Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. innova2008
    3. Post
    I

    innova2008

    @innova2008

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ROMA Età 51
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da innova2008

    • RE: F.A.Q. Primi passi verso l'acquisto di una unità immobiliare

      @Andrez said:

      Ciao Innova2008 🙂

      Ho letto con interesse i tuoi post che hai inserito in diverse parti del Forum gt.

      ...

      Ringrazio l'attenzione che mi viene posta e con questo vi ringrazio dei dubbi che riponete in me. Ciò mi sarà solo di stimolo per poter cogliere la Vostra fiducia con articoli non solo tecnici e professionali ma stimolanti nel settore che più pratico assiduamente e adoro ... l'immobiliare!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      innova2008
    • Mi presento!

      Salve a tutti.

      Sono un Agente Immobiliare del mercato romano. Ho 34 anni e faccio questo mestiere da circa 12 anni!! Mi affaccio per la prima volta in un sito internet dove posso partecipare in prima persona ai vari forum sia per soddisfare le mie curiosità in tema immobiliare che per divulgare esperienze di lavoro. Spero poter, essere utile a chiunque abbia un problema o un semplice dubbio, e perchè no.. , imparare da chi ne sa di più. :ciauz:

      [RIGHT]Leonardo F.[/RIGHT]

      postato in Presentati alla Community
      I
      innova2008
    • RE: F.A.Q. Primi passi verso l'acquisto di una unità immobiliare

      Salve a tutti!
      Comprare una casa?!
      Vi sottopongo questo che oramai è il problema di tutti coloro che come me hanno acquistato o devono affacciarsi sul difficile mercato della compra-vendita immobiliare.
      Se avete acquistato casa, avete letto sicuramente annunci di privati ed agenzie immobiliari locali, fatto appuntamenti e visionato immobili , trattato sul prezzo e magari fatto delle proposte di acquisto, reperito i documenti dell'immobile , parlato col notaio , deciso la data del compromesso, ed infine rogitato!! Beati voi..!!!!
      Purtroppo questo succede solo ai più fortunati.
      Come ben sapete il mercato immobiliare è in crisi. La causa proviene, a mio parere ed esperienza in questo settore, dal "lontano" 2001 conseguentemente al crollo delle torri gemelle; l'andamento del mercato azionario/borsistico è andato sempre peggiorando e di conseguenza l'incredibile rifugio degli investitori è stato il mattone facendo balzare il prezzo delle case (e degli immobili in generale) alle stelle. Poi di male in peggio, nel 2003 l'euro!! Ecco le case raddoppiare di prezzo..quella che si vendeva a 100 dei vecchi milioni di lire allora si vendeva a 100 mila euro!! Poi che dire..crack Parmalat.. crack Enron.. crack bancario WaMu .. crack bancario Lehman Brothers .. etc..etc
      Diamo poi, facendo della retorica, che gli stipendi sono bassi in confronto alla moneta unica e ciò non ci permette di mantenere acceso un mutuo. Inoltre quei pochi che negli ultimi anni hanno acquistato casa "agevolati" da un mutuo a tasso variabile ora si ritrovano con una rata ingestibilmente incrementata (anche del 40%) rispetto alle previsioni di stipula iniziali. Vero ma difficile da accettare è anche dire che la nostra economia e quindi i tassi di interesse subiscono dei "flussi" pertanto ora facciamo fatica a pagare ma "forse" domani pagheremo meno!
      Beh..mi sembra tutto! Anzi forse poco...
      Quello che spero per me e per tutti è in una ripresa veloce dell'economia.
      Certo, con questo piccolo spazio, di avervi colto in una vostra esperienza personale di vita. Vi auguro un Buon Acquisto!

      P.S. se avete domande o curiosità in merito a dettagli tecnici sulla compravendita di immobili sono qui per voi..

      Leonardo Fagiolo
      Agente Immobiliare

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      innova2008
    • Comprare casa?!

      Salve a tutti!
      Comprare una casa?!
      Vi sottopongo questo che oramai è il problema di tutti coloro che come me hanno acquistato o devono affacciarsi sul difficile mercato della compra-vendita immobiliare.
      Se avete acquistato casa, avete letto sicuramente annunci di privati ed agenzie immobiliari locali, fatto appuntamenti e visionato immobili , trattato sul prezzo e magari fatto delle proposte di acquisto, reperito i documenti dell'immobile , parlato col notaio , deciso la data del compromesso, ed infine rogitato!! Beati voi..!!!!
      Purtroppo questo succede solo ai più fortunati.
      Come ben sapete il mercato immobiliare è in crisi. La causa proviene, a mio parere ed esperienza in questo settore, dal "lontano" 2001 conseguentemente al crollo delle torri gemelle; l'andamento del mercato azionario/borsistico è andato sempre peggiorando e di conseguenza l'incredibile rifugio degli investitori è stato il mattone facendo balzare il prezzo delle case (e degli immobili in generale) alle stelle. Poi di male in peggio, nel 2003 l'euro!! Ecco le case raddoppiare di prezzo..quella che si vendeva a 100 dei vecchi milioni di lire allora si vendeva a 100 mila euro!! Poi che dire..crack Parmalat.. crack Enron.. crack bancario WaMu .. crack bancario Lehman Brothers .. etc..etc
      Diamo poi, facendo della retorica, che gli stipendi sono bassi in confronto alla moneta unica e ciò non ci permette di mantenere acceso un mutuo. Inoltre quei pochi che negli ultimi anni hanno acquistato casa "agevolati" da un mutuo a tasso variabile ora si ritrovano con una rata ingestibilmente incrementata (anche del 40%) rispetto alle previsioni di stipula iniziali. Vero ma difficile da accettare è anche dire che la nostra economia e quindi i tassi di interesse subiscono dei "flussi" pertanto ora facciamo fatica a pagare ma "forse" domani pagheremo meno!
      Beh..mi sembra tutto! Anzi forse poco...
      Quello che spero per me e per tutti è in una ripresa veloce dell'economia.
      Certo, con questo piccolo spazio, di avervi colto in una vostra esperienza personale di vita. Vi auguro un Buon Acquisto!

      P.S. se avete domande o curiosità in merito a dettagli tecnici sulla compravendita di immobili sono qui per voi..

      Leonardo Fagiolo
      Agente Immobiliare

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      innova2008
    • RE: cambio amministratore srl

      @grisu59 said:

      A parte il fatto che avresti dovuto verificare a suo tempo se veniva fatto il cambio, spero che tu sia in possesso della Delibera dell'Assemblea dei soci che ha previsto il cambio di amministratore.

      Con questo documento vai alla Camera di Commercio e chiedi la modfica retroattiva.
      Inoltre devi farlo anche alla AdE e agli altri enti con cui la ditta ha rapporti

      Credo che ci sia una sanzione da pagare, mi pare da parte della società, per il ritardo

      Grazie della risposta immediata e mi scuso per il ritardo della mia!!
      Preciso anche in questo caso che detengo il documento dei attestazione denominato "delibera dell'assemblea dei soci" ma alla camera si rifiutano di farmi il cambio di amministratore in forma di retroattiva...anzi non mi fanno proprio fare il cambio!!! Sembra che tale azione sia effettuabile solo dall'attuale amministratore (praticamente irreperibile) nonchè titolare della società.. Altre opzioni praticabili????

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      innova2008
    • RE: cambio amministratore srl

      @i2m4y said:

      Mi par di capire da quanto da tes critto che il cambio di amministratore è avvenuta in occasione di una particolare assemblea (quella che una volta si chiamava straordinaria anche per le srl) rogata dal notaio.... quanto reinveniente da quel tipo di assemblee è generalmente compito del notaio comunicarlo alla camera di commercio.

      Paolo

      Preciso che il predetto cambio è avvenuto con regolare assemblea straordinaria rogata dal notaio. Il problema è che la comunicazione per legge in caso di tale assemblea non la deve fare il notaio bensi' la società di riferimento.. Ora è da capire se al momento del cambio di amministratore io dovevo comunicare ciò alla camera di commercio (visto che ero ancora co-titolare) oppure il nuovo subentrante alla società che praticamente ha acquistato subito dopo il cambio di amministratore..
      Tuttora permane il dubbio.. Quale azione devo intraprendere nel mio caso?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      innova2008
    • Acquisto di Immobili e Aziende

      Sono lieto di offrire una consulenza ovviamente "gratuita" su tutti i quesiti fiscali per l'acquisto di un bene immobile o una azienda (vedi bar-ristorante-attivita commercale generica).
      I quesiti possono essere tanti e tutti interessanti:
      Valore catastale dichiarato..dichiarabile...o presunto!!
      Variazioni al catasto..docfa..costi e modifiche effettuabili..
      Notai..costi..tabella minima e massima applicabile..
      Spese d'Agenzia..% richiedibili..scaricabili fiscalmente?
      Etc..etc..etc

      Buon acquisto a tutti!!:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      innova2008
    • RE: Acquisto di una casa a che prezzo sono salvo?

      @Eichi Okabe said:

      Sei salvo al... prezzo normale! (qualunque cosa voglia dire prezzo normale).

      In teoria dovrebbe essere il prezzo relativo ad un analogo immobile in analoghe condizioni di mercato, tuttavia è evidente che spesso si tratta di valutazioni difficili da fare.

      Per farti un esempio: ad un cliente dello studio hanno emesso un avviso di accertamento per una compravendita di immobile abitativo. Il "valore normale" calcolato e contestato, è il prezzo stimato in un altro accertamento, per un altro immobile li vicino, venduto un anno dopo (costruito da tutt'altra impresa con tutt'altri presupposti e requisiti).

      Questo è il classico problema che ci si pone quando dobbiamo rogitare davanti al notaio per l'aquisto di un bene immobile!!
      Comunque da Agente Immobiliare consiglio di attenersi ai suggerimenti del notaio per ogni specifico caso e se volete entrare nel merito di una scelta vi suggerisco di non tentare di dichiarare un prezzo troppo basso. Per mia esperienza di lavoro ti confermo che sono parecchi i casi di accertamento da parte dell'agenzia delle entrate. Il metodo di accertamento parte dalla segnalazione automatica della banca ove il venditore deposita il denaro incassato e (se l'Agenzia delle entrate lo ritiene necessario)conseguente si fa risalire tramite visura sulla persona la provenienza del denaro. Es: Se il venditore versa in banca 100 motivando la vendita di un immobile ed al catasto successivamente compare una rendita catastale pari ad un importo totale di 200 potreste essere passibili di accertamento! Non so se sono riuscito a rendere bene il concetto su descritto ma di scappatoie ce ne sono e anche tante..tutte presuppongono un rischio personale!
      N.B. l'acquirente che dichiara un importo davanti al notaio deve considerare che se entro i primi 5 anni rivende a terzi e la l'importo della vendita è superiore al precedente acquisto , paga una "TASSA" denominata "PLUSVALENZA"...

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      innova2008
    • Immobili e Aziende

      Un mondo difficile!

      Con questa nuova discussione spero di poter aiutare, con la mia esperienza pluriennale da titolare di Agenzia e Agente Immobiliare qualificato, tutti coloro che si affacciano nel mondo immobiliare della compra-vendita di appartamenti/uffici/negozi/aziende per scambiare opinioni consigli e novità.

      Tutte le risposte saranno se possibile supportate dai miei migliori consigliri di fiducia nonchè amici quali notaio e avvocati di spicco nel settore che pratico da sempre..
      Buona giornata a tutti.

      Leonardo F.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      innova2008
    • Immobili e Aziende

      Un mondo difficile!

      Con questa nuova discussione spero di poter aiutare [...]
      Buona giornata a tutti.

      Leonardo F.

      postato in Presentati alla Community
      I
      innova2008
    • RE: F.A.Q. come comportarsi in caso di mutuo

      Un mondo difficile!
      Vorrei dare delle delucidazioni all'articolo precedente..
      Come esperto del settore nonchè titolare di una struttura immobiliare vorrei consigliarvi piu specificatamente di:

      1. effettuare proposte su immobili solo se sono visionabili i documenti di proprietà nonchè la recente visura catastale e planimetria allegata.
      2. valutare al momento della proposta che non si debbano fare degli imminenti lavori straordinari di condominio e che nel qual caso si verificassero specificare nella proposta "a carico del venditore".
      3. valutare la possibilità di piu preventivi con vari istituti mutuanti e possibilmente non contattare subito società finanziarie (perchè piu onerose e spesso con spese accessorie di istruttoria pratica). Se avete problemi di tempo vi consiglio i preventivi online che oramai tutte le banche effettuano.
      4. Chiedete del titolare d'agenzia immobiliare per la sottoscrizione di qualsiasi contratto (proposta d'acquisto - preliminare di compravendita), i consulenti non sono tenuti per legge a firmare per conto terzi e il contratto è ritenuto "nullo" se firmato da loro.. il solo responsabile d'agenzia è il detentore del patentino immobiliare e solo lui può "vidimare" i contratti perchè abbiano efficacia e non risultino delle truffe.

      Purtroppo il mondo degli Agenti Immobiliari non è tutelato abbastanza da tutte quelle persone che si spacciano come tali e truffano la gente inconsapevole di ciò.

      Con questo auguro un buon acquisto a tutti e mi rendo disponibile a qualsiasi vostra domanda tecnica..

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      innova2008
    • cambio amministratore srl

      Gentili Sig.ri - Dott.ri - Consulenti,
      vorrei sottoporvi una domanda complicata.
      Sono stato amministratore e socio di una srl per piu di 5 anni poi ho venduto le mie quote con regolare atto notorio ed effettuato il cambio di amministratore (per risparmiare) mediante assemblea dei soci e regolarmente vidimata dal notaio. Mi ritrovo ora a distanza di 3 anni a vedermi contattare da alcune società, a me sconosciute, per morosità nei loro confronti e per conto della mia ex-società e non bastando tutto ciò mi ristrovo a tutt'oggi ancora inscritto alla camera di commercio come amministratore della società ceduta.. Probabilmente non è stato comunicato presso la camera di commercio di competenza il cambio di amministratore.
      [CENTER]Ora il quesito è: [/CENTER]
      1-Come faccio io a trascrivere il cambio presso la CCIAA quando lo stesso nuovo amministatore non lo ha fatto?
      2-In che cosa posso incorrere (vedi le società che mi contattano per mancati pagamenti) ?
      3-Insomma come posso risolvere il problema sapendo everificando che lo stesso "proprietario" e teoricamente "amministratore" non è piu reperibile per obbligarlo a comunicare lui il cambio????

      Spero in un vostro aiuto esauriente e conclusivo per questa mia vicenda.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      innova2008
    • cambio amministratore srl

      Gentili Sig.ri - Dott.ri - Consulenti,
      vorrei sottoporvi una domanda complicata.
      *Sono stato amministratore e socio di una srl per piu di 5 anni poi ho venduto le mie quote con regolare atto notorio ed effettuato il cambio di amministratore (per risparmiare) mediante assemblea dei soci e regolarmente vidimata dal notaio. Mi ritrovo ora a distanza di 3 anni a vedermi contattare da alcune società, a me sconosciute, per morosità nei loro confronti e per conto della mia ex-società e non bastando tutto ciò mi ristrovo a tutt'oggi ancora inscritto alla camera di commercio come amministratore della società ceduta.. Probabilmente non è stato comunicato presso la camera di commercio di competenza il cambio di amministratore. *
      [CENTER]Ora il quesito è: [/CENTER]
      1-Come faccio io a trascrivere il cambio presso la CCIAA quando lo stesso nuovo amministatore non lo ha fatto?
      2-In che cosa posso incorrere (vedi le società che mi contattano per mancati pagamenti) ?
      3-Insomma come posso risolvere il problema sapendo e verificando che lo stesso "proprietario" e teoricamente "amministratore" non è piu reperibile per obbligarlo a comunicare lui il cambio????

      Spero in un vostro aiuto esauriente e conclusivo per questa mia vicenda.
      Grazie.

      postato in Presentati alla Community
      I
      innova2008