Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilbass
    3. Post
    I

    ilbass

    @ilbass

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ilbass

    • RE: Tasso di Cambio $ <-> ? : quale applicare?

      @studionicola said:

      Questo è un buon servizio gratuito.

      Scusa, ma non deve essere un Cambio Ufficiale, cioè stabilito dalla BCE = BankItalia, ripreso poi dalla Camera di Commercio ??

      Questo è un link di una società...

      Ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Tasso di Cambio $ <-> ? : quale applicare?

      [INDENT]Salve.
      Una Società italiana ha chiuso un contratto con una Società USA.

      Le Fatture che emetterà a questa Società saranno in US Dollar.

      Dove si possono recuperare (su internet) i Tassi di Cambio ufficiali $ <-> ? da applicare poi alle registrazioni contabili di queste fatture in Dollari ?

      Grazie.

      [/INDENT]

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Fatturazione Merce a USA ma invio in Francia

      Buongiorno.

      Una Società Italiana deve vendere Merce ad una Società USA.
      La Società USA incarica la sua Filiale Italiana di ritirare la Merce e di trasportarla a una Fiera a Parigi.

      La Società USA vuole che la Merce sia fatturata a lei (extra-ue).

      Problema:
      La Società Italiana che vende la merce come dovrà fatturare alla Soc. USA (art. 41, art. 8/1a, art. 7, Iva 21%) ??

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Ammor.to Auto Riscattata da Leasing + Cessione.

      Salve.
      Un Agente di Commercio aveva sottoscritto un Leasing per un'Autovettura:

      • costo concedente ? 47.556,66 (al netto di Iva);
      • Percentuale Deducibilità Canoni: 43,439%.

      In data Ottobre 2010 Riscatta l'Autovettura per ? 1.075,00 + Iva.

      Successivamente, in data Maggio 2011 vende l'Autovettura per ? 7.500,00 + Iva.

      Domande:

      1. Al 31/12/2010 si procede all'Ammortamento come Cespite <516,46? (e quindi interamente nell'anno)? O per quote??

      1a) L'ammortamento del punto 1) è deducibile all' 80% ? O al 43,439% ??

      1. La Plusvalenza del 2011 è tassabile all'80%? O al 43,439% ??

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • RE: UnicoPF + Cedolare Secca = Acconti Irpef ??

      @Bufala said:

      Di che software parli? Agenzia Entrate o altro?

      Parere mio, forse il 2° acconto risulta dovuto consierando il reddito catastale dell'immobile assogettato a cedolare.

      Di 2 software di case diverse, uno per il 730 e l'altro per l'Unico; e danno lo stesso 2° Acconto.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • UnicoPF + Cedolare Secca = Acconti Irpef ??

      Buona sera.

      Un Contribuente ha la seguente situazione:

      • Pensione Inps (circa 21.000 ? nel 2010)
      • Abitazione Principale + Garage pertinenziale;
      • Appartamento affittato (? 4.800 nel 2010);
      • ha versato Acconti Irpef per ? 1.200 circa.

      Decide di applicare la Cedolare Secca sull'Affitto, perchè è più conveniente.

      Il software calcola anche il 2° Acconto Irpef da versare al 30/11/11 di circa ? 130.

      Domande:

      1. Ma se ha optato per la Cedolare Secca, nel 2012, avendo solo Pensione e Abitaz. Principale, non sarebbe + tenuto a presentare l'Unico12 o sbaglio?
      2. Perchè il software calcola anche il 2° Acconto Irpef ??

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Lavanderia a Gettoni

      Salve a tutti!

      Qualcuno gestisce la contabilità di una Lavanderia a Gettoni?

      Ho problemi su come gestire i Ricavi; non sembra essere obbligatorio emettere scontrino fiscale ecc.
      Come si fa a sapere a quanto ammonta il Ricavo giornaliero?
      Bisogna tenere un Registro dei Corrispettivi? Ma come?

      Se qualcuno ha del materiale su pdf da potermi inoltrare...

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Come fatturare a Corte di Giustizia UE per un Avvocato?

      Salve.

      Un Avvocato Italiano (con P.Iva) è stato chiamato dalla Corte di Giustizia UE ad effettuare delle TRADUZIONI di loro Sentenze.
      La Corte UE gli manderà gli atti via mail ed egli dovrà tradurli in italiano.
      Come fatturereste alla Corte Ue queste traduzioni?
      art. 7-ter? art. 7-septies?? Art 72???
      😮

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • RE: Istanza VIES

      Grazie Rubis.
      Il problema è che all'UT dell'AE della mia città dicono che avendo presentato l'Istanza Vies prima del 29/01/2011 la Srl può effettuare operazioni intra già dal 01/01/2011.
      Che ne pensi?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Istanza VIES

      Salve a tutti.
      Come saprete, dal 2011 bisogna presentare un'Istanza per essere inclusi nel VIES.
      Ho un dubbio su un caso concreto:

      • una Srl è stata costituita nel Luglio 2009
      • non ha mai effettuato operazioni intra né nel 2009 né nel 2010
      • in data 27/01/2011 è stata presentata l'Istanza Vies
        Domanda:
        La Srl può già effettuare Operazioni Intra nel Febbraio 2011 ?
        O deve aspettare i 30 giorni di silenzio/assenso e quindi effettuare Operazioni Intra dal 01/03/2011 ???
        Grazie.
      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • RE: Artigiano: se apre Negozio obbligo INPS Commercianti ?

      Grazie Ladyaramis!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Artigiano: se apre Negozio obbligo INPS Commercianti ?

      Salve a tutti.

      Un Artigiano produce abiti in un laboratorio ed è iscritto all'Inps Artigiani.
      Se decide di aprire un piccolo Negozio in un altro paese:

      • dovrà aggiungere un nuovo Codice Attività Iva (es. Vendita al Dettaglio di...) ?
      • dovrà iscriversi anche come Inps Commerciante ?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass
    • Società Tedesca socia di SRL. Capital Gain ?

      [LEFT]Una Società Tedesca XXX GmbH detiene il 100% delle quote di una Società Italiana YYY Srl.
      Se la Società Tedesca volesse cedere ad un'altra Società Italiana ZZZ Srl tutte le sue quote detenute nella YYY Srl, a quale tassazione sarebbe assoggettata in Italia?
      E in Germania?

      Grazie.[/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilbass