Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. henryco88
    3. Post
    H

    henryco88

    @henryco88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pescara Età 37
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da henryco88

    • RE: Modificare visualizzazione responsive sito web

      E cosa dovrei cercare in particolare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • Modificare visualizzazione responsive sito web

      Ciao a tutti,
      ho un sito web costruito in wordpress e si vede ottimamente sia in versione mobile e sia pc. Il problema è che negli schermi piccoli dei pc (13-14 pollici) si avvia la visualizzazione mobile (il menù che sta in alto si nasconde sul pulsante per mobile).

      Il sito in questione è www . iosonoancoravivo.org

      Come posso modificare la visualizzazione?

      Grazie a chi mi risponderà

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • Colori Template diversi tra utente ospite e utente loggato

      Ciao a tutti,
      ho un sito che è graficamente diverso (font e colori) per gli utenti loggati e gli utenti non loggati (ospiti). Il template è child e tutte le modifiche al css sono state create nel template child. Come mai? Come posso risolvere?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • RE: Problema ripristino joomla in locale - connessione privata

      sì il sito è in https.

      Nonostante mi connetta con https : //localhost visualizzo questo messaggio

      La connessione non è privata
      Gli utenti malintenzionati potrebbero provare a carpire le tue informazioni da localhost (ad esempio, password, messaggi o carte di credito). Ulteriori informazioni
      NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • Problema ripristino joomla in locale - connessione privata

      Salve,
      ho ripristinato un mio sito in locale su xamp.

      Accedendo al sito in locale visualizzo questo messaggio: "Errore di privacy" - La connessione non è privata.

      Come mai? Come risolvo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • RE: SEO e Posizionamento dei siti web con registrazione e accesso

      Sì sono protette da password. In pratica alcune pagine le possono vedere solo gli utenti registrati. Quindi queste pagine non sono indicizzate su Google?

      postato in SEO
      H
      henryco88
    • SEO e Posizionamento dei siti web con registrazione e accesso

      Salve,
      ho un ecommerce di telefonia strutturato per due tipologie di clienti: PRIVATI e BUSINESS.

      I privati sarebbero i clienti che acquistano solo cellulari nuovi pagando l'iva.
      I business sono i clienti titolari di partita iva che possono acquistare cellulare nuovi, rigenerati e usati naturalmente senza pagare l'iva.

      I privati possono acquistare senza registrarsi e non possono vedere le pagine e i prodotti dei clienti business. Infatti i business per acquistare e vedere prezzi diversi devono registrarsi e accedere. I business e i privati quindi vedono pagine diverse. L'altra differenza è che i privati vedono pagine del sito che sono pubbliche e senza registrazione.

      L'ecommerce all'inizio vendeva solo per i clienti business ed era posizionato bene con keywords tipo cellulari rigenerati, iphone rigenerati, grossista Apple ecc. Successivamente abbiamo implementato l'acquisto anche per i privati inserendo nuove keywords.

      Il mio dubbio è: come si comporta Google per i siti web che hanno pagine che possono vedere solo i registrati? Le keywords delle pagine con accesso agli utenti registrati come vengono posizionati?

      Grazie

      postato in SEO
      H
      henryco88
    • Gestione gruppi di clienti (business e privati) Virtuemart

      Salve,
      vorrei sapere come si possono gestire due gruppi di clienti in Virtuemart.

      Ho un e-commerce che al momento vende cellulari solo per clienti con partita IVA (clienti business). La mia necessità è quella di vendere i cellulari anche a clienti privati non titolari di partita IVA (clienti privati). Quindi i due gruppi di clienti vedranno diversamente i prodotti, le categorie prodotto, prezzi (iva e senza iva), sconti e ordine minimo di spesa.

      Inoltre nel backend devo visualizzare la lista dei due gruppi di clienti affinché possa inviare newsletter diverse.

      Come posso fare? Devo configurare accuratamente Virtuemart o esiste qualche plugin?

      Grazie per chi mi risponderà.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • Integrazione Virtuemart con gestionale Danea

      Salve,
      ho un sito ecommerce costruito con Virtuemart 3.0 e vorrei integrarlo con il gestionale Danea. Per l'integrazione mi sto affidando al servizio Bindcommerce.

      Sono riuscito a scaricare su Danea i prodotti ma gli ordini invece vengono scaricati incompleti. Visualizzo tutti i dati degli ordini tranne i prezzi dei prodotti.

      L'assistenza di Bindcommerce ha notato su Virtuemart che tutti gli ordini hanno il campo "Prezzo base, tasse incluse" pari a Zero. Tutti gli altri campi sono valorizzati cioè "Prezzo del prodotto (costo)", "Prezzo del prodotto (lordo)" e "Totale".

      L'assistenza quindi pensa che non riesco a scaricare negli ordini i prezzi dei prodotti perchè il campo "prezzo base tasse incluse" è zero. Però se vado all'interno dei prodotti il campo "Prezzo base" è valorizzato.

      L'assistenza di Bindcommerce non mi sta rispondendo più. Potete aiutarmi?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • logo sgranato - sfumato wordpress

      Ciao Ragazzi,
      da quando ho iniziato a lavorare con Wordpress mi sono reso conto che ogni volta che caricavo un logo si vedeva sgranato

      Ho realizzato semplici loghi con scritte vettoriali in photoshop e salvato con dpi 72 o 150 e risoluzione max anche a 1600 px di larghezza. Il risultato è sempre una scritta sgranata.

      Volevo capire se succede anche ad altri e quindi è un problema di wordpress o sbaglio qualcosa nella creazione del logo.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • Livezilla e chatbot - configurazione

      Salve, mi scuso in anticipo se non ho azzeccato la sezione giusta per aprire la discussione.

      In pratica ho installato una livechat nel mio sitoweb con Livezilla. Tutto bello e funzionante. Ora vorrei creare una chatbot per quando non sono online, però ho problemi a configurarlo.

      In rete non ho trovato una guida che mi potesse aiutare e sul sito di livezilla c'è scritto che ho due possibilità per creare la chatbot:

      1. Programmando in Node.js (linguaggio a me sconosciuto).
      2. Interfacciarmi con Program-O

      Ho usato la seconda soluzione e il bot mi funziona a malapena. Cioè caricando un file .aiml trovato in rete su Program-o, il bot mi riconosce solo alcuni comandi. Penso di sbagliare qualcosa sulla configurazione.

      Qualcuno conosce livezilla, ha creato una chatbot e può aiutarmi?

      Grazie

      postato in Coding
      H
      henryco88
    • RE: Usare script jQuery in una pagina Wordpress

      Quindi oltre ad aggiungere lo script, applico il codice al file function.php?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88
    • blog di ricette

      Ciao a tutti,
      sto creando un blog di ricette per la mia ragazza e sto avendo difficoltà nel creare una pagina per le ricette tipo simile al bog di giallo zafferano o il blog le ricette di lara.

      Nella pagina sono impaginati bene e stilizzati due tipi di info:
      1- (quantità,difficoltà, tempo di preparazione, costo) con i rispettivi loghi;
      2- (ingredienti);

      Ho già visto alcuni plugin che offre wordpress (kitchenbug, ma non mi soddisfano in quanto non sono molto personalizzabili.

      Vorrei quindi personalizzare e stilizzare i campi degli ingredienti, info ricetta e preparazione. Mi potreste aiutare? Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      henryco88