Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. informatic
    3. Post
    I

    informatic

    @informatic

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Vibo Valentia
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da informatic

    • RE: fatturazione in reverse o con con iva?

      ti ringrazio per le risposte,
      acquistando con iva, accumulerei altra iva a credito e risparmierei a lungo andare essendoci 46 euro di iva di credito nel prezzo, ma dovrei anticipare l'iva (19 euro a notebook) di tasca subito per l'acquisto,
      giusto ciò che ho detto? o non ci ho capito nulla?

      giusto per curiosità, a chi è nel regime forfettario e non paga l'iva, gli conviene acquistare in reverse? o l'iva la.paga lo stesso su questi prodotti?
      se si, sempre.ogni trimestre?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      informatic
    • RE: fatturazione in reverse o con con iva?

      ma io non ho capito una cosa,

      avendo iva a credito, se acquisto in reverse, devo pagare lo stesso l'iva che manca in fattura? o me la tolgono dall'iva a credito?​

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      informatic
    • fatturazione in reverse o con con iva?

      Salve a tutti
      rivendo prodotti per l'informatica,

      ho attualmente un bel po di iva a credito per degli acquisti di materiale che ho fatto, ma che purtroppo non sono riuscito a rivendere perchè il prezzo di quei prodotti è calato di colpo in modo considerevole

      ora dovrei acquistare dei notebook,
      un fornitore me li fa 210 euro ciascuno in reverse art. 17,
      un altro fornitore invece me li farebbe 229 euro iva 22 inclusa,

      da chi mi conviene acquistarli?
      da chi me li fattura in reverse risparmiando 19 euro a notebook?
      o poi devo pagare le 46,20 euro che mancano di iva?

      avendo iva a credito cambia qualcosa?

      consigliatemi per favore,
      con questo reverse non ci sto capendo niente, non ho ancora capito come funziona.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      informatic
    • RE: n4gozio fisico può aprire sito ecommerce?

      ma i costi se li prende solo il commercialista?
      o anche il comune o camera di commercio?

      perchè se è così, vado io al comune e alla camera di commercio e me la faccio io gratis questa variazione

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      informatic
    • RE: Rischio davvero la denuncia?

      non penso che tu debba preoccuparti,
      non ci vedo niente di male ad aprire una pagina simile senza spacciarsi per lui

      FB è pieno di cose del genere

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      informatic
    • RE: n4gozio fisico può aprire sito ecommerce?

      Salv
      la ringrazio per la risposta

      ma quanto si paga per queste cose?

      se non lo faccio, rischio sanzioni o non fa nulla?

      una volta che mi trovo a fare questa variazione, posso aggiungere anche vendita all'ingrosso e aggiungere la categoria telefonia e tv rimanendo sullo stesso costo? o più cose si aggiungono e più si paga?

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      informatic
    • revisione registratore di cassa obbligatoria?

      Salve a tutti
      ho un negozio di informatica da parecchi anni
      ho sempre fatto la revisione al registratore di cassa ogni anno, ma ora che è in scadenza non la vorrei rifare, in quanto lo uso poco, in genere faccio le fatture invece dello scontrino.

      è obbligatorio farla? o posso farne a meno preferendo le fatture?
      ci sono controlli che notano che quest'anno non l'ho fatta? rischio sanzioni?

      in caso posso farne a meno, devo mettere un cartello in negozio che comunica ai clienti che non effettuo scontrino fiscale?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      informatic
    • n4gozio fisico può aprire sito ecommerce?

      Salve a tutti,
      ho un negozio di informatica, sulla visura camerale risulto come negozio al dettaglio di informatica,

      posso aprire un sito di ecommerce e vendere prodotti informatici? o bisogna segnalare il sito?
      segnalando il sito bisogna pagare?

      posso aggiungere il mio sito sul sito della carta del.docente?

      rischio sanzioni?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      informatic
    • RE: Rischio davvero la denuncia?

      ciao amico, ma avendo la pagina di X con 80.000 mi piace, tu cosa ci guadagnavi?
      questa è solo una mia curiosità
      non ho capito se sfruttavi la faccia di X per attirare gente sulla tua pagina e vendere,
      o se o facevi solo per hobby perchè sei un fan.
      In ogni caso non ci vedo nulla di male

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      mi è venuta un pò di paura,
      ogni anno il mio commercialista dice che per gli studi di settore, il mio guadagno è troppo basso,
      ma purtroppo è vero che guadagno poco, da quello che mi ha detto lei, potrei essere sottoposto a controlli e rischiare sanzioni, nonostante sia in buona fede.

      Ogni giorno mi chiedo se vale la pena tenere aperta la mia attività o se è meglio chiudere e cercare un posto altrove,
      ho tenuto duro fino ad ora, ma se entro quest'anno o il prox non fanno un regime veramente agevolato per noi poveracci, chiudo una volta per tutte e mi levo questo peso di dosso.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      ma questi studi di settori che cavolo sono?
      in questi ultimi 3 anni il commercialista mi ha ripetuto ogni fine anno che secondo gli studi di settore avrei dovuto guadagnare di più, e cercava di spingermi ad entrare nel forfettario,
      ma per i motivi spiegati io nel forfettario non ci entro, ci perderei, già devo muovere molti soldi per guadagnare 6 o 7000 euro all'anno.
      Secondo lei rischio sanzioni?
      mi porterebbero a chiudere l'attività, e non ho un altro lavoro

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      la ringrazio per la risposta,
      avendo appreso questo, sono ancora più contento di aver deciso di rimanere nel regime ordinario,

      un negozio di informatica vende soprattutto Notebook, Smartphone, Tablet e anche CPU dei pc fissi,
      prodotti che si acquistano in reverse,

      dato che anche col regime forfettario (già considerato da me una porcata per via della tassazione forfettaria al 15% su un ipotetico guadagno del 40% del fatturato, cosa che ormai con la crisi di mercato che c'è, centri commerciali ecc, questo guadagno è solo nell'immaginazione di Renzi)
      avrei dovuto pagare l'IVA sui prodotti che un negozio di informatica vende di più (il 70/80% delle sue vendite),
      sono ora più convinto di aver fatto la scelta giusta rimamendo nel regime ordinario.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      guadagnaeuro, visto che lei èprepararo sul regime forfettario, posso farle uma domanda?

      lei ha presente che noi venditori acquistando notebook con la normativa attuale, li acquistiamo in reverse charge, per cui senza IVA,
      ma nel momento della vendita dobbiano aggiungere il guadagno e versare l'iva,
      ad esempio, acquistiano un notebook da 200 euro in reverse, e poi lo rivendiamo ad esempio a 270 euro, perchè aggiungiamo le 44 euro di iva e 26 euro di guadagno.

      col regime forfettario come funziona?
      se si acquista un notebook a 200 euro in reverse, si può vendere anche a 210 euro guadagnandoci anche solo 10 euro? o l'iva non pagata all'acquisto, va versata lo stesso?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      il dropship lo pratico già,
      ma non posso fatturare solo la provvigione,
      perchè il cliente paga il prezzo intero a me, ed io a mia volta faccio il pagamento al fornitore(che spedisce la merce) trattenendo la provvigione

      ad esempio,
      su 100.000 euro l'anno di fatturato che i clienti versano a me, io compro la merce dal fornitore per 95.000 euro, e mi rimangono di guadagno 5.000 euro dai quale devo togliere 1.100 euro di iva.
      Non posso fatturare solo le 5.000 euro, perchè i clienti versano anche il costo della merce a me, non solo il guadagno.
      Dovrei far pagare direttamente il fornitore, e chiedere poi al fornitore di versare la provvigione a me, un accordo che si potrebbe pure fare,
      ma così facendo dovrei dare i dati del fornitore ai miei clienti, che furbamente con gli ordini successivi si rivolgerebbero direttamente a lui per risparmiare.
      Fatturando 100.000 euro con il regime forfettario, incasserei 5.000 euro per il lavoro fatto, e ne pagherei 6.000 di tassa,
      il regime forfettario è solo una porcata, tassa sul fatturato non tenendo conto dell'effettivo guadagno.
      I Campioni del PD che l'hanno ideato, ovviamente non hanno pensato di tassare sull'effettivo guadagno, ossia sui 5.000 euro, invece che su 100.000 di fatturato,
      in quel caso il 15% del 40% sarebbe stato di 300 euro di tassa, non 6.000 euro, più di quanto ho guadagnato.
      A quel punto preferisco pagare 1.100 euro di IVA.

      Il forfettario èottimo ad esempio per parrucchieri e altri lavori di manodopera,
      ma per chi fa lavori di rivendita merce con alti fatturati a basso guadagno, è un suicidio, si rischia di pagare di tasse più di quanto si guadagna

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      non so perchè con l'arrivo di Monti ad inizio 2012 mi hanno comunicato che non potevo rimanere nel regime minimi,
      anche se gli affari andavano più male che mai,

      mi sono fidato di quanto dettomi dal commercialista,
      che abbia sbagliato o no, non lo so,
      so solo che dal 2012 mi hanno riportato nel regime.ordinario, mettendomi ancora di più in difficoltà

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      Si questo lo sapevo,
      ma l'esempio fatto da me su 100.000 euro di fatturato con guadagno minimo è corretto?

      siccome vendo su internet, devo mettere una percentuale bassa per riuscire a vendere,
      quindi secondo me nel mio caso conviene restare nel regime ordinario,
      questo perchè il regime forfettario del PD e una porcata,
      perchè tassa sul fatturato, invece che sul guadagno effettivo

      anni fa ero nel regime minimi, ed era molto buono,
      ma sfortunatamente mi hanno tolto col governo monti, non ho mai capito il motivo,
      il commercialista mi ha detto solo che non potevo più mantenerlo

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • RE: Cerco commercialista super economico

      Salve, la ringrazio per la risposta,
      rimanere con l'iva è stata una scelta mia, perchè nel forfettario mi avevano detto che dovevo rimanerci almeno 3 anni, e se non mi piaceva dovevo rimanerci per forza

      poi io vendo merce informatica a basso prezzo,
      se fatturo 100.000 euro all'anno iva inclusa, guadagnando solo il 5%, ossia 5.000 euro,
      pago 1.100 euro di iva di tasse

      col forfettario invece si pagava il 15% del 40% del fatturato, non del guadagno effettivo,
      e quindi mi sarei ritrovato a pagare il 15% di 40.000 euro, ossia 6.000 euro,
      più di quanto guadagnavo realmente,

      perchè anche se non pago l'iva sul guadagno, quando compro la merce, l'iva la pago lo stesso, perchè i fornitori mi fatturano con iva

      il regime forfettario conviene per chi guadagna una grossa percentuale,
      per quelli come me non conviene

      è corretto ciò che ho detto o sbaglio qualcosa?
      quando su internet ho letto del regime forfettario, ho capito questo.

      per quanto riguarda irpef ecc, non ci arrivo a pagarle, anche se sono nel regime normale

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic
    • Cerco commercialista super economico

      Salve a tutti
      ho un piccolo negozio al dettaglio di informatica, e i miei guadagni sono bassi,
      mi faccio io le fatture sia normali che elettroniche,
      cerco un commercialista con cui poter fare tutto via email, super economico,

      attualmente sono nel regime con l'iva,
      non ho dipendenti,

      mi interessa che il commercialista mi segua in modo da fare tutto in regola, pagamenti inps, iva, camera di commercio, dichiarazione dei redditi

      se possibile invece di inviare le fatture mensilmente, posso inviare il riepilogo via email in formato excel,
      dove riporta il fatturato mensile sia in entrata che in uscita, specificando l'importo con l'iva e quello in reverse

      praticamente mi interessa trovare un amico che fa il commercialista.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      informatic