Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. iomemi
    3. Post
    I

    iomemi

    @iomemi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da iomemi

    • RE: Privacy sito internet statico di una page e senza moduli di richiesta info

      te l'ho inviato in privato. grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      iomemi
    • RE: Privacy sito internet statico di una page e senza moduli di richiesta info

      non usa cookies perchè è un sito statico html 4 di una singola page. non usa programmi di statistica e come detto non ha un form di comunicazioni. le 2 uniche cose che ci sono il numero di tel. e l'email, quindi possono cliccare sul link dell'email e scrivergli o telefonargli. la domanda pertinente che fai è: "COME TRATTA STE EMAIL CHE RICEVE"? ovviamente le legge, ma poi che io sappia le cancella, non le conserva.
      quindi secondo voi dovrebbe scrivere qualcosa tipo: "le comunicazioni pervenute saranno trattate secondo normativa vigente" oppure "le comunicazioni pervenute senza consenso trattamento privacy saranno cestinate".
      che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      iomemi
    • Privacy sito internet statico di una page e senza moduli di richiesta info

      Buongiorno a tutti,
      ho creato una singola pagina internet per la ditta di un amico, che riporta (essendo ditta individuale) p.iva, rag. sociale, c.f. e naturalmente l'email.
      non fa alcun uso di cookies.
      La questione è : bisogna mettere un rif. al trattamento dei dati secondo attuale normativa anche se tali dati non sono trattati? Al massimo possono scrivere un ' email o telefonargli...

      Spero di non aver detto cavolate e grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      iomemi
    • vendo o scambio dominio .com creato nel 2003

      Vendo o scambio anche con profili FB il dominio layoutcortina.com creato nell'estate 2003.
      Se avete da proporre altri scambi fatemi sapere.
      Non avendolo mai fatto mi domando: può comunque questo dominio avere un qualche valore o non mi conviene neppure tenerlo nonostante sia vecchio di 7 anni?
      Grazie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      iomemi
    • RE: outbound links

      Come da oggetto ti ringrazio per avermi risposto.
      A presto 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      iomemi
    • widget alexa rank

      Salve a tutti, spero di postare nel posto giusto...
      Veniamo al dunque: leggo che è importantissimo l'alexa rank... Quindi sarebbe carino (si dice) far conoscere ad alexa tutti gli hit che il nostro sito riceve. Ok, quindi scarichiamo il widget apposito e lo piazziamo in pgni page del sito.
      Fin qui immagino (spero!) siano cose che fanno tutti e considerano soprattutto utili (gradito un cenno di approvazione :-), ma il mio dubbio è: l'alexa widget è terribile! non gli guardi, è grosso e brutto!
      Posso includerlo secondo voi in un bel div con classe css che è descritta con visible:hidden? Dite che alexa funziona lo stesso e non se la prende?
      Grazie per le vs esperienze.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      iomemi
    • outbound links

      Salve a tutti, recentemente ho letto che linkando il mio sito ad altri, un po' come avviene per i vasi comunicanti, trasmetto loro la mia popolarità perdendone un po' della mia.

      Vi risulta questa conclusione?

      Qualora fosse vero, ho notato che diversi siti invece che linkare direttamente i siti esterni, fanno in modo di "ridirezionare" ad un link esterno, tipo miosito.com/vaiAlSito.php?url=w.pippo.com

      La tecnica del redirect non capisco se è solo per contare i click (lecito pensarlo) oppure è anche per non "trasmettere/perdere" popolarità (se la teoria è vera, la pagina che trasmetterebbe autorità sarebbe vaiAlSito.php e non la pagina corrente) .

      Per non "trasmettere" popolarità, non basterebbe magari un rel="nofollow"?
      O invece (giusto per incasinare del tutto il ragionamento) è bene linkare siti esterni e farli seguire dal grande G?

      Spero di essere stato chiaro.
      Saluti a tutti e grazie della delucidazioni.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      iomemi
    • RE: adsense per la ricerca e open search

      Grazie karapoto e scusa se non ho risposto prima.
      E' come ha inteso yuri, quello volevo fare.
      Chissà perchè google ha inibito questa cosa, poteva essere interessante... siccome hanno (nota polemica) lasciato carta bianca ai domini parcheggiati, potevano lasciarci fare anche questo...
      Fa lo stesso.
      Grazie a tutti.
      Ciao.

      postato in Google Adsense
      I
      iomemi
    • adsense per la ricerca e open search

      Salve a tutti, sto cercando tramite open search di creare un provider di ricerca che si appoggi ad adsense per la ricerca.
      Qualcuno l'ha già fatto o sa indirizzarmi?
      Il problema non è il provider (già fatto) quanto impostare nella casella adsense il testo da cercare e confermare (sempre che si possa fare e google non si incaxi).
      Grazie a tutti.

      P.S.
      ho scoperto che il grande G si incaxa:
      Publishers may not:

      - Create links to Google AdSense for search results

      • Pre-populate the AdSense for search box
      • Frame Google AdSense for search results

      Comunque può essere interessante anche solo pour parler 😉

      postato in Google Adsense
      I
      iomemi
    • scrivere bene i link (tag <A>)

      Non so se è il posto giusto per postare, in caso contrario mi scuso.

      Vengo al dunque, io di solito scrivo i tag dei link <a> badando bene di specificare:

      href (ovviamente 🙂
      title

      Ora ho letto che sarebbe bene usare anche "rel" e "rev", ma non ho capito nè perchè nè a caso servono esattamente. Qualcuno sa darmi qualche dettaglio e/o dirmi se per il tag link serve altro?
      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      iomemi
    • L'antica questione: come pagare meno i click ed apparire prima?

      Ciao a tutti, premetto: sono qui per imparare, leggere, ascoltare e se posso porterò la mia piccola biennale esperienza.

      Detto questo faccio una domanda molto precisa, se in un annuncio io inserisco la parola chiave che mi interessa, questo annuncio "dovrebbe" salire di qualità, quindi costarmi di meno di un annuncio senza la parola chiave.
      Questo l'ha detto ieri la ragazza di google che faceva il seminario (chissà quanti eravamo, boh!).
      Ma se io creo un dominio con la parola chiave (un alias del dominio effettivo), facendo puntare lì il mio annuncio, la parola chiave aumenta il punteggio di qualità?
      Io credo di sì, esempio:

      parola = casa
      link = miosito.com/casa.html
      annuncio = cerchi casa? ecc...

      se il link lo trasformo in:
      link = alfa-casa.com/casa.html

      secondo voi pago meno? mi conviene comprare il dominio o non serve a nulla?
      grazie e ciao a tutti.

      postato in Google Ads & Advertising
      I
      iomemi
    • RE: Webinar con audio pessimo

      io l'ho seguito in parte, andava e veniva l'audio.
      nulla di particolare cmq, abbastanza base.

      postato in Google Ads & Advertising
      I
      iomemi