Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kya
    3. Post
    K

    kya

    @kya

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 333
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    1
    Reputazione
    488
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da kya

    • RE: Nuova Moderatrice: b_b

      Complimenti alla nuova Moderatrice della sezione e-commerce!

      Sei decisamente la più adatta a prendere in mano la situazione 😉

      Con tutta la stima che nutro nei tuoi confronti ti faccio un grosso in bocca al lupo e ti auguro di riuscire a tessere la giusta trama per far crescere questo forum. 😄

      Buon lavoro!

      Chiara

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Angelo chiama e Kya risponde 😄

      Ok, passo ad esporre il dubbio, magari Paolo, il nostro fidato supercommercialista, saprà districare i nostri aggrovigliati pensieri.

      Io devo segnare quello che ho venduto nella giornata o quello che ho incassato? Perchè se in un negozio fisico i due momenti collimano, in un negozio virtuale no.
      Se io oggi faccio 2 vendite una da 50 e l'altra da 100 ma ricevo domani il pagamento di quella da 50 e dopodomani il pagamento di quella da 100 cosa segno?

      • Segno oggi 150? :mmm: E poi quando incasso come faccio a capire a quale corrispettivo corrisponde? Del resto se tra una settimana mi arriva il pagamento della signora Pina io come faccio a ricordarmi in quale giorno è stata effettuata la vendita, in modo da chiudere i conti e controllare che tutto torni? Essendoci nei corrispettivi solo il totale della giornata non saprò più a chi ho venduto quel giorno, non saprò più i singoli importi dei vari ordini...insomma non riuscirò più a ricondurre il pagamento alla relativa vendita.

      • Oppure segno domani 50 e dopodomani 100? :?In pratica così si segnerebbe solo l'effettivo incasso. (e aggiungo che così si risparmierebbero casini coi contrassegni non ritirati, proprio perchè non si incassa nulla e non si segna quindi nulla)

      Qualcuno ha qualche contributo da portare a riguardo?

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Esatto 🙂

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Non li ricavi da un documento, ma dal costo dei prodotti che vendi.
      Fai semplicemente la somma dei vari imponibili, applichi l'iva, ottieni il totale e lo segni.
      Insomma i calcoli son gli stessi che fai per una fattura, solo che qui non devi stampar nulla, ma solo inserire il totale nel registro. 🙂

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Bene, ho qui davanti a me il registro dei corrispettivi, alla fine ho optato per questa scelta.
      Mi permette di non chiedere il codice fiscale al cliente, mi permette di non perdere tempo ad emettere fatture e di stamparle, mi consente insomma una gestione più agevole e veloce e nel frattempo facilità l'utente del mio sito.
      Unico contro è la gestione dei resi, pare che la normativa non sia poi così limpida a riguardo, ma dato che comunque l'annotazione in negativo dell'iva nel registro dei corrispettivi non mi risulta essere obbligatoria, al massimo perderò l'iva su quei casi di recesso che per me sono rarissimi, arrivando a sfiorare lo zero.

      Voi alla fine per cosa avete optato?

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: cosa miglioreresti nel mio carrello?

      Allora, ti dico un pò di cose che ho notato:

      1 - queste scritte in home che ci fanno? <!--[if !supportEmptyParas]-->

      2 - Nella pagina del recesso c'è il nome del Bar sbagliato (Palammo)

      3 - io ho un pc a carbonella (56 kb): ti avviso che ci mette una vita a caricare l'immagine in alto a sinistra. Non è così fondamentale ma tienine conto.

      4 - Sei sicuro di doverlo fare il recesso? Guarda che a norma dell'art 55 del Codice del Consumo (206/05):

      1. Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonche' gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell'articolo 54 non si applicano:
        c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;

      Ti conviene informarti bene.

      5 - metti nel sito il riferimento alla nuova legge che raccoglie e amplia le regole sull'e-commerce.
      Cioè il D.Lgs. 206/2005, che prevede questa cosa nel suo art.60:

      1. Il contratto a distanza deve contenere il riferimento alle disposizioni della presente sezione.

      :ciauz:

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      La fnac richiede il CF obbligatorio.

      MediaWorld lo richiede ma non è chiaro se è obbligatorio o meno e comunque chiede un solo campo per CF oppure P.IVA. Ma è scorretto dato che per l'elenco clienti/fornitori serve anche il CF delle aziende, che non sempre coincide con la PIVA

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Commercio elettronico e non

      Il mod. com 6 bis riguarda solo il sito di e-commerce, per cui non importa dove hai la sede del negozio fisico. Il negozio fisico potrebbe anche non esistere, ai fini del com 6 bis.
      Quindi va aperto nel comune dove c'è la sede legale della tua ditta.
      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kya
    • RE: Quale sistema di pagamento preferite?

      @Sèvero said:

      Il linea di massima sono daccordo conte te, ma un conto è trovarseli all'interno del GW e magari manco avvisare il cliente della possibilità (ed è quello che faccimo noi).
      Un altro è cercarli a tutti costi, implementarli e pubblicizarli come metodo, IMHO non ne vale la candela.

      Ciao

      Sèvero

      Su questo sono assolutamente d'accordo. 🙂

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Commercio elettronico e non

      @greenday78 said:

      Un'ultima domanda....(per oggi)

      Scusa se insisto:

      • sulla Dichiarazione di inizio attività Iva per ora metto:
        Indirizzo del sito web: Ebay.it
        Metto una X come "ospitante"

      Come Internet service provide cosa scrivo?

      Una volta che avrò un mio sito, vado a togliere ebay e scrivo il mio sito? E se volessi utilizzarli entrambi?:?

      Parlo sempre di dichiarazione di inizio attività e non di mod.com.6bis

      Grazie ancora

      Su questo dovresti aspettare Paolo, il mio coomoderatore in quest'area, che è commercialista e più esperto di me su questi dettagli 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kya
    • RE: Commercio elettronico e non

      @greenday78 said:

      Grazie...volevo sapere inoltre...
      sul modello di inizio attività come sito metto "ebay"? Che altre informazioni vuole?

      Poi ho letto che su ebay, con Partita Iva, è possibile vendere solo con Compralo Subito e non proponendo aste...è vero?

      Aspetto tue risposte...gentilissima

      Si, metti solo ebay. Per il resto il com 6 bis vuole solo informazioni sulla sede dell'attività, sui titolari, p.iva, insomma le solite cose. Riguardo al sito non vuol sapere altro.

      E per quanto riguarda Ebay è esatto quello che dici. Si può vendere solo col compralo subito. 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kya
    • RE: Commercio elettronico e non

      Ciao greenday78,
      andiamo con ordine:
      1- Apri subito la P.Iva, poi compila il Com 6 bis
      2 - Indica e-bay come sito di vendita, poi quando ne aprirai uno tuo ripresenti un altro com 6 bis compilando la parte "variazione sito web" (specificando che è un'aggiunta e non una sostituzione)
      3 - Non sei obbligato ad emettere fattura se non richiesta, ricorda però che se la emetti dal 1 gennaio di quest'anno c'è l'obbligo di richiedere il codice fiscale anche ai privati per poterlo inserire nel registro clienti/fornitori.

      Ho provveduto a cancellare il tuo precedente messaggio identico.
      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kya
    • RE: Realizzare siti e Vendere Hosting

      Ciao Endorfun e benvenuto nel Forum GT.

      dato che la tua richiesta non ha prettamente a che fare con le norme sull'e-commerce, la sposto nell'area più generale di Web Fisco e Leggi.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kya
    • RE: Quale sistema di pagamento preferite?

      @Sèvero said:

      Oltre a quello già detto da Alessio tieni presente che i tutti gli altri di base richiedono di possedere una CC ed allungare i temi e le operazioni per il cliente perchè allora non usare direttamente la CC?

      Oltretutto sistemi come PayPal tengono memorizata la tua CC loro non come un GW tipo Sella in cui viene trannetenuta solo per il tempo necessario e comunque dietro vi è una banca e non una società staniera.

      Ciao

      Sèvero

      Sto ragionando lato cliente.
      Credo che offrire maggiori metodi di pagamento sia comunque un'opportunità in più che gli diamo per sentirsi più "protetto".

      Anch'io non amo PayPal ma magari i miei potenziali clienti si.
      Anch'io trovo abbastanza inutile il Mobilmat e il Paga con il Codice, dato che si potrebbe utilizzare - come dicevi tu - la semplice CC che è più pratica, ma magari il cliente la vede in modo diverso.

      In fondo chi fa un contratto con Sella - ad esempio - ha automaticamente la possibilità di far pagare anche con Mobilmat, Codice e Bankpass Web.

      Perchè non sfruttarli a questo punto?

      Sicuramente alla fine dell'anno, facendo un pò i conti, ci ritroveremo a constatare che chi ha pagato con quei metodi sarà una percentuale ridicola, ma intanto li abbiamo fatti contenti e abbiamo dimostrato a tutti gli altri che comunque eravamo pronti ad offrir loro un ampio ventaglio di opportunità.
      Anche questo - magari - può aiutare a far crescere la reputazione dello shop e la fiducia nei suoi confronti.

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Quale sistema di pagamento preferite?

      Ottimo contributo Alessio. 🙂

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Quale sistema di pagamento preferite?

      Che ne dite di bonifico bancario, Mobilmat e Paga con il Codice?

      E qualcuno considera irrinunciabile PayPal?

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: [Il tristissimo mondo di Massy] Il vetro

      @massy said:

      Beh, un fuoriclasse è un fuoriclasse, non ci son storie. Quando si trova qualcuno più bravo, più forte e più talentuoso di te non si può far altro che ammirarlo... o prenderla a capocciate. 🙂

      Oppure si potrebbe chiuderla in una teca di vetro e spingerla nell'angolo remoto del tuo mondo, affinchè i suoi ragionamenti non turbino più i tuoi.

      postato in GT Fetish Cafè
      K
      kya
    • Quale sistema di pagamento preferite?

      Questa è una domanda rivolta sia ai merchant che ai clienti dei negozi e-commerce.

      Per i negozianti: quale sistema di pagamento offrite ai vostri clienti? Quali sono quelli maggiormente utilizzati?

      Per i clienti: Quale sistema vi offre maggiori garanzie di sicurezza?
      E quale ritenete invece il più pratico?

      Cerchiamo di sviluppare una discussione costruttiva tutti insieme :ciauz:

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Business Plane x E-commerce

      Su Punto Nuova Impresa trovi invece una guida al business plan, spero ti possa essere utile 🙂

      Se poi vorrai approfondire alcuni aspetti specifici del tuo negozio o avere consigli non hai che da chiedere 😉

      postato in E-Commerce
      K
      kya
    • RE: Business Plane x E-commerce

      Ciao Joshua70 (Andrea) e Benvenuto nel Forum GT.

      Alessio è stato già bravo nel fornirti dei link interessanti. Aggiungo che alcuni dati statistici li puoi trovare anche qui 🙂

      postato in E-Commerce
      K
      kya