Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. il.gege
    3. Post
    I

    il.gege

    @il.gege

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 91
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    98
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da il.gege

    • RE: Problemi di connessione tra Facebook e Twitter

      No, a me continua a non funzionare.

      Mi permette di collegare un gruppo che gestisco io ma non il mio account personale.

      postato in TikTok
      I
      il.gege
    • Problemi di connessione tra Facebook e Twitter

      Ciao ragazzi, ho un problema nella connessione tra facebook e twitter (diciamo per aggiornare lo stato di twitter dopo quello di facebook, e non viceversa che mi funziona).

      Praticamente, come già detto, Twitter riesce ad aggioranre lo stato di facebook, ma facebook non fa altrettanto.

      Arrivando alla pagina di link, http://www.facebook.com/twitter/, questa diciamo, passando poi al passaggio successivo, non mi visualizza il mio account facebook da collegare a twitter, ma solo di un gruppo da me amministrato.

      Non so cosa fare, chi riesce a darmi una mano?

      postato in TikTok
      I
      il.gege
    • RE: Nuova home page di Google: POSSIBILE RIVOLUZIONE!

      Sono capretta io, o non funziona?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      il.gege
    • RE: Problema script assenze

      Si, ogni array ha il suo sistema di coordinate che gestisci te tramite il post del link che cliccherai.

      Tipo
      [php]
      foreach($elenco_utenti AS $K => $V){
      for($I = 1; $I < 8; $I++){
      echo "<a href='thispage.php?IDUtente=$K&Ass=Ass".$I."'>".$elenco_utenti[$K][Ass.'$I']."</a>";
      }
      }
      [/php]Una volta che clicchi sul link poi avrai un recupero del genere:

      [PHP]
      $IDUtente = $_REQUEST['IDUtente'];
      $Ass = $_REQUEST['Ass'];

      if($elenco_utenti[$IDUtente][$Ass] == 'P') $elenco_utenti[$IDUtente][$Ass]= 'A'; else $elenco_utenti[$IDUtente][$Ass]= 'P';
      [/PHP]

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      No no ma ci credo che risparmio spazio 😄

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      Forse l'unico "problema" sarebbe poi la lunghezza del record dove memorizzo gli utenti che hanno letto il massaggio..

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Problema script assenze

      Beh gli array non hanno comandi particolari,

      una volta che hai ricavato la posizione di dove andare a modificarlo basta che fai
      $elenco_utenti[$X][AssY] = 'Z';

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Problema script assenze

      Allora..

      Partiamo da prima al codice...
      il codice in teoria da usare è similare:

      [php]
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass1]='P';
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass2]='P';
      $elenco_utenti['Caio'][Ass1]='A';
      $elenco_utenti['Caio'][Ass2]='A';
      $elenco_utenti['Sempronio'][Ass1]='A';
      $elenco_utenti['Sempronio'][Ass2]='P';
      $elenco_utenti['Altro'][Ass1]='P';
      $elenco_utenti['Altro'][Ass2]='A';

      ksort($elenco_utenti);

      foreach($elenco_utenti AS $K => $V){
      echo "La prima assenza dell'utente ".$K." è ".$elenco_utenti[$K][Ass1]."\n";
      echo "La seconda assenza dell'utente ".$K." è ".$elenco_utenti[$K][Ass1]."\n";
      }
      [/php]Poi ovviamente, riferito alla descrizione, puoi benissimo sostituire P o A con un link all'immagine!

      ad esempio:

      [php]
      ksort($elenco_utenti);

      foreach($elenco_utenti AS $K => $V){
      echo "<img src='http://".$elenco_utenti[$K][Ass1]."' />\n";
      echo "<img src='http://".$elenco_utenti[$K][Ass1]."' />\n";
      }
      [/php](Il ksort funziona comunque!)

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Problema script assenze

      In realtà gli array multidimensionali in PHP sono di un'utilità impressionante.

      E la bellezza di questi è che puoi crearli come meglio credi.

      Nel tuo caso, visto che tu hai necessariamente bisogno di due campi 'Assenza1' ed 'Assenza2', puoi usare perfettamente l'esempio che ti ho fatto io:

      [php]
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass1] = 'P';
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass2] = 'A';
      /* In questo caso, Tizio è l'indice dell'array $elenco_utenti, Ass1 e Ass2
      sono i due campi riferiti all'indice 'Tizio' e P, A sono i valori associati ad
      Ass1 di Tizio e Ass2 di Tizio. */[/php]Diciamo che puoi prenderli in considerazione come se fossero un mini.db (ovviamente solo in questo caso)

      Ad esempio:
      [php]
      Tabella = ElencoUtenti
      ID | Ass1 | Ass2
      'Tizio' | 'P' | 'A'
      [/php]Spero di essermi spiegato!!

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Problema script assenze

      In questo caso ti conviene fare un array associativo del tipo:

      [PHP]
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass1] = 'A';
      $elenco_utenti['Tizio'][Ass2] = 'P';
      $elenco_utenti['Caio'][Ass1] = 'P';
      $elenco_utenti['Caio'][Ass2] = 'P';
      $elenco_utenti['Sempronio'][Ass1] = 'P';
      $elenco_utenti['Sempronio'][Ass2] = 'A';
      ...
      [/PHP]

      e poi per ordinare fai il ksort (che ordina a seconda dell'indice -in questo caso i nomi-) ed un foreach/for per ciclare...

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Recuperare &lt;h1&gt;&lt;/h1&gt; dinamico con funzione PHP

      Ehm, spero sia un problema del tipo:

      <?php e non <?=

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      Mmmh si, potrebbe essere un'altra soluzione...

      Ora vedo quale potrebbe essere la migliore attuabile nel mio caso..

      Grazie!!

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Warning: include() [function.include]: Come mai?

      Ma lavori in locale o su WebServer?

      Perchè il problema non sembra tanto di Php, ma del server in se:

      
        (http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/URL) file-access is disabled in the  [server](http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/Server) configuration 
      
      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      E' esattamente un pò la soluzione che avevo in mente io, è anche la soluzione più logica che può venire in mente.

      Grazie per l'aiuto Marco!

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      Esatto..

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      No, un utente appartiene ad una categoria specifica.

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      Lo stesso messaggio a tutti (o meglio, nello specifico, messaggi diversi a categorie diverse di utenti, però il concetto è lo stesso...)

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Gestione avvisi tramite DB

      Il chè vorrebbe dire che io devo inserire un messaggio tante volte quanti sono gli utenti presenti nel DB..

      Non è una soluzione un pò poco pratica?

      Forse magari con una vista incrociata riuscire a farlo senza dover creare altre tabelle, oltre a quella dei messaggi in se...

      [EDIT]
      Cavolata, perchè nelle viste non posso aggiungere il campo booleano...

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • Gestione avvisi tramite DB

      Vi pongo un quesito.

      Ho l'applicativo web che sto creando.
      Solite cose con profilo personale, operazioni varie etc etc.

      Volevo implementare un sistema anche di gestione avvisi.

      Vi spiego meglio:
      Io, amministratore supremo scrivo X nuovi avvisi, gli memorizzo in una data tabella.
      L'utente Pippo si logga e vede questi avvisi in primo piano. Di fianco ad ogni avviso c'è la possibilità di segnarlo come letto.

      Come faccio ad implementare un lavoro del genere senza creare mille e più tabelle, e senza inserire x*y (dove x è il numero di messaggi e y il numero di utenti) righe in una tabella??

      postato in Coding
      I
      il.gege
    • RE: Inserire valore date mancanti in database MySql

      Una volta parsato l'XML il controllo è "semplice":

      se NON esiste il valore in una determinata data, allora prendi il valore della data meno un giorno (o del 31 del mese precendente, etc..).

      Il difficile sta se lavori non in tempo reale (nel senso che ti devi costruire ogni momento la "tabella" annuale o del periodo da te prescelto), allora qui ti devi fare mille controlli sull'esistenza di tale giorno, in tale mese di tale anno..

      postato in Coding
      I
      il.gege