Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. janet
    3. Post
    J

    janet

    @janet

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cortina Età 65
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da janet

    • RE: Scarso controllo discussioni

      Shakespeare in trench croato

      Qualcuno ha visto all'Argentina SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare, per la regia Aleksandar Popovski?
      Spettacolo in lingua croata con sopratitoli in italiano, bella iniziativa di apertura del teatro di Roma.
      Molto originale, pur nel rispetto delle shakespeariane triplice stratificazione delle esilaranti macchinazioni, la drammaturgia di Dubravko Mihanović, per la regia vulcanica dell’eclettico Aleksandar Popovski.
      Affiatatissimo il cast, solo qualche volta un pò sopra le righe, sostenuto da un pubblico prevalentemente di connazionali di Zagabria .
      Molto suggestiva l’idea del bosco assolutamente funzionale alle acrobatiche coreografie di Daša Rashidmusi, per le vibranti musiche di Kiril Džajkovski.
      La prima sorpresa è Puck. Un vecchio. Forse a suggerire che non c’è età che tenga quando lo spirito è giovane.
      “Se vana e sciocca sembrò la storia, ne andrà dissolta ogni memoria” ammicca Puck nell’Epilogo.
      Ognun sa come è andata.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      janet
    • Scarso controllo discussioni

      Deve essere sfuggito al moderatore l'ineffabile commento ad una mia nota su uno spettacolo teatrale.
      Il commento non rispettava nè nella forma nè nel contenuto l'argomento in oggetto.
      Immagino sia stata una distrazione, ho comunque provveduto a cancellare la mia iscrizione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      janet
    • Esperienza e teatro

      Salve! in attesa di conoscere le vostre preferenze ed accogliere eventuali segnalazioni, invio questo mio parere su I pugni in tasca Bellocchio.teatro Argentina Roma.
      Il risultato sconta il confronto con la complessa dirompente originalità della versione cinematografica, che segnò un’epoca, aprendo al ’68 e rivaleggiando, in clamore e assensi critici, con la viscontiana Ossessione.
      Bellocchio svelava allora il conflitto nevrotico tra norma e trasgressione, centrandolo sulla famiglia.
      Il remake teatrale, pur nella drammaturgia asciutta e intensa, non basta a reinventare un mondo che nella sua fisionomia appare fortemente datato.
      Oggi tutto è accaduto, come i minuziosi implacabili quotidiani resoconti mediatici raccontano ad un pubblico sfiancato.
      Dopo tanti decenni, che hanno profondamente cambiato gli scenari sociali- culturali, sarebbe stato necessario assumersi qualche rischio in più, spingersi più in là a raccontare i nuovi disagi degli odierni bamboccioni, senza prospettive di lavoro, nel deserto degli affetti.
      Nel cast spicca per vigore interpretativo ed efficacia gestuale Pier Giorgio Bellocchio, figlio del Regista.
      La Angiolini si veste si sveste si riveste, prigioniera della stessa maschera drammatica da teatro sperimentale di provincia.
      Non aiuta la macchinosa cigolante scena, luogo eletto della performance, di Daniele Spisa.
      Giovanna

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      janet
    • teatro che passione

      Salve a tutti!
      Sono interessata a scambi di opinioni su spettacoli e mostre

      postato in Presentati alla Community
      J
      janet