Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hardwaretecno
    3. Post
    H

    hardwaretecno

    @hardwaretecno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da hardwaretecno

    • RE: Select tra due tabelle come si fa?

      ok penso di esserci riuscito con questa query:

      $result = mysql_query("SELECT * FROM news_links JOIN news_video ON news_video.link_id = news_links.link_id LIMIT 1, 100")

      ora però il problema è che ho come risultati soli i casi in cui i contenuti hanno un video, invece io voglio tutti i contenuti e quelli che hanno il video con il video..

      leggendo la documentazione del JOIN mi pare di capire che c'entri il discorso OUTER INNER FULL E CROSS e quello che fa al caso mio è FULL solo che se scrivo nella query di sopra FULL JOIN mi dice che ho un errore in sql sintax

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • RE: Select tra due tabelle come si fa?

      il concetto l'ho capito, ma non riesco a metterlo in pratica:

      $result = mysql_query("SELECT link_content , link_id , link_title , link_url FROM news_links JOIN news_video ON news_video.link_id = news_links.link_id ")

      e code dove lo metto? in pratica faccio la select dalla prima tabella, poi unisco la seconda e associo gli id e fin qua mi pare che ci sono.. ma come estraggo il campo code associato al link_id

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • RE: Select tra due tabelle come si fa?

      @linoma said:

      SELECT * FROM prima_tab JOIN seconda_tab ON campo=campo1

      non mi è molto chiaro:

      $result = mysql_query("SELECT link_content , link_id , link_title , link_url FROM news_links JOIN news_video ON link_id=link_id1 ")

      io devo estrarre il campo code per ogni link id

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • Select tra due tabelle come si fa?

      Non sono molto pratico, questa è la mia query che funziona:

      [PHP]$result = mysql_query("SELECT link_content , link_id , link_url FROM news_links LIMIT 1, 100")
      or die(mysql_error());[/PHP]

      ora devo estrarre i video da un'altra tabella: **news_video

      ** che all'interno contiene i campi link_id e code dove chiaramente code è il codice di youtube per il video e link_id è il riferimento all'id dell'articolo associato al video contenuto anche nell'altra tabella news_links

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • RE: Passare variabili in un include

      Si ma a me non interessa usare le variabili.. A me interessa solo sapere come scrivere quell'include passando da percorso web a percorso locale perchè ho già provato a scrivere cosi ma non va:

      [php]<?php
      include './cartella/index.php?variabile=ciao';
      ?> [/php]mentre se uso

      [php]<?php
      include 'h t t p ://w w w. sito .it/cartella/index.php?variabile=ciao';
      ?> [/php]Funziona senza problemi.

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • Passare variabili in un include

      Non so come scrivere questo codice (Non sono tanto esperto).

      [php]<?php
      include 'h t t p ://w w w. sito .it/cartella/index.php?variabile=ciao';
      ?>
      [/php]Cosi funziona ma usare un url esterno non è consigliabile e quindi il codice interno al server diventa:

      [php]<?php
      include './cartella/index.php';
      ?>
      [/php]E funziona, ma non so come passare quella variabile, che poi non è nemmeno tanto variabile perchè è una parola fissa.

      postato in Coding
      H
      hardwaretecno
    • Rete wireless che copre circa 1km cosa ci vuole?

      Sono andato ad abitare vicino a dei miei parenti, vorremmo usare un'unica connessione linea internet, i due palazzi si vedono da balcone a balcone, cosa mi serve per poter condividere la rete wifi? o meglio cosa mi serve per farla arrivare fino a 1km di distanza? ora ho un access point standard N che copre già tanto ma non arriva fino a dove voglio.. cosa devo comprare? non penso basti potenziare l'antenna..

      postato in PC
      H
      hardwaretecno
    • Adsense e Partita IVA per sito Revenue Sharing (ricavi condivisi 100%)

      Leggendo molti messaggi in questo forum arrivo alla conclusione che se su un sito si mettono gli annunci ADSENSE tale sito si definisce a scopo commerciale perchè ci sono dei guadagni derivanti dalla pubblicità e quindi la partita iva da indicare sul sito è obbligatoria.

      Mi chiedevo, se uno fa un sito alla mondoinformatico.info o alla pligg.it con guadagni adsense condivisi con il sistema Adsense Revenue Sharing al 100% con gli utenti, ovvero gli utenti inseriscono il loro ID di adsense e guadagnano direttamente tutto (100%) loro per gli annunci adsense, la partita iva non sarebbe più obbligatoria? nel senso che se non è il sito a guadagnare tramite gli annunci ma gli utenti il proprietario del sito non guadagna nulla e quindi non è tenuto a mettere su la partita iva? giusto?

      Alla fine gli utenti vengono pagati direttamente da google tramite il loro account adsense personale, quindi il sito in questione non percepisce nulla in termini di guadagno.. la partita iva rimane obbligatoria?

      postato in Google Adsense
      H
      hardwaretecno
    • RE: Che problemi legali può avere un sito basato su Pligg

      Il funzionamento è il seguente: l'utente si registra e inserisce l'url dell'articolo o della news che intende segnalare, questa finisce in attesa di pubblicazione in una sezione apposita visibile comunque a tutti e poi il proprietario del sito la pubblica a tutti gli effetti, oppure c'è anche la possibilità di saltare il passaggio in cui la news rimane in quella sezione apposita temporanea e quindi è in automatico pubblicata senza nessuna moderazione o attesa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno
    • RE: Che problemi legali può avere un sito basato su Pligg

      @bsaett said:

      Ciao Hardwaretecno,

      non conosco questo Pligg. Puoi essere più preciso ? :mmm:

      Mi hai già mezzo risposto nell'altro topic, vedi pligg.it indice.it diggita.it upnews.it e tanti altri
      in pratica gli utenti inseriscono l'url di una news e questa viene inglobata nella categoria scelta, non tutta però, solo una introduzione di tot caratteri.

      ci possono essere problemi di copyright essendo in parte copiati gli articoli? (c'entra la legge sul diritto di citazione?? :?)

      PS. tornando al discorso dell'altro topic, (magari è meglio continuare qui visto che è un argomento più specifico) se non c'è moderazione allora il sito può essere considerato intermediario della comunicazione? vedi oknotizie.virgilio.it che se non sbaglio non ha moderazione

      Come è meglio agire se si vuole aprire un sito del genere senza avere problemi legali?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno
    • RE: Testo Privacy e Note Legali

      Un sito di socialnews tipo pligg diggita indice.it e simili può essere considerato intermediario? in questi siti se non sbaglio ci sono delle news che sono inserite in attesa di essere pubblicate e altre che sono pubblicate quindi con dietro una moderazione.. che problemi si possono avere in questo caso?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno
    • RE: Includere articoli distribuiti con Rss

      Visto che siamo in tema: che problemi ci possono essere se uno fa un sito tipo socialnews alla pligg.it indice.it e diggita e simili? anche li il contenuto copiato è più o meno nella stessa quantità che avrebbe un feed rss

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hardwaretecno
    • Che problemi legali può avere un sito basato su Pligg

      Mi chiedevo che problemi può avere un sito basato su pligg come ce ne sono tanti.. alla fine viene copiato parte dell'articolo presente sul tale sito linkato... non ci sono problemi di copyright?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno
    • RE: Includere articoli distribuiti con Rss

      Ora mi è più chiaro il discorso, quindi in definitiva basta chiedere l'autorizzazione all'editore del feed?

      mentre facendo un esempio pratico, in casi come questi: tomshw.it/news.php?newsid=3409
      dove è specificato che "I siti privati e/o commerciali possono includere i nostri RSS feed all'interno delle loro pagine..."

      oppure in altri casi dove è il webmaster del sito stesso che fornisce uno script da inserire nei vari siti che lo vogliono aggregare (vedi html.it)

      l'autorizzazione è implicita perchè prevista nelle modalità di aggregazione?

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hardwaretecno
    • RE: Includere articoli distribuiti con Rss

      Ma facendo la differenza tra aggregatori software e aggregatori web poi alla fine è la stessa cosa.. anche i siti web che fanno da aggregatori prelevano lo stesso contenuto che preleverebbe un software su pc, solo che sul pc viene depositato in cache, su web in un database.

      Se poi pensiamo a google reader anche li vengono immagazzinati.. quindi il discorso è lo stesso.. se un webmaster non vuole che il suo feed venga aggregato allora non lo deve nemmeno pubblicare.

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hardwaretecno
    • RE: Includere articoli distribuiti con Rss

      @alfredkk said:

      Ciao ragazzi! Vi seguo da tanto tempo ma questa è la prima volta che vi scrivo. Vorrei chiedervi delle informazioni sulla possibilità di includere degli articoli nel proprio sito.
      Dunque, c'è un giornale online che pubblica degli articoli che fanno proprio al caso mio e avrei intenzione di includerli nel mio sito, naturalmente citando la fonte. Ho notato che tale sito distribuisce i suoi contenuti tramite Rss ed ha una pagina in cui c'è scritto "Offriamo un sistema di Rss per la distribuzione di contenuti e notizie di siti web in real time su computer, cellulari, palmari e iphone. Il servizio è gratuito e non richiede alcuna registrazione". Inoltre, sempre in tale pagina, offre un elenco di aggregatori.

      Ora mi chiedevo una cosa: è possibile includere gli articoli anche nel proprio sito? Ho cercato informazioni in merito alla voce copyright in fondo alle pagine del sito(il giornale online) ma non è linkato. Inoltre ho notato una cosa: c'è un sito, abbastanza conosciuto, che include gli articoli di questo giornale...

      Cose ne pensate?
      Grazie!

      Interessa anche a me questo argomento, i feed rss non sono fatti apposta per essere aggregati? quindi questo problema non dovrebbe sussistere.

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hardwaretecno
    • Aggregatore di news feed rss e copia articoli

      ho un progetto già avviato ma non ancora pubblicato che prevede di importare determinate fonti feed rss proprio come fa ilbloggatore.com tanto per capirci, solo che invece di essere gli utenti a segnalare il proprio feed (quindi autorizzando alla pubblicazione) vengono scelti solo determinari feed e solo determinati articoli (non viene aggregato tutto quindi)

      mi chiedevo che risvolti legali può avere questa cosa.. basta chiedere l'autorizzazione ai siti proprietari dei feed? o i feed essendo fatti apposta per essere aggregati non si pone nemmeno questo problema?

      e per le immagini come ci si comporta? vengono linkate e mostrate direttamente se presenti nel feed..

      PS. ovviamente viene riportata la fonte in fondo a ogni articolo..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno
    • RE: Plugin FeedWordPress come configurarlo?

      Sapete come fare invece per filtrare determinate parole con wordpress negli articoli? nel mio caso ho problemi che a volte i feed contengono gli adsense di feedburner e li importa negli articoli..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hardwaretecno
    • RE: Registrazione (quasi) anonima dominio

      approfitto della discussione, come si fa a nascondere il whois ai vari siti che raccolgono questi dati? non mi riferisco ai siti che fanno il whois ma a quelli che raccolgono i dati su un tale sito con dentro anche il whois per avere accessi dai motori di ricerca cercando tale nome

      postato in Hosting e Cloud
      H
      hardwaretecno
    • RE: Responsabilità offese, diffamazioni, calunnie

      @bsaett said:

      Preciso altresì che l'inserire un disclaimer nel sito non serve a nulla, se non è aresponsabilizzare gli utenti, la legge si applica a prescindere delle dichiarazioni contenute nel disclaimer.

      e allora come ci si può tutelare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hardwaretecno