Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hugo
    3. Discussioni
    H

    hugo

    @hugo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da hugo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • H

      regime minimi e fatture estero UE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      1
      862
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • H

      Detrazione abbonamento e auoritarica business per regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      1
      1592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • H

      Imposta di bollo su fatture regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      3
      3317
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      grazie

    • H

      Regime minimi - fatture con r.a. Meno vantaggiose per i clienti aziende?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      5
      6130
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      H

      Grazie per il prezioso aiuto!

      Già che ci sono visto che sei preparato sull'argomento fisco, vorrei chiederti qualche informazione riguardo agli anticipi delle tasse...anche qui non ci ho capito molto...

    • H

      Grafico a milano: Libero professionista o impresa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      4
      1911
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      si

    • H

      l'INPS a FORFAIT????
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      6
      2605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Ma possibile che un lavoratore autonomo paghi 3000 euro l'anno di minimale e non ha nessuna garanzia dall'inps in caso di malattia, paternità, figli a carico, ecc. ecc.? Cioè completamente nulla.... soldi regalati all'inps e per i lavoratori autonomi buttati.

    • H

      Quale scegliere? Regime dei Minimi o NUOVE INIZIATIVE?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      32
      13114
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      32
      Post

      D

      ilsole24ore.com art normeetributi

      Nuove partite Iva, ecco come scegliere tra regime dei minimi e forfettari

      Nuove partite Iva al bivio tra minimi e forfettario. L'emendamento introdotto nella conversione parlamentare del decreto Milleproroghe (atteso oggi al voto di fiducia della Camera) che estende l'opzione per il vecchio regime a tutto il 2015 mette le persone fisiche che avviano una nuova attività nel 2015 nella condizione di valutare – in presenza dei requisiti – se scegliere il regime con imposta sostitutiva al 5% e soglia di ricavi a 30mila euro o quello con imposta al 15% e con soglie di ricavi/compensi da 15mila a 40mila euro. E la variabile del prelievo non è l'unica da considerare.
      Comportamento concludente
      Anzitutto si pone la questione di come rendere nota alle Entrate la scelta, in quanto per entrambi i regimi occorre barrare la casella del regime di vantaggio (inteso come quello dei minimi al 5%) nella dichiarazione di inizio attività. Al riguardo si ritiene che debba prevalere il comportamento concludente del contribuente che sulle fatture emesse indicherà la diversa norma che permette l'esclusione dall'applicazione dell'Iva:l'articolo 1, comma 100, della legge 244/2007 per i minimil'articolo 1, comma 58 per i nuovi forfettari.Inoltre la scelta apparirà in modo inequivocabile dalla compilazione di Unico 2016 in cui verranno compilati quadri diversi, dato che il primo regime (minimi) prevede la determinazione analitica del reddito, mentre il secondo (forfettario) prevede la determinazione forfettaria con una percentuale di componenti negativi predeterminata.

      Requisiti di accesso Poi non sono del tutto uguali i requisiti di accesso. Per esempio, nel regime forfettario il reddito da lavoro autonomo o impresa deve essere superiore a quello da lavoro dipendente o assimilato. Pertanto un contribuente pensionato che inizia una nuova attività difficilmente potrà beneficiare del regime forfettario, mentre in quello dei minimi non esiste la necessità di eseguire tale confronto. Inoltre a complicare i ragionamenti sulla convenienza vi è la regola comune secondo cui se i requisiti di accesso, previsti nel momento in cui si inizia l'attività, non sono confermati a fine 2015, è solo dal periodo d'imposta 2016 che il regime agevolato viene meno.Quest'ultimo assunto va però esaminato alla luce di un'ulteriore regola che potrebbe indirizzare la scelta verso il nuovo regime forfettario: chi inizia un'attività e a consuntivo risulta aver incassato ricavi o compensi superiori alla di

    • H

      Esiste periodo migliore per aprire p.iva aevolata?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • hugo  

      11
      3755
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      H

      @serdep said:

      Per quanto riguarda l'apertura o meno della partita iva, adesso o l'anno prossimo, con un regime o con l'altro, vorrei sottolineare di fare attenzione al regime dei contribuenti minimi nel caso di apertura in corso d'anno.
      Attenzione al volume di incassi, per non trovarsi all'inizio dell'anno nuovo a perdere il regime dei minimi e a non poter più aderire al regime agevolato.
      Infatti, se non ricordo male, il limite di ?. 30.000 di incassi da non superare, per i minimi, deve essere rapportato ad anno. Per cui, ad esempio, se si apre partita iva il 01/10/2009, il limite di fatturato incassato non può superare ?. 7.500; superato tale limite, dal 1° gennaio successivo si passa al regime normale e addio anche al regime agevolato.
      Ciao.
      Grazie ora che ci penso l'avevo già visto questa suddivisione in "quadrimestri" del tetto massimo annuo...grazie comunque!

    • H

      come disabilitare il driver intelppm.sys
      Tutti i Software • • hugo  

      2
      3824
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      H

      :bho:possibile che non ci sia nessuno in grado di aiutarmi?? ho trovato qualche articolo sull'operazione ma non mi è molto chiara quindi preferirei avere parere di qualcuno che se ne intenda....inoltre essendo un pc di lavoro avrei una certa fretta di ripristinare il vecchio OS di back up e predisporlo per non avere casini con la SP3...

      @hugo said:

      salve a tutti...sono una vittima della SP3, la quale dopo un paio di mesi dall'installazione, mi ha dato il problema dell'avvio della macchina (che monta processore AMD) già ampiamente segnalato su vari post e articoli.

      il guaio è che all'ennesimo verificarsi del problema, windows ha fatto un controllo di coerenza dei dischi che ha rilevato alcuni problemi sul disco C, in automatico mi ha fatto una conversione di file che non ho bene capito di cosa si trattasse dopodichè il disco C non era piu' avviabile...

      Ora dopo formattazione sto ripristinando un back up dell'os che aveva già però la SP3 quindi mi trovo a dover disabilitare il driver intelppm.sys

      ma non conosco la procedura esatta...qualcuno può aiutarmi??
      eviterei però di passare dalla recovery panel perchè mi ha dato qualche problema in passato...
      grazie!

    • H

      plagio??
      Consulenza Legale e Professioni Web • • hugo  

      1
      426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto