Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hlover
    3. Post
    H

    hlover

    @hlover

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.hacklover.net Località Brescia Età 33
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da hlover

    • RE: Salvee

      Grazie a tutti!
      Ok per l'username 😉

      postato in Presentati alla Community
      H
      hlover
    • RE: Un app che richiama interamente un sito web

      Con IonicFramework sforni app ibride, che sono più veloci delle web app (ovvero delle app che incorporano siti attraverso la WebView).
      Con TitaniumStudio ti sbatti di più (spero non sia troppo incasinato) ma sforni app native, più veloci delle ibride, nonostante sia una specie di Javascript.

      Fonti (ma mi ero già documentato):

      • il <title> di Ionic dice: Ionic: Advanced HTML5 Hybrid Mobile App Framework.
      • il meta description di Titanium dice: *Create native mobile apps across different mobile devices, as well as hybrid and HTML5.

      Alla fine con entrambe siamo li. Questo Ionic se non fosse per il corso semi-confermato ci darei un'occhiata.

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: Un app che richiama interamente un sito web

      L'avevo letto ma non l'ho mai preso in considerazione.
      Però vedo che sforna app ibride, non native come Titanium.

      A livello di prestazioni (rispetto ad una nativa) come stiamo messi?

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: Un app che richiama interamente un sito web

      Se fai una web app che carica il contenuto con WebView devi avere una connessione a internet, non credo ci siano alternative.

      Altrimenti fai un app con Titanium Studio (come diceva ziobudda), in pratica non devi impararti i linguaggi da 0 ma usi una piattaforma che converte uno pseudo linguaggio simile a javascript + html + css chei sforna app per iOS e Android

      Ho provato anche io ad impararlo ma ho capito poco, a marzo infatti credo di frequentare un corso da 4 giorni a Milano (cerca "titanium studio espero" su Google) e di imparare fast.

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: Nascondere div nella versione mobile

      Per rendere un sito responsive, aggiungi un .css sotto a quello principale e sovrascrivi gli stili che realmente esistono.
      Esempio, se il .container è largo 1200px di defualt, nel .css (che probabilmente chiamerai responsive.css) ci metti

      
      @media (max-width: 767px) {
      .container {
      width: auto;
      margin: 0 10px;
      }
      }
      
      

      Width auto e non 100% perchè auto si adatta e stà largo quanto possibile (quindi mantiene i margini), con 100% + i margini ti sblubba.
      Poi continui così nascondendo elementi qua e la, fixando larghezze e quello che avanza fuori.

      Per AdSense se vuoi c'è un banner chiamato "responsive" o "auto", non ricordo bene, in pratica in base al div in cui viene messo, si adatta e mostra un banner largo se ha spazio o stretto se ce n'è poco.

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: Tabelle enormi in MYSQL

      Ho un database su MyBB con 0.9GB ma regge tutto ancora bene, non preoccuparti 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hlover
    • RE: Navigatore Fisso

      Secondo me è meglio uno Smartphone e poi usi Google Maps o Waze. 300 euro, ti salta fuori un OnePlus One che è un top gamma e per la batteria no problem (dura una valanga di tempo anche con 3G e GPS).

      postato in PC
      H
      hlover
    • RE: effetto CSS

      Ho editato il primo post. Mantengo il link in quanto c'è l'esempio funzionante

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: YouTube condivisione in HD1080p

      Concordo, mo che hanno anche messo i video a 60fps gli conviene risparmiare qualcosina di traffico

      postato in YouTube
      H
      hlover
    • RE: Salvee

      Riesci ad editarmi l'username in "hacklover" se puoi?

      :vai:

      postato in Presentati alla Community
      H
      hlover
    • RE: effetto CSS

      Ciao, ti ho fatto un esempio ad hoc.
      Credo sia quello che intendi

      HTML

      
      <div class="effetto">
          <a class="link" href="{LINK}">Un bel link
          </a>
          <img class="immagine" src="{IMMAGINE}" />
      </div>
      
      

      CSS

      
      .effetto {
          position: relative;
          height: 70px;
          width: 310px;
          background: #ccc;
          text-align: center;
          
      }
      .effetto img.immagine {
          position: absolute;
          top: 0;
          left: 0;
          transition: top 0.2s ease-in-out;
          width: 310px;
          background: white;
      }
      .effetto:hover img.immagine {
          position: relative;
          top: 30px;
      }
      
      

      Per l'esempio funzionante guarda qui

      //jsfiddle.net/7s9nvykb/
      
      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: Contatore in una pagina web

      Tabella "utenti"
      nome_utente, counter, last_visit_counter

      Da database controlli a quando risale last_visit_counter (espresso in timestamp), e se è superiore ad un ora, aggiorni last_visit_counter e incrementi counter di 1.
      Se ad esempio last_visit_counter (che andrai a prendere dal database) è uguale a 1422255591, fai

      
      if (time() > $last_visit_counter + 3600) {
      // Incrementa contatore
      $contatore = $contatore + 1;
      // Aggiorni il database
      $q->query("UPDATE utenti SET last_visit_counter = '".time()."', contatore = '$contatore' WHERE uid = '$id_utente'");
      }
      
      

      Al momento in cui ti scrivo, il timestamp è pari a 1422267078, quindi il contatore si incrementa e setta last_visit_counter a 1422267078 (e sarà pronto ad aggiornare nuovamente per quando tra un ora l'utente visiterà un altra pagina).

      Questo però se l'utente entra due volte nell'arco di una giornata, ti segna come se fosse stato dentro due ore. Questo perchè da PHP non è possibile sapere quanto sei stato online sul sito, ma puoi calcolare o sapere l'ultima visita in base a quando ha visitato l'ultima pagina. Altrimenti devi optare per una soluzione combinata al Javascript.

      postato in Coding
      H
      hlover
    • RE: YouTube condivisione in HD1080p

      Non funziona più purtroppo.
      Però se ti serve aprire sempre i video in HD, potrebbe farti utile questa estensione di Chrome che setta l'HD in automatico

      //chrome.google.com/webstore/detail/auto-hd-for-youtube/koiaokdomkpjdgniimnkhgbilbjgpeak
      
      postato in YouTube
      H
      hlover
    • Salvee

      Salve,
      conosco da parecchio il forum ma a quanto pare non mi ero mai presentato (oppure l'avevo fatto da un altro account che avrò indubbiamente perso).

      Buon inizio settimana a tutti :yuppi:

      postato in Presentati alla Community
      H
      hlover
    • Portale gratuito con booking engine per hotel, residence e agriturismi

      Salve!
      Sono qui per presentare il nostro sistema di prenotazione online, Booking Tebaide, realizzato da un piccolo team ma con l’idea di creare un valido strumento per albergatori che (preferibilmente collegato al sito web) offra ai propri clienti e visitatori una piacevole vetrina della propria struttura, dalla quale prenotare la propria vacanza.

      Aperto nel 2013 e inizialmente progettato per essere un sistema booking per i clienti della nostra web agency, è stato aggiornato a fine 2014 rendendolo aperto al pubblico, dinamico e rinnovato ampiamente sia sotto il punto di vista tecnico che grafico.

      Il nostro portale offre a tutti la possibilità di inserirsi gratuitamente e di creare la propria pagina, che apparirà nelle ricerche del portale e a rotazione in fondo all’homepage. Grazie a questo, è possibile ricevere richieste di prenotazione tramite il form contatti. Essendo ottimizzato per i motori di ricerca, è possibile essere trovati su Google ottenendo ulteriore visibilità. Diamo la possibilità di specificare un sito web, in modo da avere un link diretto al sito web della struttura.

      Dopo aver creato la pagina, sarà possibile sbloccare tutte le funzionalità avanzate caricando in autonomia crediti sul proprio account tramite PayPal, che verranno scalati applicando una provvigione pari al 4% + IVA su tutte le prenotazioni.

      https://booking.tebaide.it

      Cosa offre Booking Tebaide

      • Un facile e intuitivo processo di prenotazione, compatibile con smartphone e tablet
      • Calcolo del preventivo in autonomia con disposizione automatica delle camere
      • Galleria fotografica della struttura e delle camere
      • Statistiche e storico delle ricerche in tempo reale
      • Planning online e drag&drop
      • Promozioni (2x1, early booking e altro)
      • Pacchetti vacanza (modello “smart box”, eventualmente collegabile con la disponibilità delle camere)
      • Virtual POS per la ricezione di carte di credito con protezione crittografata
      • Minimum stay intelligente, per chiudere i “buchi” in maniera ottimale
      • Possibilità di collegarsi con TripAdvisor

      Cambiamenti recenti

      • Possibilità di registrare il proprio account (registrazione standard o attraverso Facebook/Google)
      • Creazione gratuita e guidata della pagina del tuo hotel/struttura usufruendo delle features di base
      • Recensioni per chi ha già prenotato
      • Gestione della prenotazione/richiesta cancellazione
      • Galleria migliorata e in stile Instagram in homepage
      • Form di ricerca integrabile in autonomia sul proprio sito (colori e personalizzazioni in arrivo)
      • Multilingua e possibilità di personalizzare le traduzioni
      • Grafica personalizzabile e tramite CSS
      • Possibilità di gestire più strutture con un unico login
      • Stesso login per front-end e back-end

      Immagini varie

      image

      image

      **Alcuni esempi
      **
      https://booking.tebaide.it/lago-di-garda/agriturismo-macesina.html
      https://booking.tebaide.it/gargnano/hotel-villa-sostaga-lago-di-garda.html
      https://booking.tebaide.it/soiano-del-lago/residence-san-rocco.html

      E' possibile inserire la propria struttura da qui.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      hlover