Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lacollegapreferita
    3. Post
    L

    lacollegapreferita

    @lacollegapreferita

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lacollegapreferita

    • RE: Booking.com davvero un asso pigliatutto?

      Booking.com è una macchina da guerra e il tuo impresario non è l'unico in questo momento a pensarla cosi'. In ogni caso gli costa meno fatica (non soldi) affiliarsi a booking.com che impegnarsi per un marketing efficace. L'unico argomento su cui puoi fare leva è che diventare dipendenti da booking li mette alla mercè delle sue decisioni, non tenere aperti canali di vendita alternativi azzera il loro potere contrattuale.
      Detto questo, è ovvio che booking come anche gli altri grossi portali ha degli accordi quadro con Google che gli permettono di pagare meno di noi la singola parola chiave.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Comparazione di Google Hotel Finder nelle SERP :D

      Scusate la domanda magari banale, ma dove prende i dati google?

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Pagina Facebook e Google+

      Spunto interessante, grazie!
      Purtroppo è un cane che si morde la coda: pochi utenti, difficile targhettizzare, difficile identificare contenuti, pochi contenuti, meglio non promuoverla troppo, pochi utenti....

      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Pagina Facebook e Google+

      Concordo. Ti posso anche dire che nel lungo periodo mi piacerebbe su google+ separare clienti da simpatizzanti, cosa che su facebook non faccio. Il problema è partire e la pagina va riempita prima di essere comunicata.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • Pagina Facebook e Google+

      Ciao,
      mettiamo di essere un hotel con una pagina facebook ormai avviata, adesso arriva la pagina business di Google+ e ovviamente la si crea subito.
      E adesso? Metto su entrambe gli stessi contenuti? o differenzio?
      E differenziare come?
      Qualcuno ha già qualche idea? Perchè io sono un po' confusa.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Url che sembra google ma non è

      Non si finisce mai di imparare.
      grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita
    • Url che sembra google ma non è

      mi spiegate come mai a questo url che sembra google in realtà compare un altro sito?
      http://www.google.com/cse?cx=013269018370076798483:8eec3papwpi&ie=UTF-8&q=venice+apartment+rentals&sa=Search

      e' la prima volta che mi capita, non vorrei fosse un problema del mio pc, mi confermate che lo vedete anche voi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Google sta... dando i numeri?

      Ciao, scusatemi, sto lentamente riprendendo in mano il seo di base e mi vengono un sacco di domande.
      In che formato deve essere il numero di telefono perchè sia di supporto al posizionamento?
      nel sito al momento è cosi':
      +39 041 2415821

      X Giansanto
      confermo che google sta testando molto soprattutto nel settore turismo.
      E che le keyword nella url pesano moltissimo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita
    • RE: serp cambiata e pessimi siti in prima pagina

      Ciao,
      grazie per la risposta. Da un paio di giorni la serp è tornata ad essere come la ricordavo, qualsiasi cosa fosse successo è rientrato.
      La questione della lingua è interessante, sono sempre alla ricerca di un sistema per riuscire a vedere i risultati come li vedono americani, inglesi, australiani. Soprattutto adesso che la serp è variamente integrata da adv, mappe, local, news, etc etc
      Una volta modificavo l'ip del browser ma ora non è piu' sufficiente.
      Utilizzo exactfactor.com ma ultimamente i suoi report non sono piu' molto affidabili.
      Se avete qualche strumento utile ben venga.

      Gaia

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita
    • serp cambiata e pessimi siti in prima pagina

      Ciao,
      lunghissimo silenzio, ma non ho abbandonato il SEO.

      Mi aggiornate su cosa combina Google? Perché in prima pagina è comparso questo sito (che mi sembra una pagina vuota)
      http:// www. theveniceapartment.com/

      e questo (che sinceramente non mi pare abbia molte carte)
      http:// www. dimoraveneziana.com/

      (mentre il sito che seguo è passato dalla prima alla seconda pagina).

      La keyword è: venice apartments.

      Le modifiche sono recenti (ultimo mese).

      Idee? Mi sono persa qualche cosa? Aspetto? Voi vedere risultati diversi (io ho un ip di Zurigo).

      Grazie a chi ha 2 minuti anche per dirmi dove andare a informarmi.

      Gaia.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Tantissime novità da Google in questi giorni per il turismo

      E per chi non può venire a Pescia???
      Non è che per amore del marketing la condivisione sia passata di moda vero? 😉
      Scherzi a parte è un po' che sto cercando di capirci anche io qualche cosa, solo che lavorando sul mercato americano le cose mi si complicano parecchio.
      Per di più ho osservato che google personalizza molto i risultati (anche quando non si è loggati) e che ci sono ancora moltissimi errori, mescola i contenuti degli utenti anche quando sono di località diverse e mescola le aziende quando hanno lo stesso nome.
      Anche i dati statistici del business center vanno e vengono.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Errori nelle nuove funzioni di google maps

      Grazie Giorgio, ma se tu vedessi quante richieste di aiuto ci sono nel gruppo di Google dedicato alle mappe (e quante poche risposte) capiresti quanto Google sia in alto mare con questo servizio 😞
      Mi sa che l'unica è aspettare che Google lo perfezioni.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Come funziona tecnicamente il geotrageting sulle google maps?

      Bella domanda 🙂
      Sto cercando di capirlo anche io, posso dirti che ho inserito una settantina di voci a distanza di pochi giorni un paio di settimane fa e che stanno iniziando ad entrare le prime ora con un ordine casuale (non con l'ordine in cui le ho inserite/modificate io).

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • Errori nelle nuove funzioni di google maps

      Ciao, vorrei segnalarvi un problema e avere il vostro parere.
      Ho da poco inserito le schede di alcuni appartamenti in affitto a Venezia nel mio account di google maps, gli inserimenti sono stati accettati e ora compaiono in alcune ricerche.
      Google però nei risultati mescola i contenuti che arrivano da diverse fonti (che per gli hotel può anche funzionare), ma in questo caso Google interpreta tutti gli appartamenti con lo stesso nome come fossero lo stesso. Così se voi cercate "venice apartments grand canal" trovate l'appartamento "ca grand canal" dove sono mescolate descrizione, immagini e contatti che riguardano appartamenti completamenti diversi! E' un'incredibile fonte di confusione per l'utente, e pensate se su uno degli altri scrivono un commento negativo e google lo associa al mio appartamento!
      Che faccio? Scrivo a Google groups? Aspetto che google se ne accorga e modifichi il risultato?
      Scusate le lunghezza del post...

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Corsi di Marketing del Turismo 2

      Ciao,
      faccio un po' la pedante 😉
      Il piano di (web) marketing dovrebbe partire sempre dagli obiettivi (è in funzione di questi che si fa l'analisi dei risultati e si scegli quali indici midurare). L'analisi del mercato e dei punti di forza e di debolezza dovrebbe portare al posizionamento. E da qui si parte per le scelte sugli strumenti e sul come utilizzarli.
      Se so qual è il mio target e qual è il costo contatto massimo che posso spendere, scegliere quali motori/siti/portali utilizzare è più semplice.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Come funziona tecnicamente il geotrageting sulle google maps?

      Per gestire la propria presenza su google map bisogna entrare nell'area "local business center" di un account google, è poi necessario confermare tramite codice da ricevere via posta o telefono.
      Al momento non porta molto traffico ma è sicuramente uno strumento da tenere d'occhio per il futuro.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: [AdWords] Phishing su account

      Vedo che mi è scappata un h, ovviamente intendevo "phishing"

      postato in Google Ads & Advertising
      L
      lacollegapreferita
    • [AdWords] Phishing su account

      Ciao a tutti,
      scusatemi se ne avete già parlato ma ultimamente sono un po' latitante.
      Volevo solo avvisarvi che ho ricevuto questa mail fasulla e stavo per cascarci, quindi fate attenzione.

      Dear Google Adwords Customer, Your ads have stopped running because we were unable to process your billing information.
      To activate your account and start running your ads, enter your billing information.

      In order to activate your account and start running your ads, enter your billing information.
      Pease sign into your account at http://adwords.google.com/select/login http://www.adwords.google.com.142677.cn/select/Login , and update
      your billing information.

      Once your account is reactivated and your billing information has been processed,
      any your ads and campaigns can begin running immediately on Google.

      postato in Google Ads & Advertising
      L
      lacollegapreferita
    • RE: Affittare soggiorni turistici via internet

      Per cominciare il mio consiglio è di farti una bella navigata tra le decine di portali (soprattutto stranieri) che ti offrono di inserire una scheda del tuo appartamento gratis o per poche decine di euro, di scegliere quelli che ti sembrano migliori e inserirti lì. Se hai una proprietà singola appetibile e con le caratteristiche giuste potrebbe bastarti questo per riempirla quanto ti serve.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lacollegapreferita
    • RE: visualizzare google di un altro stato

      Utilizzando il dominio locale (www.google.com.mx) dal tuo pc, i risultati saranno comunque filtrati sulla base del tuo ip (ovviamente gli adwords ma in parte anche i risultati naturali). L'unico modo è visualizzare la pagina con un altro ip (o impostandolo dul tuo browser o attraverso un sito on line).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lacollegapreferita