Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. k6blue
    3. Post
    K

    k6blue

    @k6blue

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località massa Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da k6blue

    • RE: Query strana su database servizi TV

      Bene, diciamo che il numero degli intevistati i un servizio generalmente è 1 o 2 persone, a volte 3 ma 5 sono casi veramente eccezionali e se si presentasse quell'incognita rarissima di avere più di 5 interviste allora posso anche inserire 2 volte il servizio!

      Quindi tornando allo script, secondo te , come potrei risolverlo quel discorso della ricerca nei 5 campi?
      e poi m è venuta in mente un'altra boiosità!!! vorrei mettere un pulsante ,a finaco di invia e reset, che mi recuperi l'ultimo record inserito, secondo te come potrei fare?
      io ho provato a mettere un input type button ma poi non sò come inserire la query!!!!
      mannaggia a me!

      postato in Coding
      K
      k6blue
    • RE: Query strana su database servizi TV

      [..]

      Ho capito cosa intendi, ma facendo così quando io vado a cercare che servizio ha fatto stanley in quella data lui cosa mi dà? 3 risultati? 1 per ogni intervistato? non diventa un pò macchinoso?

      questo è il link infok6blueit\A3\cerca*php
      cos' puoi provare in prima persona!
      nella query ho messo i %% qundi puoi scrivere anche solamente una lettera!

      postato in Coding
      K
      k6blue
    • RE: Query strana su database servizi TV

      @Samyorn said:

      Allora, dato che hai un dato univoco per tutta l'intervista, invece di parent_id, lasciando sempre 1 campo "Intervistato", inserisci un campo con il numero nastro. 😉
      Così facendo hai un sistema di raggruppamento, il numero nastro, e quando dovrai fare delle ricerche non avrai beghe di cercare l'intervistato su più campi. 🙂

      Bene, grazie mille per l'interesse che presti al mio progettino..
      ma........ non ho mica capito molto cosa intendi!!!:x
      Oltre ad essere duro di comprendonio sono pure una ciofeca a programmare!
      fammi l'esempio di inserimento con l'esempio che ho fatto io prima di kubrick in irlanda e i 3 intervistati (mannaggia sembra di giocare a cluedo)!!

      grazie mille ancora.

      postato in Coding
      K
      k6blue
    • RE: Query strana su database servizi TV

      Allora, rieccomi , questo è quello che ho, dopo un pò di modifiche !!

      [php]<TITLE>CERCA</TITLE>
      <link rel='stylesheet' href='stile.css' type='text/css'>
      <style type="text/css">
      <!--
      body {
      background-color: #999;
      }
      -->
      </style><br>

      <br><br>
      <h1>
      <table width="389" height="167" border="0" align="center">
      <tr>
      <td width="326"><table width="300" border="0" align="center">
      <tr>
      <td align="center"><h2><img src="logo.jpg" alt="" /></h2></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center" bgcolor="#FFEAEA"><a href="cerca.php"><font color=" blue">
      <b>Cerca un servizio</b></font>
      </a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center" bgcolor="#FFEAEA"><a href="RSE/db-rse.php"><font color=" blue">
      <b>modifica un servizio</b></font>
      </a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center" bgcolor="#FFEAEA"><a href="index.htm"><font color=" blue">
      <b>Inserisci un servizio</b></font>
      </a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center" bgcolor="#AEFFAE"><p> la ricerca per data và effettuata nel formato<br> anno-mese-giorno
      (es. 2009-10-14).<br>
      è possibile cercare solo l anno ( es. 2009 )<br>
      o solo il mese ( es. 2009-10 )<br>Primo campo obbligatorio<br><br>

            <?
            //controlo che se il 2° modulo del form è vuoto prenda gli stessi valori del primo,
            // in modo da non doverli necessariamente compilare tutti e due
            if($cerca1=="zz" and $dato1==""){$cerca1=$cerca and $dato1=$dato;}
                    else {$cerca1=$_POST['cerca1'] and $dato1=$_POST['dato1'];}
      

      $cerca=$_POST['cerca'];
      $dato=$_POST['dato'];

             if($dato==""){echo "<font color=\"red\"><h3>Se scrivi un testo da cercare è meglio!</h3></font><br>";}
             if($cerca=="zz"){echo "<font color=\"red\"><h3>Pirlone!<br>Non hai inserito la categoria</h3></font><br>";}
      

      // richiamo il file di configurazione
      require 'config.php';

      // richiamo connessione a MySQL
      require 'connect.php';

      echo "<table width="100%">";
      echo "<tr>";
      echo "<form name=cerca action='' method=post>";
      echo "<td >Dato da cercare :<input type="text" name="dato">";
      echo "in <select size=1 name="cerca">
      <option value="zz" >seleziona</option>
      <option value="reporter">reporter</option>
      <option value="n">nastro</option>
      <option value="argomento">argomento</option>
      <option value="operatore">operatore</option>
      <option value="redazione">redazione</option>
      <option value="intervista">intervistato</option>
      <option value="data ">data</option>

           </select> ";
      

      echo "<br>Dato da cercare :<input type="text" name="dato1">";
      echo "in <select size=1 name="cerca1">
      <option value="zz" >seleziona</option>
      <option value="reporter">reporter</option>
      <option value="n">nastro</option>
      <option value="argomento">argomento</option>
      <option value="operatore">operatore</option>
      <option value="redazione">redazione</option>
      <option value="intervista">intervistato</option>
      <option value="data ">data</option>
      </select> ";
      echo "<tr><td><input type="submit" value="Invia" name="Antenna3">";
      echo "<input type="reset" value="RESET" name="Antenna3"></FORM></td></tr></TABLE>";
      //provo ad inserire un altro pulsante per visualizzare l'ultimo record inserito
      //echo "<input type="button" value="Ultimo servizio" onclick="javascript:location.href='query_ultimo.php'"></FORM></td></tr></TABLE>";

                                  //SELECT id FROM nometabella ORDER BY id DESC LIMIT 0,1
      

      if($cerca!="zz" and $dato!=""){
      $cerca=mysql_query("Select * from antenna3 where $cerca like '%$dato%'AND $cerca1 LIKE '%$dato1%'ORDER BY data DESC");
      echo "<br>I risultati ottenuti:<br><br>";
      while ($data = mysql_fetch_object($cerca))
      {
      $id = stripslashes($data->id);
      $time = stripslashes($data->data);
      $redazione = stripslashes($data->redazione);
      $operatore = stripslashes($data->operatore);
      $reporter = stripslashes($data->reporter);
      $nastro = stripslashes($data->nastro);
      $n = stripslashes($data->n);
      $na = stripslashes($data->na);
      $trak = stripslashes($data->trak);
      $localita = stripslashes($data->localita);
      $luogo = stripslashes($data->luogo);
      $argomento = stripslashes($data->argomento);
      $intervista= stripslashes($data->intervista);
      $inte = stripslashes($data->inte);
      $inter = stripslashes($data->inter);
      $interv = stripslashes($data->interv);
      $intervi = stripslashes($data->intervi);
      $intervis = stripslashes($data->intervis);
      $ore = stripslashes($data->ore);
      $minuti = stripslashes($data->minuti);
      $secondi = stripslashes($data->secondi);
      $frame = stripslashes($data->frame);
      $tg = stripslashes($data->tg);
      $edizione = stripslashes($data->edizione);

      if($id!="") { echo"id : <font color=blue><b>$id</font></b>";}
      if($time!="") { echo"<br>Data : <font color=blue><b>$time</font></b>";}
      if($redazione!="") { echo"<br>redazione: <b><font color=blue>$redazione</font></b>";}
      if($argomento!="") { echo"<br>argomento: <b><font color=blue>$argomento</font></b>";}
      if($intervista!="") { echo"<br>intervista: <b><font color=blue>$intervista</font></b>";}
      if($inte!="") { echo"<br>intervista1: <b><font color=blue>$inte</font></b>";}
      if($inter!="") { echo"<br>intervista2: <b><font color=blue>$inter</font></b>";}
      if($interv!="") { echo"<br>intervista3: <b><font color=blue>$interv</font></b>";}
      if($intervi!="") { echo"<br>intervista4: <b><font color=blue>$intervi</font></b>";}
      if($intervis!="") { echo"<br>intervista5: <b><font color=blue>$intervis</font></b>";}
      if($operatore!="") { echo"<br>operatore: <b><font color=blue>$operatore</font></b>";}
      if($reporter!="") { echo"<br>reporter: <b><font color=blue>$reporter</font></b>";}
      if($nastro!="") { echo"<br>nastro tipo: <b><font color=orange>$nastro</font></b>";}
      if($n!="") { echo"numero: <b><font color=blue>$n</font></b>";}
      if($na!="") { echo"/ <b><font color=blue>$na</font></b>";}
      if($trak!="") { echo"traccia: <b><font color=blue>$trak</font></b>";}
      if($tg!="") { echo"<br>edizione TG del: <b><font color=blue>$tg</font></b>";}
      if($edizione!="") { echo"/ <b><font color=blue>$edizione</font></b> ";}
      if($ore!="") { echo"<br>Time code: <b><font color=blue>$ore</font></b> ";}
      if($minuti!="") { echo": <b><font color=blue>$minuti</font></b> ";}
      if($secondi!="") { echo": <b><font color=blue>$secondi</font></b> ";}
      if($frame!="") { echo": <b><font color=blue>$frame</font></b>";}

      echo "<br><br>----------------------------<br><br>";

      }

      }

      ?>
      </p></td>
      </tr>
      </table></td>
      <td width="53"><table width="214" border="0">
      <tr>
      <td width="853" bgcolor="#999"><img src="back1.jpg" alt="" width="208" height="247" /></td>
      </tr>
      </table></td>
      </tr>
      </table>

      [/php]hehhe, sono consapevolissimo che è un bordello allucinante, ma non mi è riuscito a fare di meglio! modifiche , snellimenti o altro sono ben accetti.
      pensavo di fare il form di ricerca in una pag diversa da quella dello script php, ma così funziona.

      Ricapitolando, le cose che vorrei aggiungere sono :
      un sinstema che mi permetta di cercare un dato su 5 campi del db se viene seleziona la voce interviste!
      e poi mi piacerebbe inserire u pulsante ( possibilmente a parte ) che mi stampasse l'ultimo record inserito.

      grazie per ora!

      PS: se volete vedere come funziona il tutto il link è info[dot]k6blue[dot]it[slash]A3

      postato in Coding
      K
      k6blue
    • RE: Query strana su database servizi TV

      OK, ho capito il discorso del parent_id, però così facendo dovrei inserire 3 volte la notizia.....?!?!?
      Ti spiego meglio, Stanley Kubrick fà un servizio a marzo in Irlanda sulle scogliere intervistando Jack Nicholson Shelly Duvall Danny Lioyd utilizzando il nastro n° 110/2011 .
      Quello che interssa a me è il sapere che in quel nastro c'è quel preciso servizio, e in quel servizio ci sono quelle 3 interviste.Non c'è un informazione più importante di un'altra!
      Mettendo il parent_id dovrei inserire lo stesso servizio 3 volte? dove ogni volta metto 1 intervistato? scusa la mia ignoranza ma i tempi in cui studiavo ( pure male musql e php) sono passati da moooolto tempo!!
      Non sò, ma secondo me conviene lasciare i campi intervista separati e lavorare sulla query. che dici?

      postato in Coding
      K
      k6blue
    • Query strana su database servizi TV

      Ciao a tutti, sono nuovo!
      Lavoro in una tv e ho sentito la necessità di creare un database di archiviazione dove venissero inseriti tutti i riferimenti ai servizi girati e mandati in onda giorno per giorno.
      Tutto questo serve per andare a cercare eventuali interviste o immagini particolari di archivio.
      Ho rispolverato dalle mie sinapsi vecchi ricordi di php.......... un macello, comunque scopiazzando e aggiustando quà e là ho ottenuto un risultato soddisfacente.
      Il nuovo problema è il seguente.
      il DB mysql ha 1 sola tabella con un 15ina di campi ( ci sono voci come. l'operatore che ha eseguito le riprese, la data , il numero del nastro, nome intervistato ed altri).
      Ho inserito 5 campi che riguardano gli intervistati.
      Nel form di ricerca inserisco un testo in un campo text e tramite un menù a tendina scelgo in che campo della tabella cercare tale testo!
      Quando cerco il nome di un intervistato posso vedere solamente quel nome in 1 campo, io vorrei cercare quel nome in tutti i campi intervistato!
      Es:. campi del DB ( ovviamente salto tutti gli altri campi data, id, ecc..)
      1---intervista
      2---intervista1
      3---intervista2
      4---intervista3
      5---intervista4

      Io vorrei che quando scelgo intervista dal menù a tendina mi cerchi il dato in tutti questi campi.........
      Vi posto lo script ...
      i campi di ricerca sono 4 , 2 campo text e 2 menu tendina, li ho messi per stringere un pò le ricerche , es:. cerca "SIMONE" fra gli 'OPERATORI' nel "2011" 'DATA'.

      [php]$cerca e $dato le ho già definite.....
      echo "<form name=cerca action='' method=post>";
      echo "<td >Dato da cercare :<input type="text" name="dato">";
      echo "in <select size=1 name="cerca">
      <option value="zz" >seleziona</option>
      <option value="reporter">reporter</option>
      <option value="nastro">nastro</option>
      <option value="argomento">argomento</option>
      <option value="operatore">operatore</option>
      <option value="redazione">redazione</option>
      <option value="intervista">intervistato</option>
      <option value="data ">data</option>
      </select> ";
      echo "<br>Dato da cercare :<input type="text" name="dato1">";
      echo "in <select size=1 name="cerca1">
      <option value="zz" >seleziona</option>
      <option value="reporter">reporter</option>
      <option value="nastro">nastro</option>
      <option value="argomento">argomento</option>
      <option value="operatore">operatore</option>
      <option value="redazione">redazione</option>
      <option value="intervista">intervistato</option>
      <option value="data ">data</option>
      </select> ";
      echo "<tr><td><input type="submit" value="Invia" name="rubrica">";
      echo "<input type="reset" value="RESET" name="rubrica"></FORM></td></tr></TABLE>";
      // Faccio la query-- da aggiungere se dato1 e cerca1 sono vuoti non vanno considerati
      if($cerca!="zz" and $dato!=""){
      $cerca=mysql_query("Select * from antenna3 where $cerca like '%$dato%'AND $cerca1 LIKE '%$dato1%'ORDER BY data DESC");
      echo "<br>I risultati ottenuti:<br><br>";
      while ($data = mysql_fetch_object($cerca)) [/php]

      Io vorrei che <option value="intervista">intervistato</option>
      vada a cercare su 5 campi............ ma come?
      forse mettendo

      [php]if($Cerca =="intervista") {
      $cerca=mysql_query ("Select * from antenna3 where intervista
      AND intervista1 AND intervista2 AND intervista3
      AND intervista4 like '%$dato%'AND
      $cerca1 LIKE '%$dato1%'ORDER BY data DESC") } else {
      $cerca=mysql_query("Select * from antenna3 where $cerca like '%$dato%'
      AND $cerca1 LIKE '%$dato1%'ORDER BY data DESC");[/php]Ovviamente toglierei dal secondo menù a tendina il valore intervista.
      mmmm, forse ci sono un pò di AND hehehe, diciamo che a logica ci arriverei anche a sapere cosa debba fare lo script, il problema è che non lo sò scrivere!!! Mannaggia a me è quando ho smesso di studiare!

      QUindi, Aiuti! qualcuno che ha qualche idea?

      postato in Coding
      K
      k6blue