Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jeffy
    3. Post
    J

    jeffy

    @jeffy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località London Età 43
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jeffy

    • RE: Opinioni, Recensioni, Esperienza con alcune compagnie di hosting Inglesi

      Ciao,

      la prima ha una buona nomina nel Web (ma non ho mai avuto esperienze dirette), le altre penso siano meno conosciute. In realtà c'è anche qualche altro Premium Provider in Inghilterra a cui potresti affidarti, ma i prezzi sono leggermente superiori alla norma.

      Un data center in UK (Londra, etc) va più che bene anche per siti con target in Italia ed il resto d'Europa.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Seri problemi con Bluehost

      Ciao,

      mi rendo conto del fastidio e della spiacevole sorpresa che può comportare un fatto del genere, ma hai letto bene i Termini di Bluehost?

      Probabilmente i video di cui parli ti sono stati conteggiati come infrazione per le norme al pt. 10

      bluehost.com/cgi/info/terms.html

      Sono molti lunghi e puntigliosi, ma ogni Compagnia ha le sue linee aziendali, e c'è poco da fare in quel senso.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Magazine: joomla o wordpress?

      Salve,

      vanno bene entrambi per realizzare un Magazine, se è solo l'aspetto grafico che ti interessa.
      Prova a cercare già da ora i temi magazine per entrambi, per renderti conto della disponibilità e la varietà, magari questo ti farà decidere verso quale tendere...

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Shop online: Magento, Prestashop o Virtuemart?

      Ciao,

      ti consiglio PrestaShop oppure OpenCart. Altri CMS, come Joomla, Wordpress, per quanto possano eccellenti, quando vengono utilizzati come E-Commerce con l'aggiunta di terzi plugin/componenti, non arrivano mai ad essere specifici e competitivi come i CMS, realizzati per quello scopo.
      Con PrestaShop o OpenCart, anche solo installando il software di base, avrai a portata di mano centinaia o più funzioni solo da configurare, un'infinità di opzioni da impostare.
      Poi, se la grafica non ti garba molto, ti trovi e scegli un template a pagamento. Se hai necessità di maggiori funzioni, ci sono numerosi moduli free ed a pagamento, tra i quali quasi sicuramente troverai quello che fa al tuo caso.

      Non ti rimane solo che smanettare un pò con uno dei due ed imparare a conoscere e configurarlo in tutte le sue funzioni.
      Non a caso, Prestashop è il vincitore degli ultimi due anni dell'Open CMS Award (ottimamente piazzato anche OpenCart).

      Saluti e buon anno

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: servizio di hosting con wordpress preistallato: conviene?

      Salva Valentina,

      informati bene su cosa è incluso nel servizio che ti interessa.
      Ovviamente, se hai difficoltà con l'installazione di WP (che cmq è semplicissima), forse ti conviene scegliere un servizio preinstallato.
      Naturalmente, sempre se l'offerta è conveniente in termini economici ed è fatta da un buon Provider Hosting che si rispetti (italiano o straniero).
      Per il resto, come diceva anche già vhosting, Wordpress è supportato dalla gran parte delle aziende hosting, non necessita di specifiche o particolari configurazioni.
      In tutti i casi, un'email di informazioni al Hosting e ti togli ogni dubbio.

      Saluti ed auguri di buon anno

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Miglior Web Hosting Provider Qualità/Prezzo Per WordPress

      Salve Leandro,

      HostGator è un ottimo hosting, penso tu abbia fatto una buona scelta. L'unico svantaggio, se il tuo sito è in italiano, è quella della posizione dei data center di HG, che se non ricordo male sono a Dallas, in Texas, e che non sono il massimo per noi italiani.
      Nel caso tu abbia problemi di lentezza o latenza, ti consiglio di utilizzare un buon CDN; magari testa CloudFlare.

      Riguardo VHosting, non saprei che dire, mi risulta che sia un buon Hosting Provider, ma non conoscendo nello specifico il problema che hai avuto, non posso esprimermi.

      Saluti e buon anno

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Tool Google indica forum lento

      Lo strumento di Google Webmaster si riferisce ad una media fatta da numerosi punti del "pianeta", non del vostro paese...

      Quindi, anche se vostro sito è il più veloce in Italia, il dato sarà molto indicativo, in quanto prende rilevazioni anche da altre nazioni (dove sarà ovviamente più lento), e diventerà sempre meno attendibile...

      A meno che non usiate un CDN, quel dato sarà sempre molto alto.

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Home page blog lenta

      Salve,

      in effetti il tuo sito....è vero, è lento, soprattutto quando si carica l'Home che fa molta fatica.

      In kb, non è affatto piccolo, la tua homepage è esattamente 1588.2 KB.

      Consigli: ottimizza le immagini (alcune sono enormi, in kb non di dimensioni), rimuovi la slideshow ed il box di facebook (anche quello va ottimizzato, quello di base rallenta notevolmente), installa ed attiva W3 Total Cache (se usi il Minify di W3, rimuovi il plugin Wp-Minify).

      Dopodichè vedi se la situazione è migliorata (quasi sicuramente...si).

      Il tema che usi lo conosco, non ha particolari problemi e su diversi miei siti, è ben navigabile.

      Se i problemi continuano, disattiva gli altri plugin che utilizzi, e verifica sempre se la situazione migliora. In caso negativo, disattivali tutti.

      Per un sito all'inizio come il tuo, con basso traffico e su un'hosting semi-dedicato, non è normale questa lentezza.

      Ed attento, perchè tutto questo non ti porterà di certo benefici con Google, gli altri motori di ricerca, ed il posizionamento.

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Consiglio uso tag h1

      Salve,

      personalmente, ti consiglio di utilizzare il tag H1 come titolo del sito, solo nell'Homepage (o ad un titolo + description) del tuo sito.

      Per le singole pagine, sarebbe meglio associare l'H1 al titolo del post.

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Wordpress in down per troppe visite

      Salve,

      quali sono le statistiche del tuo blog?

      Wordpress non è leggerissimo di base, ma sei comunque già su una macchina dedicata, a meno che tu non abbia un traffico particolarmente elevato non dovresti aver problemi.

      Quali sono le specifiche del tuo server se posso?

      Per il resto, magari come suggerito da Katherine, prova a testare con utility online, quanto pesa la tua pagina, (script esterni, banner, facebook like box, etc), sono tutte funzioni che possono rallentare notevomente la velocità di un sito.

      Controlla bene le impostazioni del tuo blog, i plugin che utilizzi, (sono molti?), disattiva ed elimina quelli non necessari. Personalmente, passarei da Wp Super Cache (togliendo Db Cache Reloaded) a W3 Total Cache, mi ha sempre fornito migliori risultati in termini di prestazioni e lo trovo più completo.

      Se i problemi continuano, allora potrebbe essere il tuo Hosting ad avere responsabilità. In quel caso, ti conviene utilizzare un Provider con alte performance PHP/Mysql, e se hai possibilità, affiancare un CDN per migliorare ancora di più le prestazioni. (ovviamente, se l'hosting è italiano o ha i data center vicino a noi, il CDN è sconsigliato, a meno che il tuo sito non riceva molte visite da paesi stranieri o molto lontani).

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Link ad e-mail

      Salve Akane,

      devi utilizzare il codice html:

      <a href="mailto:[email protected]">Parola da Linkare</a>

      Ovviamente, se vuoi inserirlo cosi come scritto, nell'editor di Wordpress dovrai andare in "HTML", cambiando l'editor quando scrivi un normale oppure.

      Oppure rimani nell'editor di base, fai la stessa procedura come se volessi aggiungere un link ad una parola, e quando si apre la finestrina per l'url, inserisci:

      mailto:[email protected] (al posto dell'url con http:etc...etc)

      Saluti!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffy
    • RE: Hosting gratuito per primo sito con joomla

      Salve,

      puoi utilizzare Netsons e Altervista come Provider Hosting gratuiti, e 000webhost.com come servizio straniero.

      Tutti quanti, con Database MySql.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Il dilemma del VPS

      Ciao, un VPS (Virtual Private Server) può essere un'ottima soluzione hosting che suggerisco quando un hosting condiviso non basta più.
      A seconda delle tue conoscenze lato server, poi successivamente scegliere se acquistare un servizio un-managed o managed; indubbiamente c'è una certa differenza di prezzi, ma puoi anche trovare ottime soluzioni managed a prezzi molto economici, sia in Italia che all'estero.

      Se comunque, per i siti web che devi attualmente gestire basta un buon hosting condiviso, direi senz'altro di puntare di quello; non vi è necessità di avere già un VPS.
      Ci penserai in un secondo momento quando l'afflusso e le visite ai tuoi siti saranno tali da obbligarti all'upgrade.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Miglior host per Joomla

      Riguardo Joomla, come già detto in parte da qualcuno in precedenza, è un CMS che può girar bene su qualsiasi Hosting (italiano o straniero), non richiedendo particolari requisiti, bensi pochi fondamentali parametri da configurare.
      E' ovvio, che per gli utenti che hanno poca dimestichezza con configurazioni e l'installazione di Joomla, allora potrebbe risultar utile acquistare un piano con Joomla già preinstallato e configurato, pronto per essere solamente utilizzato.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Hosting economico anche estero

      Come detto in precedenza anche da vHosting, ti sconsiglio hosting con risorse "illimitate", di spazio, banda, etc.
      L'illimitato non esiste, la verità è che il sito verrà hostato finchè non consumerà troppe risorse da causare downtime o problemi al server.
      A questo punto, molto meglio un hosting che ti assicura 500 mega di spazio o 10 gb di banda (per esempio), almeno sai quelli sono al 100% e non avrai mai spiacevoli sorprese.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Hosting Go Daddy

      Magazinesposa prova a contattare lo Staff di GoDaddy, indubbiamente essere su un data center europeo, può essere solo un vantaggio per te. (se i lettori del tuo sito sono italiani/europei).

      Riguardo la lentezza, prova ad ottimizzare o utilizzare plugin per il caching di Wordpress, quali Wp Super Cache o W3 Total Cache.
      Se non ne trai particolari benefici, direi che putroppo non c'è molto altro da fare; GoDaddy è un provider molto conosciuto, ma sono presenti molti feedback in rete con utenti che si lamentano del tuo stesso problema, ovvero la lentezza.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Scelta host per sito+forum

      Ciao, direi che per le tue esigenze dovrebbe bastarti un buon hosting condiviso, di un certo livello.
      Ti consiglio un servizio italiano e/o straniero, ma con data center localizzato in Europa, in modo da ridurre i tempi di velocità, ping e non avere problemi con la latenza.
      Oltre all'Italia, ci sono buoni provider anche in Inghilterra, con database a Londra la maggior parte, che offrono buoni risultati di velocità con il nostro paese.

      Buona ricerca,
      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Consiglio Hosting &quot;Veloce&quot;

      Ciao, il sito è quello in firma?

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Il sito ha superato le connessioni ( no visite no traffico ) aiuto

      Salve, si tratta sicuramente del numero massimo di connessioni MySQL consentite. Direi che puoi risolvere tranquillamente il problema cambiando hosting, rimanendo sempre su hosting condiviso ma non caratteristiche maggiori.
      Come spesa, 20-50 euro/anno max dovrebbero bastare.

      Sia chiaro anche, che i dati attuali del tuo sito sono minimi, su un hosting condiviso serio, ne puoi tenere anche 5 contemporaneamente con quelle statistiche.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy
    • RE: Consiglio Hosting &quot;Veloce&quot;

      Potete controllare la velocità del vostro sito a seconda della località più vicina a voi, da websitepulse.com/help/tools.php, uno dei vari servizi online che permette questa verifica.

      Immagino che si tratti di siti italiani, quindi come località scegliete Munich (Germania).

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jeffy