si immagino che sia normale....però aspetterei il parere di qualcuno più esperto
jubstuff
@jubstuff
Post creati da jubstuff
-
RE: Download senza upload è possibile?!
-
RE: Download senza upload è possibile?!
Immagino che siano le richieste che invii al server per scaricare la pagina...
-
RE: [Weekly Thread] KDE o Gnome: quale ambiente desktop?
Non volevo essere polemico...mi dispiace se ne ho dato la sensazione...;)
Mi riferivo anche a post precedenti, che sembravano indicare la scelta di un DE solo perchè differente da Win.
Naturalmente rispetto il tuo pensiero, questo è normale
Saluti,
just -
RE: [Weekly Thread] KDE o Gnome: quale ambiente desktop?
Vabbè..ma non mi sembra un discorso molto valido "Scelgo questo perchè è diverso da win"....Per distinguersi dalla massa serve ben più di un DE..almeno a mio parere...
-
RE: Ruby on Rails: chi lo usa
Io da quest'estate (prima volta che ne ho sentito parlare) sto facendo prove su prove con questo framework, e devo dire che non se la cava per niente male! Ci sono molte potenzialità!
-
RE: [Weekly Thread] KDE o Gnome: quale ambiente desktop?
@osvi said:
5 BUONI MOTIVI PER NON USARE GNOME *(ictv inside!)
***SVILUPPO **- E' sviluppato in GTK, un toolkit grafico molto usato perchè è stato libero da sempre, a differenza di QT (il toolkit di KDE). BWT preferisco chiamarlo "NTK" (nightmare toolkit): è molto meno semplice da usare e le funzioni (non metodi, non segue il paradigma ad oggetti..) hanno nomi lunghissimi tipo createButtonOverTheWindowAndSomethingElseLong(). QT? QButton->create().
Quoto in pieno!! Kde da sempre!!
-
Editor per temi con evidenziazione sintassi
Salve a tutti!! Mi chiedevo se esisteva qualche plugin per abilitare l'evidenziazione della sintassi xhtml e css all'interno dell'editor dei temi..trovandomi spesso fuori, capita di dover fare delle modifiche anche corpose, e una cosa del genere mi sarebbe parecchio utile!
Grazie a tutti in anticipo!
saluti,
Just -
RE: Audio e css
Mi sa che le funzionalità audio dei CSS2 sono usate esclusivamente dai browser vocali, usati appunto da parte di persone non vedenti. Sono quasi sicuro che nessun web-browser tradizionale attualmente supporta queste funzionalità.
Bbye -
RE: Link di colore diverso per la pagina aperta
Se ho capito bene, vorresti evidenziare la pagina che si sta vedendo giusto? Io ho trovato un buon metodo qui al punto 10:
in pratica si tratta di assegnare una classe specifica ad ogni elemento del menu, e poi un id specifico al body e con:#home .home, #about .about, .about, #contact .contact
{
comandi per il testo evidenziato
}Abbastanza semplice e pulito, secondo me.
Saluti,
Jub -
RE: Div float centrato con Firefox ed Explorer
Sei sicuro che funzioni tutto? io ottengo questo, col codice che hai postato:
[CENTER]
[/LEFT]
[/CENTER] -
RE: Jub's Stuff
Beh, vorrei rendere più visibili i link dei vari menu (è una critica che mi hanno fatto) solo che non so proprio in che modo fare :bho:.
Per il resto (tempi di caricamento, accessibilità, e altro) cosa dovrei migliorare secondo voi? -
RE: che font-size usate nel body?
Io uso font:76%/1.5, poichè a 62.5 il carattere di default mi sembra un po troppo piccolo. 1em a 76 dovrebbe essere 12px più o meno.
-
Arisalve!
Anche se un po in ritardo rispetto alla mia iscrizione, volevo dire il mio "Esisto", e ringraziare tutti, dai moderatori, al creatore, e tutti i "forumisti" per lo splendido lavoro! E facciamo pure gli auguri al GTForum per domani!!!
-
Jub's Stuff
Salve a tutti! Stavo svilluppando il mio blog, http://jubstuff.netsons.org! Siccome è una delle mie prime esperienze, vorrei innanzitutto il parere di voi più esperti, soprattutto su come "sistemare" la barra laterale! Grazie a tutti per le risposte!
Bbye
Jub -
RE: css tre colonne
Naturalmente! Forse mi sono espresso male...volevo dire che in fase di sviluppo consiglio di testare su Firefox e poi aggiustare tutti i bug per IE, e non il contrario.
Ps Uhm...si, rileggendo mi sono proprio espresso male
-
RE: Problema footer con FF e Opera
@yalesh said:
Ho un altro piccolo problema: mi resta un piccolo scarto di 3px tra il #container e il #footer, credevo fosse un'inezia invece non riesco a risolverlo... anche questa volta solo su FF e opera.
Lo scarto è dato dal fatto che hai messo clear:right al footer. In pratica quando un elemento viene reso float, viene escluso dal flusso del foglio, permettendoti di posizionare elementi uno affianco all'altro, e non uno sotto l'altro. Il clear ti permette di ripristinare il normale flusso: un elemento con clear viene posizionato subito sotto un elemento float. Quel margine superiore purtroppo non è eliminabile, in quanto viene aumentato automaticamente per evitare che il bordo superiore tocchi il margine esterno inferiore del elemento float.
Dovrebbe essere cosi! (correggetemi pure se ho detto una cavolata :D)
-
RE: css tre colonne
Io non sono per niente d'accordo. Ti consiglierei di sistemarti il sito in un browser aderente agli standard (firefox+webdeveloper toolbar) e poi sistemarti man mano i vari bug, ricorrendo quanto meno possibile agli hacks. Solo cosi potrai essere sicuro di seguire le direttive di accessibilità e gli standard.
-
RE: [OFFRO] - Collaborazione
Mi scuso se non l'ho fatto prima...cmq ho già stabilito un contatto, ed essendo io una persona abbastanza precisa e corretta, non vorrei prendermene altri per il momento. Quindi per me questa discussione può considerarsi chiusa, e grazie a tutti per l'intervento!!