Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. keywords
    3. Post
    K

    keywords

    @keywords

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.stimolatore.com/
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da keywords

    • RE: che dite, cambio il <title></title>?

      Le SERP ti permettono di imprimere un nome ancora prima che l'utente clicchi sul titolo e persino in quei casi in cui l'utente non ci clicca affatto.
      Tempo fa ho preso le pagine gialle per cercare una ditta che vendeva materassi ortopedici. Ho telefonato solo ad una di esse...
      Dipende dallo scopo che si intende raggiungere, se la sua è un attività on line, difficilmente qualcuno andrà a cercare sulle pagine gialle il suo nome.

      Dipende dal tipo di ricerche. SEO e webmaster credono che gli utenti cerchino le parole presumibilmente contenute nelle pagine che gli interessano. E' falso. La maggior parte di loro cerca informazioni e concetti, non termini. Anzi, in media quelle informazioni vengono cercate scrivendo query assurde, sgrammaticate e incomprensibili ad un essere umano. Figuriamoci ad un motore di ricerca.
      Se cerco salami e la google mi restituisce il sito di trenitalia pensi che io ci clicchi sopra? (forse sì, per curiosità). 😄
      (Le informazioni e i concetti in genere vegono espresse con termini...)

      Google mi mostrasse dieci risultati tutti con "salami stagionati" nel titolo, io penserei che Google avesse fatto un cattivo lavoro.
      Infatti non ho scritto questo, però la pertinenza dei risultati delle ricerca è fondamentale. Le parole possono anche essere diverse dalla ricerca, magari completando quello che l'utente cercava, magari sorprendendolo con qualcosa che non si aspettava...
      Ma un brand sconosciuto non può apparire pertinente con la ricerca.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: che dite, cambio il <title></title>?

      @LowLevel said:

      L'obiettivo dichiarato da must è quello di "fare brand" e quindi lui non può permettersi di togliere "Inari" dal titolo, né di relegarlo in coda.
      Sono d'accordo con la tua analisi, ritengo però che il brand lo faccia soprattutto se fa in modo che le persone vadano a visitare il suo sito il maggior numero di volte possibile... Allora sì che fa brand, la gente vede il suo logo, i suoi prodotti... ecc.

      Trovarsi in una ricerca di google tante volte il suo nome, non fa brand... se un utente cerca qualcosa, si aspetta che il risultato della ricerca sia quanto più rispondente a quanto desiderato...
      Non credi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: che dite, cambio il <title></title>?

      @must said:

      cosa mi suggerite di fare?
      bello il sito,
      io ribalterei il titolo o eliminerei Inari...
      se cerco con google "Crema di carciofi", mi aspetto di trovare come risultato "Crema di carciofi" e non "inari - prodotti tipici.....
      un'alternativa potrebbe essere:
      "Crema di carciofi - I prodotti tipici Inari"
      o una cosa simile... eh? che dici?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @LowLevel said:

      Sì, ma io lavoro pure nel fine settimana, perché lunedì devo consegnare un sito Intranet della miseria. 😄
      vabbè, buon lavoro allora... ti faccio da supporter morale! ()

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @LowLevel said:

      Riassumendo, è uno di quei campi in cui non si sa niente di certo. Bisognerebbe fare dei test.
      In effetti sì, anche perché sul serio potrebbe verificarsi il caso che uno, per dispetto, spammi l'url di un concorrente sui newsgroup... e allora?

      Anche io credo (come dicevo prima senza nessuna prova) che google non tenga conto dei messaggi dei newsgroup... il problema potrebbe sorgere nel caso degli include da parte di altri siti dei messaggi dei newsgroup, come dicevi tu...

      uhm, come la facciamo 'sta prova??? 😄

      *vabbè, è il 5 di agosto. No?... 😄 *

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @must said:

      ho parlato di spam perche' se metti un link con l'obiettivo di aumentare il PR stai facendo spam.

      ad ogni modo, lasciando da parte questa considerazione, e valutando solo il fattore tecnico:
      si, ti passa PR.
      talmente tanto PR che neanche ti accorgi della differenza.
      Ok, non ho voglia di discutere sul tuo concetto di spam, visto che io ho parlato di gruppi pertinenti col sito (ma leggi quello che scrivo???)...

      Se decido che tu sei un mio concorrente oppure, semplicemente, che mi stai antipatico, basta che faccia un po' di spam (questa volta nel vero senso del termine) sui newsgroup per farti scendere il PR?

      Lo dici per ipotesi o perché hai sperimentato??? ()

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @must said:

      un link da PR 3 lo trovi a occhi chiusi e senza spammare.
      Ma non avevi chiuso??? :lol:

      Insomma, a parte te nessuno (io) ha parlato di spam...
      la domanda era:
      Se qualcuno viene segnalato, si auto-segnala sui newsgroup o viene semplicemente citato in un post:

      1. il page rank del sito viene influenzato (in positivo o in negativo);
      2. il page rank del sito non ne risente...

      ecco, sai rispondermi, oppure... passi e chiudi??? 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @must said:

      http://www.google.it/grphp?hl=it&tab=wg&q=

      guarda il PR di questa pagina.

      poi entra nella gerarchia it. e guarda il PR.

      passo e chiudo.
      :ciauz:
      L'avevo scritto che il punto it ha un pr 3...

      ok roger

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @must said:

      non scherziamo. il PR che ti arriva da quei siti e' appena sufficiente a farti spiderizzare il sito.

      e comunque, i messaggi non possono essere cancellati in alcun modo dai newsgroup (tranne nei primi minuti dopo l'invio, ma comunque con la concreta possibilita' che qualche altro server si sia gia' sincronizzato, e a quel punto il tuo post cmq gira....)
      No, non scherzo, ragionavo con te... 🙂 nel senso che anche google news fa parte di quei siti e ha un rank 4...

      la mia idea, è che non vengano presi in considerazione i messaggi dei newsgroup, però non ha molti fondamenti, oltre l'intuito...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: i newsgroup

      @must said:

      in genere i siti web che riportano newsgroup hanno sulle singole pagine (sui post, quindi) un PR 2 di media. praticamente inutile. (e se lo fai per il PR, alla fine dei conti stai spammando).
      Google groups (il punto com) ha 4 di rank... (punto It 3)
      http://groups-beta.google.com/grphp?hl=en&tab=wg&q=

      Ora, ragionandoci... per un sito nuovo, che parte da zero, è tutto grasso che cola... L'unico problema è che i messaggi nei newsgroup rimangono per sempre, credo pure sia difficile cancellarli...

      Uhm... non so... ()

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • i newsgroup

      che voi sappiate, segnalarsi su di un newsgroup, magari pertinente con il sito, influisce in qualche modo con il page rank di google?
      (sia in positivo che in negativo)??? :sbonk:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Non Solo Motori di ricerca

      aggiungerei il viral marketing...

      postato in Web Marketing e Content
      K
      keywords
    • Adsense per adulti

      A parte Adsense, che voi sappiate, esiste un programma di affiliazione analogo, soprattutto serio (magari sperimentato), che accetti contenuti per adulti?

      ps.Forse questo non è lo spazio adatto, in tal caso chiedo scusa e invito i moderatori a spostare il post.

      postato in Google Adsense
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @Tymba said:

      perchè ad un'analisi automatica del codice (sia la pagina che i css) non esistono coordinate negative, non esistono display hidden o altri indizi che sicuramente inducono a pensare ad una tecnica per posizionarsi.

      io ho semplicemente messo un box a 0,0 ed è completamente visibile. :fumato:
      Sì, come nel mio caso, a meno di controlli umani del codice, non penso si possa scoprire. 😎

      p.s. il display hidden non c'era nel mio css.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @Tymba said:

      :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

      cross browser!!!
      sì sì, ora funziona anche con Ie 😄

      come mai preferisci questa soluzione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @Tymba said:

      dai un'occhiata a questa pagina che ho fatto come piccolo test per vedere se ci riuscivo.

      anche io lo vedo.

      se ho capito quello che vuoi ottenere, vorresti far centrare la pagina sul contenuto, lasciando il testo per l'indicizzazione sul lato sinistro?

      se fosse così rimarrebbero comunque le barre di scorrimento orizzontale...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @Rinzi said:

      se al momento certe tecniche non vengono penalizzate è perchè i motori non fanno volutamente i controlli dovuti...

      🙂
      Sì, probabile, ad ogni modo, negli anni ho notato che uno si può scervellare utlizzando tutte le tecniche di questo mondo, decidere quali possano essere le parole chiave più adatte, utilizzare tutti gli stratagemmi per ottenere una buona indicizzazione, poi... poi alla fine le pagine che funzionano di più sono quelle che non ti aspettavi, a volte frutto di combinazioni assurde.

      Insomma, quello che ripaga davvero (in termini di visite) è proporre dei contenuti di qualità senza star troppo a pensare a google e alle sue variazioni uterine. 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @LowLevel said:

      @keywords said:

      .hidden{position:absolute; left:0px; top:-500px; width:1px; height:1px; overflow:hidden;}
      

      "Ciao Google, ecco un box che misura 1px * 1px e che contiene tante parole."

      Se ti controllano, ti beccano. Puoi solo sperare che non ti controllino mai.

      Quando andavo a scuola, facevamo a gara per trovare gli espedienti più ingegnosi per nascondere i foglietti. E a volte, per crescere, ci voleva un insegnante che si incavolava di brutto. 🙂
      Ti assicuro che non accadrà perché questo "trucchetto" non ha solo finalità "malvagie". Serve, ad esempio, per rendere un sito normale navigabile con i software per i non vedenti...

      Comunque sono diversi anni che faccio l'immaturo e mi va bene... 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @keywords said:

      @Bukowski said:
      non fai prima a fare un display:hidden ?? 🙂
      Così sono più "sicuro", c'ho pure io le mie piccole manie... :lol:
      un tempo veniva applicato ai tag dei form... però credo che questi google ora li penalizzi, o non li indicizzi del tutto...
      <input type="hidden" value="testo da nascondere">

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords
    • RE: Fogli stile e motori di ricerca...

      @claudioweb said:

      Ma siamo sicuri che google non se ne accorga?

      Alcuni tool per verificare se il sito può essere bannato ho visto che scaricano anche i css. :sherlock:
      A me non sono mai capitati problemi.
      Poi è un comando dei css, insomma, google non può piegare il mondo ai suoi voleri... uhmmmm forse sì? ()

      Io lo utilizzo soprattutto per inserire link nascosti di rimando, quando link un sito nuovo da un altro sito, oppure quando faccio delle doors, la doors deve avere un link di ritorno perché funzioni bene con google, in questo caso, visto che sarebbe un link inutile per il navigatore lo rendo invisibile.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      keywords