Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. holden
    3. Post
    H

    holden

    @holden

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 39
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da holden

    • [Vendo] JustNews.it

      Vendo dominio e/o sito completo justnews.it. il dominio è stato valutato tramite un servizio a pagamento 7500 ?. Valuto da vendita del sito completo con oltre 3000 articoli tutti retribuiti (ho le ricevute) ad un prezzo da concordare. Vendo pagina facebook e twitter, contatti con le case cinematografiche e molto molto altro. Ottima indicizzazione. Presente su Bing News e Google News.

      Nel 2014 il sito generava oltre 7000/10000 visite uniche al giorno.

      Non accetto offerte al di sotto della cifra sopra riportata.

      In vendita il dominio e/o il sito completo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      H
      holden
    • Sito invio sms - questioni di privacy

      Ciao a tutti
      vorrei sviluppare un sito che permetta di visitatori di inviare sms gratuitamente. Il sito non ha scopro di lucro ma si avvale di adsense per cercare di racimolare qualche soldino sempre che i guadagni siano perlomeno concorrenziali con le spese.

      Vi sorge una domanda, a livello di privacy di leggi e di tutela dei dati, come mi dovrei comportare? Grazie infinite.

      Skebby SMS il noto servizio online riporta quanto segue:

      SMS GRATIS è il servizio di invio Free SMS (1) al giorno da questo sito verso i cellulari italiani e fino ad esaurimento della disponibilità complessiva giornaliera (5000 SMS). Il servizio di invio messaggi è gratuito, non garantisce l'immediata ricezione.
      ATTENZIONE: L'identificativo del mittente, ovvero di chi invia, e il numero del destinatario verranno archiviati e resi disponibile all'Autorità Giudiziaria per la repressione dei reati a norma di legge. SEGNALA UN ABUSO

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      holden
    • RE: Inviare file di grosse dimensioni.

      Ciao
      mi trovavo nella tua stessa situazione. Ho creato un ftp interno per un'azienda che permettere di inviare file a determinati account. Ho modificato il file php.ini con una connessione SSH e l'ho impostato a 500MB. La procedura non è complicata e i valori che devi modificare sono 3. Mi sono connesso tramite il terminale di Ubuntu.

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Consigli area file privata

      Nuovo file registrazione

      <?
      require ('config.php');

      if(isset($_POST['registrati']))
      {
      $username = (isset($_POST['username'])) ? trim($_POST['username']) : '';
      $password = (isset($_POST['password'])) ? trim($_POST['password']) : '';
      $azienda = (isset($_POST['azienda'])) ? trim($_POST['azienda']) : '';

      if(strlen($username) < 3 || strlen($username) > 10)
      die ('Dimensione nome utente errata');
      elseif(strlen($password) < 3 || strlen($password) > 10)
      die ('Dimensione password errata');
      elseif(strlen($azienda) < 3 || strlen($azienda) > 10)
      die ('Dimensione nome azienda non valido');

      else
      {
      $pass = md5($password);
      $query = "INSERT INTO utenti (username,password,azienda) VALUES('$username','$pass','$azienda')";
      $result = mysql_query($query);
      if($result)
      echo "Inserimento riuscito";
      else
      echo "Inserimento non riuscito";
      }
      }
      ?>

      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      <title>Registrazione</title>
      </head>
      <body>
      <h1>Registrazione</h1>
      <form method="post" action="">
      Nome utente:<input type="text" name="username"><br>
      Password:<input type="pass" name="password"><br>
      Azienda:<input type="text" name="azienda"><br>
      <input type="submit" name="registrati">
      </form>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Consigli area file privata

      sono ancora un novellino quindi se ci dovessero essere errori o metodi sbagliati gradisco suggerimenti. 🙂

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Consigli area file privata

      registrati.php

      <?
      include 'config.php';

      $username=trim($_POST['username'];
      $password=trim($_POST['password'];
      $azienda=trim($_POST['azienda'];

      if(strlen($username) < 3 or >10)
      die "Dimensione nome utente errata";
      elseif(strlen($password) ❤ or >10)
      die "Dimensione password errata";
      elsif(strlen($azienda) ❤ or >10)
      die "Dimensione nome azienda non valido";

      else
      {
      $pass=md5($password);
      $query= mysql_query(INSER INTO utenti (username,password,azienda) VALUES ('$username','$password','$azienda');
      if($query)
      echo "Registrazione avvenuta con successo";
      else
      echo "Si è verificato un problema. Contatta l'amministratori";
      }
      ?>

      <a href="index.html">Login</a>

      <a href="recuperopassword.php">Recupera password</a>

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Consigli area file privata

      registrati

      <h1>Registrazione</h1>
      <form method="post" action="registrati.php">
      Nome utente:<input type="text" name="username"><br>
      Password:<input type="pass" name="password"><br>
      Azienda:<input type="text" name="azienda"><br>
      <input type="submit" name="login" value="registrati">
      </form>

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Consigli area file privata

      index

      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      <h1>Benvenuto</h1>

      <h2>Effettua il login per accedere all'area privata</h2>
      <form method="post" action="login.php">
      Nome utente:<input type="text" name="username">
      Password:<input type="pass" name="password">
      <input type="submit" name="login">
      </form>

      <a href="registrati.html">Registrati</a>

      <a href="recuperopassword.html">Recupera password</a>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      H
      holden
    • Consigli area file privata

      Buongiorno a tutti 🙂
      avrei bisogno di un consiglio indirizzato la creazione di una pagina privata contenente dei file. Vorrei strutturarla così:

      • accesso tramite password e username e reindirizzamento automatico all'area riservata alla società di appartenenza

      • lista di file presenti con nome, descrizione, numero download e tasto per inviare il link per il download via email

      Tramite un form protetto con password e username gli admin potranno uppare i file direttamente sul dabatase ma dato che alcuni file risulteranno maggiori di 100 mb pensavo di inserirli sempre tramite form direttamente sull' ftp e inviare il link sul database.

      Spero che la mia spiegazione sia sufficiente. E' la mia prima applicazione dopo un pò di studio di PHP e Mysql pertanto mi piacerebbe ricevere alcuni consigli su come organizzare database e pagine.

      Grazie mille.

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Miglioramento script

      ti potrei chiedere l'ultima cosa e dopo sparisco senza disiturbarti? 🙂

      mi potresti spiegare le cose che hai aggiunto????
      non mi piace fare copia incolla altrimenti la prossima volta rimarrò ancorato allo stesso punto.

      mysql_num_rows -- Ottiene il numero di righe in un risultato? che significa?
      LIMIT 1")) == 1?

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Miglioramento script

      GRANDISSIMOOOOOO FUNZIONA.
      🙂

      grazie mille, sei gentilissimo.

      EVVAIIII

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Miglioramento script

      grazie mille 🙂

      posso cogliere l'occasione e chiederti una cosa?

      perchè così mi ritorna sempre la scritta impossibile???
      il simbolo || non significa or?

      <?
      require 'connect.php';
      require 'config.php';

      function controllodati()
      {
      if ( empty($_POST['nome']) || "SELECT * FROM glossario WHERE nome='{$_POST['nome']}'") {
      die ('impossibile');
      }
      }

      controllodati();

      $query= "insert into glossario (nome, descrizione) values ('{$_POST['nome']}', '{$_POST['descrizione']}')";
      $result= mysql_query($query);

      if(!$result) {
      die ('Inserimento non riuscito'.mysql_error());
      }
      mysql_close();
      echo 'Inserimento avvenuto con successo';
      ?>

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Miglioramento script

      <html>
      <head>
      <body>

      <?
      require 'connect.php';
      require 'config.php';

      function controllodati()
      {
      if ( empty($_POST['nome']) ) die ('Il campo nome è obbligatorio');
      }

      controllodati();

      $query= "insert into glossario (nome, descrizione) values ('{$_POST['nome']}', '{$_POST['descrizione']}')";
      $result= mysql_query($query);

      if(!$result) {
      die ('Inserimento non riuscito'.mysql_error());
      }
      mysql_close();
      echo 'Inserimento avvenuto con successo';
      ?>
      <br>
      <a href="form.html"> Torna al form di inserimento </a>
      <br>
      <a href="leggi.php"> Visualizza tutti i valori esistenti nel database </a>

      </head>
      </body>
      </html>

      vorrei anche inserire un controllo se il nome utente è già esistente
      come potrei fare?

      postato in Coding
      H
      holden
    • Miglioramento script

      Ciao ragazzi, ho scritto questo script che inserisce dei dati trasmetti tramite form in un database mysql.

      Mi chiedevo, come posso aggiungere un controllo se i dati inseriti sono già esistenti all'interno del database?

      ps: ho aggiunto un controllo sul nome all'interno di una funzione richiamata all'interno del codice, ho fatto male?
      vedo che lo script funziona.

      <html>
      <head>
      <body>

      come vi sembra?

      <?

      require 'connect.php';
      require 'config.php';

      function controllodati()
      {
      if ( empty($_POST['nome']) ) die ('Il campo nome è obbligatorio');
      }

      $query= "insert into glossario (nome, descrizione) values ('{$_POST['nome']}', '{$_POST['descrizione']}')";
      $result= mysql_query($query);
      if(controllodati()==true) {
      die ('impossibile continuare');
      }

      else {
      if(!$result) {
      die ('Inserimento non riuscito'.mysql_error());
      }
      }
      mysql_close();
      echo 'Inserimento avvenuto con successo';
      ?>
      <br>
      <a href="form.html"> Torna al form di inserimento </a>
      <br>
      <a href="leggi.php"> Visualizza tutti i valori esistenti nel database </a>

      </head>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      H
      holden
    • RE: Aggiungere upload file

      @Thedarkita said:

      Ciao Holden,
      devi semplicemente unirli, ovviamente è necessario un minimo di conoscenza di php.

      Ciao, grazie per la risposta 🙂
      non vorrei sembrarti scortese ma non mi sei stato molto di aiuto 🙂

      Vorrei chiederti se devo cambiare il nome di qualche variabile nel codice upload dato che la variabile del mio script che ospiterà le immagini si chiama $Copertina, o devo semplicemente unirli?

      Grazie.

      H.

      postato in Coding
      H
      holden
    • Aggiungere upload file

      Ciao Ragazzi,
      è la prima volta che posto in questo forum, sono certo di trovare l'aiuto che cercavo. 🙂

      Ho realizzato un form :

      <form method="post" action="add_film.php" enctype="multipart/form-data">
      <input type="text" name="Titolo" value="Titolo" /><br>
      <input type="text" name="Genere" value="Genere" /><br>
      <input type="text" name="Trama" value="Trama" /><br>
      <input type="text" name="Valutazione" value="Valutazione"/><br>
      <input type="file" name="Copertina" value="Copertina"/>
      <input name="MAX_FILE_SIZE" type="hidden" value="1024000" /><br>
      <input type="submit" name="submit" value="submit" />
      </form>
      ?>

      che permette l'inserimento di dati dentro un database mysql.
      Adesso volevo offrire al visitatore la possibilità di inserire la copertina del film pertanto ho aggiunto il campo Copertina.

      Questo è il codice che invia il form :

      <?
      include 'connect.php';

      $Titolo=trim($_POST['Titolo']);
      $Trama=trim($_POST['Trama']);
      $Genere=trim($_POST['Genere']);
      $Valutazione=trim($_POST['Valutazione']);
      $Copertina=trim($_POST['Copertina']);

      $query= " INSERT INTO azione (Titolo,Trama,Genere,Valutazione,Copertina)
      VALUES ('$Titolo', '$Trama', '$Genere', '$Valutazione', '$Copertina')";

      $result=mysql_error($query);

      if (!$result) {

      die("Errore inserimento film: " .mysql_error());
      

      }
      // chiudo la connessione a MySQL
      mysql_close();

      echo 'Query eseguita correttamente';

      ?>

      Adesso mi chiedevo, come posso integrare questo script :

      //controlliamo che il file rispetti le dimensioni impostate
      if ($_FILES["file"] < 1024000){
      //controlliamo se ci sono stati errori durante l'upload
      if ($_FILES["file"]["error"] > 0){
      echo "Codice Errore: " . $_FILES["file"]["error"]."
      ";
      }
      else{
      //stampo alcune informazioni sul file
      //il nome originale
      echo "Nome File: " . $_FILES["file"]["name"]."
      ";
      //il mime-type
      echo "Tipo File: " . $_FILES["file"]["type"] . "
      ";
      //la dimensione in byte
      echo "Dimensione [byte]: " . $_FILES["file"] . "
      ";
      //il nome del file temporaneo
      echo "Nome Temporaneo: " . $_FILES["file"]["tmp_name"] . "
      ";
      //controllo se il file esiste già sul server
      if (file_exists("upload/" . $_FILES["file"]["name"])){
      echo "Il file " . $_FILES["file"]["name"] . " è già presente sul server";
      }
      else{
      //sposto il file caricato dalla cartella temporanea alla destinazione finale
      move_uploaded_file($_FILES["file"]["tmp_name"], "upload/" . $_FILES["file"]["name"]);
      echo "File caricato in: " . "upload/" . $_FILES["file"]["name"];
      }
      }
      }
      else{
      echo "File troppo grande!!";
      }

      con il mio?

      Grazie

      postato in Coding
      H
      holden