Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. juliette
    3. Post
    J

    juliette

    @juliette

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da juliette

    • bonus fiscale

      Buongiorno a tutti,

      la mia domanda è la seguente:

      se una persona ha un reddito di circa 10.000 euro (nel 2006 e nel 2007) con 2 figli e moglie a carico, con imposta pari a zero, (anzi con le detrazioni per famigliari l'imposta sarebbe a credito) come può chiedere il bonus fiscale se nel 2008 la sua situazione di reddito rimane inalterata?
      Mi domando infatti, se il bonus fiscale si recupera col 730 (in questo caso 450 euro) e il sostituto d'imposta lo detrae dall'irpef che dovrebbe pagare il lavoratore come è possibile recuperare tale importo se il lavoratore è già a credito di irpef per reddito eccessivamente basso? Non si può recuperare sia il bonus fiscale + altre spese in un modo diverso della richiesta tramite datore di lavoro e 730?

      Spero che mi risponderete...:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      juliette
    • 730/2008 affitto

      Buongiorno a tutti!

      Di seguito espongo il mio problema:

      un soggetto con moglie e 2 figli a carico ha stipulato un cotratto di affitto (4+4) nel 2005 a Catania, a novembre 2007 si è trasferito a Torino ed è stato stipulato un nuovo contratto di affitto (4+4) intestato però alla moglie.
      Preciso che la persona in questione ha meno di 30 anni ed ha un reddito inferiore a 12.000 euro
      Nella compilazione del 730 è corretto che il soggetto in questione possa usufruire della detrazione per affitto di 300 euro fino al 14 novembre e della detrazione per i giovani da 20-30 anni dal 15 novembre 2007 (data del nuovo contratto di affitto,) anche se quest'ultimo è intestato alla moglie che per altro è a carico?

      Grazie delle delucidzioni. Buona gironata.

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      juliette