Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. infonewsw
    3. Post
    I

    infonewsw

    @infonewsw

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da infonewsw

    • RE: Cosa mi resta in tasca ?

      Grazie per la risposta,
      sono iscritto all'ordine degli Ing. ma poichè sono anche un lavoratore dipendente non posso iscrivermi ad inarcassa, che a quanto ho capito vale solo per i liberi professionisti.

      Devo quindi iscrivermi alla gestione separata inps.

      Il contributo del 2% inarcassa me lo chiede come contributo di solidarietà per il semplice fatto che sono iscritto all'ordine.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      infonewsw
    • Cosa mi resta in tasca ?

      Sono un ingegnere e lavoratore dipendente a tempo indeterminato, svolgo anche qualche lavoro come libero professionista per il quale ho apeto partita iva, regime agevolato contribuenti minimi <30.000 Euro anno (e per questo mi sono dovuto iscrivere anche alla gestione sepata inps) :

      Supponiamo che con il mio cliente pattusco un compenso di 1000 Euro, la mia fattura quindi sarà (correggetemi se sbaglio) :

      Importo: 1.172,61 ?
      Rivalsa 4% contributo INPS: 46,90 ?
      Contributo integrativo 2% INARCASSA su 1.219,51: **24,39 ?
      **Ritenuta d'acconto IRPEF 20% su 1.219,51: -243,90 ?
      Totale da corrispondere: 1.000,00 ?

      A questo punto ho in tasca 1000 Euro. Ma su questi 1000 Euro quanto devo pagare di Irpef ? E quanto di contributo integrativo inps ?

      Chi può autarmi a trovare la variabile x nel calcolo :

      1000 (che è quanto io ho realmente percepito )- Irpef - Inps = x (quanto mi resta in tasca? dopo aver pagato tutto il dovuto sui 1000 Euro che ho percepito)

      Grazie !!!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      infonewsw