@rsalsero said:
che problemi?
Caratteri , vari tasti ecc
@rsalsero said:
che problemi?
Caratteri , vari tasti ecc
Vari aiuti per risolvere problemi che mi capitano e che non riesco a risolvere
Qualcuno di voi ha grandi conoscenze con wordpress ?
Ho bisogno di vari aiuti riguardo a problemi che non riesco ad aggiustare
logicamente se devo il lavoro viene ringraziato con una piccola donazione
@Ultima said:
Esiste una guida dettagliata nel codex di wordpress. Basta sapere cosa cercare
Come potrei contattarti privatamente ?
Come posso personalizzare il famoso tasto more in wordpress ?
Ho letto molte guide ma utilizzando un template molto limitato non coincidono i passi e quindi vorrei sapere da voi come fare .
Grazie anticipatamente
Fatto !
Ma per ora non cambia nulla
@JACKO'S WEBSOLUTIONS said:
Per rimuovere la sottolineatura da tutti i link basta inserire questa riga:
a { text-decoration: none;}
Niente da fare nel menu mi appare sempre la sottolineatura alle voci del menu
html, body, div, span, object, iframe,h1, h2, h3, h4, h5, h6, p, blockquote, pre,
abbr, address, cite, code,
del, dfn, em, img, ins, kbd, q, samp,
small, strong, sub, sup, var,
b, i,
dl, dt, dd, ol, ul, li,
fieldset, form, label, legend,
article, aside, canvas, details, figcaption, figure,
footer, header, hgroup, menu, nav, section, summary,
time, mark, audio, video {margin: 0; padding: 0; border: 0; outline: 0; font-size: 100%; vertical-align: baseline; background: transparent;}
article,aside,details,figcaption,figure, footer,header,hgroup,menu,nav,section {display: block;}
nav ul {list-style: none;}
blockquote, q {quotes: none;}
blockquote:before, blockquote:after, q:before, q:after {content: ''; content: none;}
a {margin: 0; padding: 0; vertical-align: baseline; background: transparent;}
ins {background-color: #ff9; color: #000; text-decoration: none;}
mark {background-color:; color:; font-style: italic; font-weight: bold;}
del {text-decoration: none;}
abbr[title], dfn[title] {border-bottom: 1px dotted; cursor: help;}
table {border-collapse: collapse; border-spacing: 0; padding: 5px; font-size: 1em; width: 100%; border-top: 1px solid #ddd; border-right: 1px solid; margin-bottom: 20px;}
tr, th, td, tbody, thead, tfoot {padding: 10px; vertical-align: top; border-left: 1px solid; border-bottom: 1px solid;}
th {background: #efefef;}
dl {margin-bottom: 20px;}
input, select {vertical-align: middle;}
:focus {outline: 0;}
hr {background: none; border: none; margin: 10px 0; border-bottom: 1px solid #ccc; clear: both;}
code {font-size: 1.1em;}
code {display: inline-block; border: 1px solid #eee; font-size: 0.9em; padding: 0 3px;}
pre {overflow: auto; font-family: 'courier new', courier, monospace; font-size: 0.85em; padding: 10px; border: 1px solid;}
@Ultima said:
In wordpress è molto semplice:
Ora all'interno delle parentesi graffe, aggiungi:
text-decoration: none;
Premi salva
Per JACKO.
Per eliminare l'underline, basta dare la direttiva esclusivamente ad a ed il resto lo prende a cascata!
io dovrei eliminarlo dal menu la sottolineatura come faccio
Gentilissimo , il tutto inserito precisamente dove?
Come posso eliminare la sottolineatura dei link ?
Ho provato in tutti i modi a trovare una voce nello style.css ma nulla
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?
Devo essere assunto come dipendente di un'azienda alimentare e mi hanno chiesto l'iscrizione al centro per l'impiego e il libretto sanitario . Ora devo andare li e chiedere l'iscrizione ? Mi lasceranno dei documenti da fornire poi all'azienda ?
@Studio_Emmi said:
Puoi ricercare sul sito e troverai diverse discussioni in materia.
In linea di massima i costi fissi sono: 88/106 di diritto camerale, 840 euro a trimestre fissi per INPS, il 5% di imposta, commercialista q.b. (:D).
Saluti
L'inps dovrebbe essere 3361 euro o sbaglio ?
Pensavo che se il primo anno non funzionava , si poteva chiudere l'attività e non pagare l'inps
Sono pesanti come costi specialmente per chi inizia . Se per il primo anno di attività non mi va bene questa cosa devo pagare per forza inps ? Se non si paga , cosa si rischia?
@guadagnaeuro said:
Non ha ancora considerato che le servira un commercialista e costa attorno a 300-500 euro l'anno in regime dei minimi e circa 800-1200 euro l'anno in regime ordinario, è fondamentale avere un commercialista dato che le leggi cambiano spesso e ci sono sempre nuovi adempimenti da fare.
Un Saluto
Ti conosco e conosco anche la tua attività ci sentivamo tempo fa su skype , riesci a coprire la tua attività con i guadagni ?
Cavolo ma sono molti per chi sceglie il regime dei minimi
@info_tributi said:
Ti riferisci alla gestione separata INPS, giusto? Si calcola sul reddito annuo prodotto (non sul fatturato).
Quindi il guadagno che incasso , l'utile netto giusto ?