Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ines
    3. Post
    I

    ines

    @ines

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ines

    • RE: Che reato e'?

      Tu ci scherzi, ma la cosa inizia a essere scocciante.:x Se al posto di controparte io mi do latitante, se dico sono fuori in vacanza ritengo che giudice, ctu e controparte mi avrebbero mandato i carabinieri.

      Del resto se a ctu si dice torna un'altra volta perché oggi vado a sciare e per altro si rimane a casa sigillati dentro, "da ignorante" ritengo che sia un affronto anche al giudice perché lo si prende in giro.

      Per cui chiedevo fare queste affermazioni (come dire mendaci) a chi rappresenta un giudice in quanto suo ausiliare è reato?
      Perché se è tale credo sia mio diritto farlo rilevare.
      Grazie ancora e se trovi il mio tono arrabbiato lo è ma non con te che anzi mi rispondi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: Che reato e'?

      Ha deciso il ctu, e pare che ci saranno altri rifiuti o ......... "assenze".

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: Che reato e'?

      @Lokken said:

      ........

      Il tizio potrebbe inventarsi 200 scuse, più che plausibili, restando in casa.

      Appunto perché dire di essere fuori in vacanza?

      Detto ciò il 18 dicembre non mi sembra proprio periodo natalizio, ma lasciamo perdere anche questo, io pago ctu ctp e avv., se pagasse controparte per me potrebbe continuare

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • Che reato e'?

      Ciao a tutti, ho bisogno di un informazione da parte di un legale .

      Se tizio fa una falsa dichiarazione per evitare ispezione peritale, quale quella " non si può accedere ai luoghi perché visto il periodo natalizio sono fuori per le vacanze di natale si fa dopo le feste" e l'indomani (cioè ieri) passando casualmente nei pressi della casa lì vedo tizio affacciato.

      Mi fate per favore sapere? se qualcuno vorrebbe chiedere se ho un avvocato? ebbene si ed è la 4 volta che tizio fa il rifiuto...... se devo/posso fare denuncia vorrei essere preparata perché intendo farla personalmente

      Un bacio a tutti e grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: Urgente fra poco udienza

      @Lokken said:

      Era meglio svegliarsi prima! CMQ:
      .
      Ciao grazie per avermi letto e risposto.
      Io ho informato da subito avv e ctp e da subito ho chiesto di cambiare ctu ma mi hanno detto di aspettare bozza, poi che la bozza non è definitiva, poi che avremo presentato controdeduzioni e ora a cosa fatta mi hanno fatto vedere che sono diverse da quelle da me approvate praticamente è stato tolto tutto quello che avrebbe messo in crisi ctu.

      ctp ha in mano verbale non firmato che si rifiuta di darmi a prova dell'accaduto.
      Avv. (2° che cambio) non intente chiedere sostituzione e far presente nulla per cui fra poco tutto sanato.

      Posso scrivere al presidente del trib e alla procura e raccontare tutto?
      Ti prego dimmi qualcosa.
      Un bacione e grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • Urgente fra poco udienza

      Buonasera a tutti, ho bisogno di sapere da un avvocato entro quanto posso chiedere la sostituzione del ctu, già presentata relazione finale (non ha cambiato una virgola nonostante gravi errori ed omissioni afferma per altro che alcune particelle sono nell'atto d'acquisto quanto ciò non è vero etc etc).

      Se il mio avvocato non vuole fare nulla posso informare presidente del tribunale e procura dell'accaduto? esiste un verbale non firmato che adesso risulta firmato, ctu trovato prima dell'orario fissato sul posto affermando di aver effettuato già tutto salvo su insistenza di visionare appartamento prendere misurazioni di abuso edilizio ed altro ancora .

      Per favore mi aiutate!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: Vendita on line con prodotto difettoso

      sei sicuro che la garanzia è solo 2 mesi?
      C'è un'associazione dei consumatori che come quota richiede solo un euro ma al momento non ricordo quale sia, io ho pagato 30 euro per un anno all'associazione a cui mi sono rivolta, ma mi hanno seguito anche per altro. Tra l'altro nel mio caso si trattava di un pc ai tempi di ? 900.

      Quando gli hai mandato la raccomandata e quanto tempo gli hai dato per risponderti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: Vendita on line con prodotto difettoso

      Ciao DarioMarco,
      se posso permettermi ti consiglio, prima di rivolgerti ad un legale, di provare con un'associazione dei consumatori.
      Parlagli del tuo problema portagli copie di ciò che hai (diffida compresa) e provvederanno loro a contattarlo o a scrivergli.
      Fatto ciò ti seguono in tutto l'iter.
      Io ho risolto con la loro diffida.
      Prova...... un legale ti costa di più se puoi evitarlo non è meglio?
      Ciao ciao:ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      @giuly said:

      vendita non fittizia vorrebbe dire che io in pratica devo dimostrare che mio fratello ha speso in ipotesi 50.000 euro, che glieli giri devo tirar fuori 50.000 euro solo per lo Stato, non è corretto.

      Credo di non essermi spiegata.
      Hai in questo caso 2 possibilità :

      1. nell'atto di vendita dichiari di vendere (continuando l'esempio vale 100 tua parte 50) vendi a 30 o a 20, tuo fratello ti consegna assegno per tale valore, tu incassi l'assegno e gli restituisci i soldi contanti.
      2. nell'atto di vendita affermi che tuo fratello a un credito nei tuoi confronti di 20 e a fronte di tale credito gli cedi la tua quota casa allegando (credo )quietanza di tuo fratello che nulla più devi.

      Per lo Stato nel primo caso hai un'entrata di 20-30 nel secondo caso hai estinto un debito

      NE VALE LA PENA?

      In caso di vendita stabilita dal giudice ha poco da fare tuo fratello o acquista o si vende ad estranei. MA SOSTENETE DELLE SPESE

      VEDI CHE TI DICE IL NOTAIO.......

      P.S. non hai bisogno di dettagliare immagino benissimo la situazione (già vissuta con tanto di scopa all'ingresso dell'appartamento) ...... se facciamo a gara di chi ha i parenti "migliori" stravinco io

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      ciao giuly,
      innanzitutto mi scuso se ti sei presa a male il discorso creditori/eredi, non era mia intenzione ritenere che eludevi qualcosa.
      Il mio intendo era solo informarti per quello che so ed aprirti gli occhi soprattutto nell'ipotesi di figli tuoi (ti parlo da figlia).
      Guarda con occhi da estraneo........ un individuo vende la metà di un appartamento a ? 500 TU (da estraneo alla vicenda) CHE COSA NE PENSI?????
      Vendere l'appartamento a questo prezzo è donazione indiretta, paghi "solo" di notaio in qualità di vendita un importo, credimi, superiore a 500 ?.
      Per cui i problemi di cui parlavi sussisteranno lo stesso.

      Permettimi:
      1)nei confronti dell'amministratore sei responsabile del pagamento per la metà dei millesimali dell'appartamento soprattutto per le spese straordinarie PER CASSAZIONE SE VUOI DOPO TI DICO IL N OGNI CONDOMINO E' RESPONSABILE SOLO DELLA PROPRIA QUOTA. Per cui all'amministratore scrivi a/r per ricordagli che sei responsabile solo della parte che effettivamente devi per cassazione e per il resto di rivolgersi direttamente a tuo fratello prendendo su di lui le iniziative che ritiene più opportune e che per quanto ti riguarda effettuerai i tuoi pagamenti a mezzo assegno o bonifico sul c/c del condominio.
      Per quanto riguarda il riscaldamento credo, mi dovrei informare meglio, spetta a tuo fratello che ci abita.
      P.S. effettui tu i pagamenti? puoi richiedere a tuo fratello a mezzo a/r di corrisponderti la sua parte, in caso contrario, presso giudice di pace (con mezzi che dimostrano il tuo credito nei suoi confronti) provvedi al recupero di quanto ti spetta.
      Vedrai che dopo 2 precetti, la prossima volta, si affretterà a pagarti.
      ti ricordo che i crediti si prescrivono in 5 anni e se tuo fratello a effettuato pagamenti che spettavano anche a te ti potrebbe restituire il favore.
      2) vuoi liberarti della casa? VENDETELA INSIEME, prendi più soldi e non devi fare doppi passaggi.
      la vendita la potete fare di comune accordo (guadagnate entrambi di più) o chiedendo ad un giudice (es tu) di sciogliere la comunione. In tal caso o compra tuo fratello la casa a un prezzo stabilito da ctu o viene venduta a terzi (non so se all'asta) (ma guadagnerete di meno e dovrete pagare avvocati, ctu, spese di registro e non so cos'altro).
      3) VUOI VENDERE COMUNQUE LA TUA PARTE A TUO FRATELLO? il prezzo da te indicato non credo sia fattibile dovresti forse mettere un giusto prezzo es appartamento vale 100 tua parte 50 vendi 30 ma sappi che con la legge bersani il pagamento oggi va dimostrato(tracciato) ciò non togli che uscita fuori dalla banca con il malloppo lo rigiri a tuo fratello.....(non mi sembra al giorno d'oggi il comportamento di una che non va d'accordo col fratello.

      QUESTI SONO I MIEI PENSIERI, PUOI CHIEDE INFORMAZIONI DIRETTAMENTE AD UN NOTAIO CHE, *TI ASSICURO, TI INFORMA GRATUITAMENTE .

      PERSONALMENTE TI DICO VALUTA TUTTO, POI PRENDITI A PARTE TUO FRATELLO E VALUTATE SE GUADAGNARE ENTRAMBI O PERDERCI ENTRAMBI.

      Se sto sbagliando qualcosa spero che altri mi correggano.
      *
      Per pura curiosità femminile........ fammi sapere. 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      ciao,
      specifico subito che non sono un avvocato.
      Ho letto il tuo problema e di istinto mi sono chiesta e perché non vendete la proprietà insieme???
      Ci guadagneresti più di 500€.......Che comunque è un importo così ridicolo che conta sempre come donazione pur pagando l'atto per vendita. Trattasi inoltre se non erro di simulazione di vendita che terzi eventuali creditori (o in futuro tuoi eredi) possono impugnare.
      Hai pensato a tuoi eventuali figli ?

      Scusami per mi sono permessa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: possibile presentare proprie memorie personali?

      Ciao a tutti,
      innanzitutto mi scuso se non mi sono più collegata, ma, ho avuto qualche problema di connessione.
      Vi aggiorno un po' sulla situazione.
      Ho nominato un nuovo avvocato. E' stato nominato il ctu e io ho aggiunto il ctp.
      Grazie ancora per i vostri consigli, onestamente ero in confusione e non sapevo cosa fare.
      Un bacione a tutti ed ancora grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: possibile presentare proprie memorie personali?

      Grazie innanzi tutto perché mi state leggendo.
      I termini tecnici non li conosco, forse sono le memorie...lui mi diceva note.
      Seguirò il vostro consiglio di sostituirlo.
      Ieri mi hanno dato il nome di un legale ma ormai se ne parla dopo le feste.
      Spero che sia la persona giusta per me e che accetti di accompagnarmi nonostante i tempi strettissimi.
      Ho bisogno un vostro consiglio (anche per poter meglio valutare chi dovrebbe subentrare) nell'ipotesi (che tanto ipotesi non è) di mio rifiuto potrà evidenziare il nuovo legale la presenza degli atti già prodotti nell'atto di citazione? perché tutti ne parlavano come mie dicerie e non come atti pubblici prodotti in copia nell'atto di citazione.
      Oppure dovrei limitarmi solo al rifiuto?
      Vi ringrazio e scusatemi per il fastidio che vi do. A parte l'atto di citazione non ho niente, lunedì vedrò di recuperare i verbali e quant'altro ci sia.
      Un bacione a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • RE: possibile presentare proprie memorie personali?

      Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto e scusatemi se vi rispondo adesso.
      Copie verbali non né ho, allo stato attuale siamo fermi il giudice prossimamente vuole una mia accettazione ad un'accordo da lui proposto e quantificato che orientativamente equivale ad un settimo ca di quanto avrei diritto se proseguissimo, vi ometto tutto l'accaduto che è allucinante............. detto ciò il mio legale non ha evidenziato gli atti prodotti con atto di citazione, anzi lui per primo faceva finta di non ricordare e non trovare ...........vuole anche lui che accetto.
      Io al momento sto cercando un legale ma fra la delusione di non essere difesa correttamente e il periodo di feste, non nascondo che ho al momento difficoltà.
      Attualmente mi trovo a dover dare una risposta negativa e a dover evidenziare gli atti.
      Sarebbe mia intenzione dare risposta scritta.
      Tempo fa l'avvocato mi diceva che avrebbe presentato note?! nella quale evidenziavamo le scorrettezze subite e gli atti prodotti e contestualmente dovevamo presentare denuncia. Poi nulla e stato fatto.......
      Mi correggo non si tratta di giudice monocratico ma in seduta collegiale.
      Grazie ancora per le vostre risposte.

      P.S.
      se andremo avanti dovrebbe essere nominato un ctu

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • possibile presentare proprie memorie personali?

      Ciao a tutti,
      ho un problema, vorrei sapere se è possibile presentare proprie memorie al giudice senza l'ausilio dell'avvocato, tipo come faceva B ai suoi processi.
      Specifico che si tratta di causa civile dinnanzi giudice monocratico.
      Vi prego di non chiedermi perché non lo faccia l'avvocato, troppo lungo da spiegare e prossimo a essere sostituito appena trovo di meglio.
      Gentilmente, se legge qualche avvocato, sarebbe molto gradita risposta celere, udienza dietro l'angolo. Per favore non prendetevela a male per la mia richiesta.
      Grazie a tutti per aver letto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      ines
    • stampare in A4

      Ciao a tutti sono una nuova iscritta, che ha il seguente problema:
      Sto realizzando un sito in cui vorrei mettere a disposizione di tutti delle lettere preimpostate da stampare subito in formato A4 e non so come fare.
      Ho provato inserendo un immagine in formato A4 e la cosa non è fattibile (troppo grande ovviamente.Aggiungerei orribile a vedersi).
      Ho pensato a un file pdf e non so ne come realizzarlo ne come dare la possibilità di scaricarlo.
      C'è un SUPEREROE che può consigliarmi uno script già pronto o un programmino php che dia il comando di stampare un'immmagine in formato A4?O comunque qualsiasi altro modo per risolvere il problema.
      Spero che qualcuno mi risponda e comunque grazie per aver letto il messaggio.
      Un bacione a tutti💋
      P.S. Scusatemi in anticipo se sbaglio la collocazione del messaggio

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      I
      ines