Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joshua1973
    3. Post
    J

    joshua1973

    @joshua1973

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da joshua1973

    • RE: compatibilità lavoro dipendente e lavoro extra

      qualcuno può aiutarmi ? sono veramente in difficoltà

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: compatibilità lavoro dipendente e lavoro extra

      per quanto molto simili, a mio avviso non c'è concorrenza tra le 2 mansioni. ma questo è ovviamente un mio parere. vorrei, se possibile, cmq tralasciare questo argomento in quanto non correlato ai fini fiscali e previdenziali, credo. l'attivita da svolgere sarebbe quella di seguire il buon andamento delle consegne dei materiali inerenti un particolare cantiere di lavoro all'estero

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • compatibilità lavoro dipendente e lavoro extra

      buongiorno cari Moderatori,

      come molti sono in difficoltà e spiego come: sono attualmente impiegato come lavoratore dipendente full time a tempo determinato. una seconda società mi ha proposto di seguire un suo lavoro che dovrebbe durare 5/6 mesi per 1.200 euro netti al mese

      vorrei capire se inanzitutto lo posso fare almeno ai fini fiscali e previdenziali (non credo che la 1a società ne sia entusiasta...) ed eventualmente come posso inquadrare questa 2a collaborazione

      ho sbirciato qua e la sul forum ma non sono riuscito a trovare una situazione uguale

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: Ritenuta d'acconto e cliente estero UE

      ciao Rubis, questo argomento rigauarda anche me. devo fatturare ad una società di Malta. quindi mi atterrò a quanto da voi riportato. il mio dubbio riguarda l'inps. essendo entro i 5.000 euro ed essendo io, perlatro, già dipendente di un'altra socità italiana, non credo di dover indicare né versare alcun contributo. confermi?

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: contr. tempo determinato con trasferta

      e...come potrei fare per fartelo leggere...? lo scannerizzo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      joshua1973
    • contr. tempo determinato con trasferta

      ciao a tutti,

      non so se questa domanda è adatta ad un "giurislavorista" ma io ci provo.

      ho un contratto a tempo determinato con una azienda di Milano ma c/o altra filiale. a mia volta sono in trasferta in un'altra citta come soggetto "in-house" presso il cliente e questo è segnalato sul contratto con relativi nome cliente ed importo per trasferta.

      la domanda è : possono in qualsiasi momento farmi rientrare nella filiale o comunque posso rifiutarmi onde restare in casa del cliente fino alla scadenza del mio contratto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      grazie lorenzo 74, sei stato molto gentile

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      scusa, ma io emetterei una ricevuta fine 2007 per 5.000 euro ed un'altra a metà 2008 per altri 5.000. Dovrei cmq versare i contributi della gestione separata ? se per liceità ti riferisci ai 30 gg. sappi che sono abbastanza in linea

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      beh, ma allora non mi conviene fare 2 prestazioni occasionali da 5.000 Euro ? così risparmierei almeno i contributi...

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      beh, ho buttato un occhio e questi i miei 3 dubbi:

      anzitutto vorrei dire che la società con cui ho contratto full time non è a conoscenza di questa mia iniziativa...e preferirei che così rimanesse. posso ?

      fabioalessandro mi dice che sono esentato dagli adempimenti fiscali. che significa ? non fanno cumulo questi 10.000 Euro (che peraltro vorrei suddividere in 5.000 per il 2007 e 5.000 per il 2008) con l'altro mio reddito?

      leggo su internet che sono sottoposto al versamento di contributi previdenziali volontari. in che misura? certamente vanno a scapito dei 1000 Euro concordati...

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      ok ragazzi. vado a leggermi qualcosa sul co.co.pro. e se ho qualche dubbio...vi scrivo.

      grazie tante

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      anzitutte proprio un bel grazie a tutti e 2.

      il co.co. pro. purtroppo non so cos'è...
      riguardo ai pochi elementi sono prontissimo a darvi tutti quelli che vi occorrono per giudicare (importo complessivo 10.000 Euro per un lavoro che durerà circa 1 anno ma che effettivo sarà solamente di pochi mesi)

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      sono impiegato a tempo determinato per una società con contratto full time.

      devo seguire un lavoro per conto di una 2a società e per il quale abbiamo stabilito il compenso

      come mi conviene inquadrare questo servizio considerando che mi dovrebbero spettare dei rimborsi spese (telfono + kilometri)?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: compatibilità prest. occasionale e lav. dipendente

      fabrizio, sei molto gentile. ho capito come muovermi. grazie ancora molto

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: compatibilità prest. occasionale e lav. dipendente

      allora scusa la domanda stupida in quanto sono veramente 0 in materia:

      faccio una ricevuta da 4900 euro (per stare dentro i 5.000) quanti me ne metto netti in tasca? tutti? e l'anno prossimo ne posso fare un'altra uguale alla stessa società?

      se mi dici si hai vinto un caffè...virtuale!

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • RE: compatibilità prest. occasionale e lav. dipendente

      grazie della celerità fab75

      è già questa una buona notizia

      i limiti fiscali in effetti li conosco, volevo solo capire se fanno "cumulo". sul reddito immagino di si (reddito lordo annuo da dipendente + prestazione occasionale) ma per quanto riguarda i contributi previdenziali?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973
    • compatibilità prest. occasionale e lav. dipendente

      buongiorno a tutti, innanzitutto

      avrei qualche domandina inerente l'argomento di discussione, mi auguro di ricevere un pò di aiuto

      sono un lavoratore dipendente che si accinge a prestare una consulenza ad una terza società. avrei pensato di utilizzare la prestazione occasionale ma non riesco a capire se :

      • sia possibile
      • ci siano dei limiti a livello fiscale e contributivo che è obbligatorio (o consigliato...) non superare

      grazie veramente molto

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joshua1973