Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jeffreyold
    3. Post
    J

    jeffreyold

    @jeffreyold

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bari Età 49
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jeffreyold

    • strani link

      Salve, aprendo oggi il mio webmaster tool e andando a vedere i siti che linkano al mio blog ho notato che ci sono ben 52 link da un sito con cui io non ho mai avuto a che fare. Il sito che mi linka è questo: woorank(puntocom)

      Che devo fare?devo disconoscere questi link oppure sono innocui?

      postato in SEO
      J
      jeffreyold
    • Storytelling

      Salve, mi potete consigliare qualche buon testo in italiano per imparare lo Storytelling?

      postato in Web Marketing e Content
      J
      jeffreyold
    • RE: Strano messaggio da wordpress

      Grazie Monellaccio per la risposta. Non ho pagine di errori 404 perchè ho controllato tutti i link, ma piuttosto ho un templete di pagina personalizzato quando qualcuno sbaglia a digitare...
      Sono indeciso se utilizzare il plugin per il ban oppure se configurare il file .htaccess in modo manuale avendo trovato diversi tool che creano il giusto codice per bloccare gli ip...e non so quale sia più efficace.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • RE: Strano messaggio da wordpress

      Grazie per le vostre risposte. Sì, il plugin è quello,wp better security. Ma ora cosa devo fare in pratica? Devo bannare questo indirizzo ip giusto? Comunque continuo ad avere questo ip con delle variabili verso la fine, sempre dalla Russia. Come devo settare la cosa in modo che la parte iniziale 95.108.151 sia bannata per sempre? Inoltre sto avendo centinaia di pagine 404 al giorno...pagine che non esistono del tipo register.php oppure hosting.php ma anche pagine in italiano del tipo contratti.php o infrastruttura.php

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • RE: Problema errore con sitemap

      @elmanisero said:

      Dipende da quale direzione hai indicato
      "sia accessibile alla posizione specificata"

      Beh credo sia stato un problema di google, in quanto si è risolto da solo. Avevo letto in giro e ho visto che è successo a diverse persone in questo periodo...Comunque su 12 url inviati me ne ha indicizzato solo 1...

      postato in SEO
      J
      jeffreyold
    • Strano messaggio da wordpress

      Salve, mi è arrivato questo strano messaggio via email da wordpress:

      A host, 95.108.151.244(you can check the host at link per vedere la provenienza) has been locked out of the WordPress site at (link del mio sito tolto come da regolamento) until Monday, September 10th, 2012 at 10:10:12 am UTC due to too many attempts to open a file that does not exist. You may login to the site to manually release the lock if necessary.

      Cosa è successo? In pratica stavo avendo un attacco hacker per caso? Ho visto che proviene dalla Russia...e il blog comunque ha pochi articoli...davvero strano...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • Problema errore con sitemap

      Salve il mio problema è che dopo aver invito la sitemap attraverso gli strumenti per webmaster mi compare il seguente errore:

      Abbiamo rilevato un errore durante il tentativo di accesso alla Sitemap. Verifica che la Sitemap rispetti le nostre linee guida e sia accessibile alla posizione specificata, quindi inviala di nuovo.

      Da cosa può dipendere?

      Ho creato la sitemap con il plugin XML Sitemap il quale durante l'invio da wordpress non ha segnalato nessun errore.

      postato in SEO
      J
      jeffreyold
    • RE: Recuperare databese wordpress

      Grazie elmanisero, credo sia un mio limite quello di non capire subito..
      Comunque ora ho capito,anche col video,pur se in inglese 😄

      Mi è venuto un dubbio però, a cosa serve ripristinare il database se già abbiamo per esempio un file xml che tramite l'importazione salva i post e le pagine?
      Sono due cose diverse?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • RE: Recuperare databese wordpress

      Infatti avevo cercato,ma trovo solo post confusi che in pratica non dicono cosa fare di preciso.
      Ho capito che bisogna andare in phpmyadmin del pannello di controllo...e poi non so che fare.
      Il file salvato è .sql dove bisogna inserirlo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • Recuperare databese wordpress

      Ciao, tutti consigliano per la sicurezza di wordpress di salvare il database ogni giorno, magari tramite un plugin apposito...Ma nessuno spiega come fare poi, nel momento dei guai, a rimettere questo database salvato.
      Dove bisogna intervenire? Come si fa?
      Sarebbe utile una miniguida passo passo per i principianti come me. Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • Plugin per proteggere l'amministrazione wordpress

      Ciao, come proteggere la cartella wp-admin? Voi come fate?

      Io avevo pensato al plugin Lockdown WordPress Admin che in pratica nasconde la pagina di login classica con una personalizzata..qualcuno di voi che l'ha usato come si è trovato? In ogni caso ho visto che se si installa anche il plugin Maintence Mode succede un disastro.

      Oppure sarebbe meglio creare un file .htaccess e uno .htpasswd da mettere nella cartella in modo tale che ci sia questa identificazione prima di vedere la pagina di login...anche qui chiedo se qualcuno utilizza questo stratagemma e se non dà particolari problemi...Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jeffreyold
    • cosa significa veramente scrivere un articolo ottimizzato?

      Premetto che non ho mai avuto un blog,volevo sapere da voi cosa significa scrivere un articolo ottimizzato per i motori di ricerca.

      Insomma in poche parole cosa bisogna fare nello scrivere questo articolo.

      Cercando in giro ho notato che ci sono parecchie contraddizioni. Ad esempio c'è chi dice che bisogna scrivere un articolo con la parola chiave più ricercata. Ad esempio "mondiali calcio" sarebbe meglio di "italia - francia" in quanto la prima è più ricercata. Ma in questo caso ho pensato che in realtà la seconda fosse comunque più specifica...

      Mentre altri appunto dicono che bisogna puntare su parole chiavi meno ricercate . Ad esempio "massaggio ayurvedico" è una parola troppo ricercata allora bisogna puntare su "massaggio ayurvedico genova" che meno ricercata così si hanno più possibilita di apparire ai primi posti nelle ricerche.

      Volevo sapere chi avesse ragione. Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jeffreyold
    • RE: Problemi con il sito di Aweber

      Grazie vnotarfrancesco.
      Purtroppo ho controllato tutto quello che mi hai detto,inoltre ho cambiato i DNS mettendo sia quelli da te indicati,sia quelli che mi sono stati consigliati attraverso il programma NameBench : è stato tutto inutile in quanto ancora non riesco a visualizzare la pagina di Aweber.
      La cosa strana che il sito,come dici,funziona,anche per le altre persone,tranne a me e non riesco a capire il motivo.

      Io sul sito di Aweber ci sono andato la prima volta giorni fa,mi sono registrato,ho pagato regolarmente,tra l'altro scegliendo l'opzione a 49 dollari,perchè volevo fare pratica un bel pò con un autoresponder. Tutto regolare,le email di conferma,il pagamento,faccio il primo login,entro,guardo i vari menù,funziona tutto tranne la pagina della creazione del webform che si blocca su load. Riprovo ma quella pagina non si carica,rimanendo bloccata.

      Quindi chiudo tutto,svuoto la cache e da allora sono iniziati i miei problemi,non riuscendo nemmeno a caricare più la homepage. Non so proprio cosa fare.

      postato in Web Marketing e Content
      J
      jeffreyold
    • Problemi con il sito di Aweber

      In pratica mi sono iscritto quattro giorni fa,ma sono tre giorni che non riesco ad accedere al loro sito. Ci tengo a precisare che non si tratta di un problema di login,ma proprio non mi sa carica la loro pagina principale, la home per intenderci.

      In tre giorni ho provato centinaia di volte,ma il loro sito a me non viene mai caricato.

      Questo succede sia che utilizzo Firefox che Chrome o Internet Explorer : quella pagina a me non si apre.

      Penso di non avere problemi di connessione in quanto qualsiasi altro sito viene visualizzato,solo quella pagina specifica a me non si carica. Oppure se viene caricata mancano totalmente le immagini ed esce solo il formato testo,ma non riesco comunque ad arrivare alla pagina di login.

      Da cosa può dipendere? Avete avuto anche voi dei problemi di questo tipo in questi giorni?

      Mi scuso se eventualmente ho sbagliato sezione,ma non sapevo proprio dove metterla. Grazie per le eventuali risposte.

      postato in Web Marketing e Content
      J
      jeffreyold
    • ciao

      Ciao a tutti.Voglio imparare tante cose,stando dentro a questo forum. Grazie.

      postato in Presentati alla Community
      J
      jeffreyold