Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. koba
    3. Discussioni
    K

    koba

    @koba

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 42
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da koba

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • K

      computer personale in negozio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • koba  

      3
      1758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      @criceto said:

      si e questo valeva anche per l'uso personale.

      hai ragione, effettivamente non mi riferivo a programmi "craccati" ma scaricati dal sito del programma, tipo programmini per "tagliare" filmati e audio o cose simili... sono free ma non so se lo siano anche ad uso commeciale o meno... nel dubbio credo sia meglio formattare ed eventualmente ristallarli con licenza d'uso commerciale

      [quote=criceto;867523]
      2) Non esiste una carta con la "licenza" controlla se sul corpo del PC esiste una etichettina colorata con un codice (COA) e il nome del sistema operativo, QUELLA è la licenza. Se non esiste e non è citata nel documento di acquisto devi effettivaemnte procurarti una licenza.
      Ma in questo caso ... perchè non passi a LINUX e ad Open Office?

      grazie, non ci sarei mai arrivata...pensavo fosse un foglio o qualcosa di simile...
      per quanto riguarda Linux ci avevo pensato anche io, ma non lo conosco bene, farò delle ricerche. Invece Open Office è un ottima soluzione che uso da sempre

      [quote=criceto;867523]
      3) Assolutamente NO, potrebbero raccontarti la balla che sia dovuto ma non è vero. L'apparecchio in tuo possesso NON E' ADATTABILE alla ricezione punto e basta. E' vero che appendendo al PC apparecchiature si possono ricevere i programmi TV ma è il possesso di tali apparecchiature che fa scattare l'obbligo e non il possesso del PC.
      Un esempio per assurdo .... il cavo di alimentazione collegato ad un televisore permette di ricevere, QUINDI IL CAVO E' ADATTABILE .... (non ti sembra assurdo?)

      grazie per le risposte sei stato molto uitle e gentile!
      ciao

    • K

      problema menù "abbassato" su ie
      Coding • • koba  

      2
      532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ciao Koba, non ho notato il problema che dici, forse perché la mia attenzione è stata catturata da altre cose che non vanno, sono davvero tanti gli errori nella pagina. Il consiglio è di passarla al validatore e iniziare a correggere ripulendo dove puoi. Inserisci anche un Doctype e sposta i fogli di stile dal body prima della chiusura di head. Con la correzione forse diverse cose torneranno a posto, puoi cominciare così, se poi hai difficoltà chiedi pure

    • K

      problema visualizzazione con browser diversi
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • koba  

      6
      667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      vnotarfrancesco

      Prego, meglio così.
      Quando avrai finito se vuoi avverti, così facciamo un controllo.

      Valerio Notarfrancesco

    • K

      ciao
      Presentati alla Community • • koba  

      3
      368
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Koba e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.