Salve a tutti,
ho un problema: sono una restauratrice e quest'anno mi sono ritrovata a lavorare per due committenti privati. Non avendo partita IVA e dovendo percepire un compenso (spesso assegni bancari) mi chiedevo che tipo di ricevuta potessi lasciare. Ho visto che esiste quella per prestazione occasionale. Ma in cosa consiste? Dove posso scaricare un modello?
Se l'importo é di ? 1000 diviso in due assegni devo fare due ricevute o va bene una sul totale?
Cos'altro serve?
Scusate l'ignoranza in materia ma anche a questo servono forum come questi!
grazie
- Home
- kalamity82
- Post
K
kalamity82
@kalamity82
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da kalamity82
-
prestazione occasionale per committente privato
-
apertura partita iva come restauratore
Salve a tutti,
sono una giovane restauratrice intenzionata ad aprire partita IVA.
Sino a questo momento ho lavorato con privati ma la mole di lavoro va crescendo e cosí stavo pensando all'apertura della partita IVA. Mi hanno detto che sino ai 35 esistono agevolazioni.
Vorrei sapere dove é possibile trovare queste informazioni e quali sono le clausole a cui dovrei attenermi.
Grazie a tutti