Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. happyman
    3. Post
    H

    happyman

    @happyman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località genova Età 44
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da happyman

    • Data salvataggio dei file in un directory

      Un saluto a tutta la comunity, vengo al dunque. Devo ricavare quanto e menzionato nel titolo, ma non ne vengo fuori,l'unico risultato ottenuto è che tutti i file avevano come data il 1/1/1970. Cosa Sbaglio? Grazie a tutti in anticipo, anche per la sola lettura del post.

      Happyman

      [PHP]
      include 'config.php'; $path = IMAGE_DIRT;
      $dir=opendir("$path");

      echo "<table><caption>
      <h1Lista File su Server</h1>
      </caption>
      <thead>
      <tr><th>Nome File</th><td> data crazione</td><td>Comando</td></tr>
      </thead>
      <tbody>";
      if($dir){
      while ($file = readdir($dir)){
      if($file != '..' && $file !='.' && $file !=''){
      $data= date ("d m Y ", filemtime($filename));
      echo "<tr><th>$file</th><td>$data</td><td><A HREF=delete.php?delete=$file>Elimina</A><br></td></tr>";
      [/PHP]

      postato in Coding
      H
      happyman
    • RE: Errore nel creare tabella Db da php

      Grazie PitroR,
      backtick mi ha fregato.:)

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Errore nel creare tabella Db da php

      Ciao a tutti, ho un problema come da titolo e visto la mia poca preparazione in materia non riesco a capire dove è l'errore. Lo script di seguito mi genera un errore

      [PHP]
      include("./cnf.php");
      include("./cnx.php");

      $n_pratica = "15/123456";

      mysql_query("CREATE TABLE ".$n_pratica."(id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT, PRIMARY KEY(id),nome VARCHAR(30), eta INT)")or die(mysql_error());
      [/PHP]

      L'errore è questo:
      You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '15/123456( id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT, PRIMARY KEY(id), nome VARCHAR(30)' at line 1

      Quello che non capisco è, che se il valore della variabile è una stringa
      $n_pratica = "untesto";
      va tutto a buon fine. non capisco dove sbaglio.

      Ringrazio infinitamente in anticipo.

      Happyman

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Filtrare dati da DB testuali

      Buongiorno a tutta la comunity, come da titolo e possibile creare una cosa del genere senza ricorrere a MySql. Ovviamente lo scopo per me è puramente didattico quindi, i problemi di sicurezza al momento, li tengo in secondo piano. Entro nel dettaglio:

      1 Raccolgo i commenti da un form

      <html><head>
      <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" /> 
      </head>
      <body>
      <h2><a href="lettura.php">Torna alla lista degli articoli</a></h2>
      <form action="action.php" method="post">
      <label for="nome">Nome</label>
          <input type="text" id="nome" name="nome" />
      <label for="mail">La tua mail</label>
          <input type="text" id="mail" name="mail" />
      <label for="commento">Inserisci il tuo comento</label>
          <input type="text" id="commento" name="commento" />
      
      
          <input type="submit" name="scrivi" value="scrivi" />
      </form>
      </body>
      </html>
      

      2 invio ad action.php che mi salva i dati in un file *.txt

      <?phpinclude("../testu_mio/setting.php");
      
      
      /*************************
      SCRITTURA
      **************************/
      if(isset($_POST['scrivi']))
          {
          if(!is_writable($my_database_txt)){
              exit("il file non ha i permessi di scrittura!");
              }
          // riceviamo i dati e li filtriamo
          $bad_char = array("|", "\r\n", "\r", "\n");
          $nome = str_replace($bad_char, "", $_POST['nome']);
          $mail = str_replace($bad_char, "", $_POST['mail']);
          $commento = str_replace($bad_char, "", $_POST['commento']);
          $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
          // apriamo il file
          $open = fopen($my_database_txt, "a+");
          // scriviamo i dati separati dal carattere separatore
          fwrite($open, $nome."|".$ip."|".$mail."|".$commento."\r\n"); 
          // chiudiamo il file  
      
      
          fclose($open);
          
          // ritorniamo nella pagina di visualizzazione
          header("location: lettura.php");
          exit;
          }
      
      
      
      
      /*************************
      ELIMINARE UN RIGO
      **************************/
      else if(isset($_GET['delete']))
          {
          // creiamo l'array con tutti i righi
          $array_righi = file($my_database_txt);
          // eliminiamo dall'array il rigo
          unset($array_righi[$_GET['delete']]);
          // apriamo il file resettando il contenuto
          $open = fopen($my_database_txt, "w");
          foreach($array_righi as $key => $value){
              // ri-scriviamo tutti i righi (rimanenti)
              fwrite($open, $value);
              }
          fclose($open);
          // ritorniamo nella pagina di visualizzazione
          header("location: letturamod.php");
          exit;
          }
      
      
      
      
      /************************
      MODIFICARE UN RIGO
      *************************/
      else if(isset($_POST['modifica']) AND isset($_POST['row_update']))
          {
          // creiamo l'array con tutti i righi
          $array_righi = file($my_database_txt);
          // riceviamo i dati e li filtriamo
          $bad_char = array("|", "\r\n", "\r", "\n");
          $nome = str_replace($bad_char, "", $_POST['nome']);
          $ip = str_replace($bad_char, "", $_POST['ip']);
          $mail = str_replace($bad_char, "", $_POST['mail']);
          $commento = str_replace($bad_char, "", $_POST['commento']);
          // ri-scriviamo il rigo (che sostituirà il precedente)
          $array_righi[$_POST['row_update']] = $nome."|".$ip."|".$mail."|".$commento."\r\n";
          // apriamo il file resettando il contenuto
          $open = fopen($my_database_txt, "w");
          foreach($array_righi as $key => $value){
              // ri-scriviamo tutti i righi
              fwrite($open, $value);
              }
          fclose($open);
          // ritorniamo nella pagina di visualizzazione
          header("location: letturamod.php");
          exit;
          }
      ?>
      

      3 vado a leggere il contenuto del file *.txt

      <html><head>
      <link rel="stylesheet" href="../testu_mio/style.css" type="text/css" /> 
      </head>
      <body>
      <h1>GuestBook</h1>
      <h2><a href="../testu_mio/form_insert.php">Inserisci una nuova recensione</a></h2>
      <?php
      include('../testu_mio/setting.php');
      $array_righi = file($my_database_txt);
      foreach($array_righi as $key => $commenti){
          list($nome, $ip, $mail, $commento) = explode("|", $commenti);
          
          echo '
              <p>
              Nome: ' .$nome. '<br />
              Ip : ' .$ip. '<br />
              Mail: ' .$mail. '<br />
              Il Suo Commento: ' .$commento. '<br />
              
              </p>
              <hr />';
          }
      ?>
      </body>
      </html>
      

      4 tramite un form di update volevo abilitare la lettura dei dati inseriti inserendo una spunta

      <?phpinclude("setting.php");
      if(!isset($_GET['row'])){
          header("location: lettura.php");
          exit;
          }
      $array_righi = file($my_database_txt);
      if(!isset($array_righi[$_GET['row']])){
          exit('errore nella chiave dell\'array');
          }
      list($nome, $ip, $mail, $commento) = explode("|", $array_righi[$_GET['row']]);
      ?>
      <html>
      <head>
      <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" />
      </head>
      <body>
      <h2><a href="lettura.php">Torna alla lista degli articoli</a></h2>
      <form action="action.php" method="post">
      <label for="nome">Nome</label>
          <input type="text" id="nome" name="nome" value="<?php echo htmlentities($nome, ENT_QUOTES); ?>" />
      <label for="ip">Ip</label>
      <input type="text" id="ip" name="ip" value="<?php echo htmlentities($ip, ENT_QUOTES); ?>" />
      <label for="mail">Mail</label>
          <input type="text" id="mail" name="mail" value="<?php echo htmlentities($mail, ENT_QUOTES); ?>" />
      <label for="commento">Il suo Commento</label>
          <input type="text" id="commento" name="commento" value="<?php echo htmlentities($commento, ENT_QUOTES); ?>" />
      <label for="abilita">Abilta commento</label>
      <input type="checkbox"  name="online">
       
       
       
      <input type="hidden" name="row_update" value="<?php echo $_GET['row']; ?>" />
          <input type="submit" name="modifica" value="modifica" />
      </form>
      </body>
      </html>
      

      In conclusione vorrei che al passo 3 ( la lettura del file) vengano fuori solo i dati abilitati dal form update.
      E' possibile, al momento l'unica via di uscita per me e MySql.

      Ringrazio in anticipo per la pazienza

      happyman

      postato in Coding
      H
      happyman
    • RE: Criterio di selezione campi DB

      Anche se con molto ritardo, ti ringrazio per l'aiuto, il problema stava nella sequenza dei criteri di selezione richiesti.

      Saluti
      Happyman

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Convertire pdf in jpg

      Ciao a tutti, mi hanno commissionato uno script in php in grado di fare:

      • Creare un file *.pdf da un form html.
      • Stampare e salvare in una Directory predefinita *.pdf creato.
      • Aprire il file creato e convertirlo *.pdf in *.jpg
      • Salvare il *.jpg in un altra directory predefinita.

      Per quanto riguarda il punto 1 e 2 con l'ausilio di fpdf creo il *.pdf, per salvare il file penso che non ci siano problemi, ma per quanto riguarda la conversione.......:x sono in difficoltà.
      Ho scoperto l'esistenza di Imagick, ma se non ho capito male, non gira su server Windows....:o provate ad indovinare su che tipo di server andrà in esecuzione questo script? .....😢
      Che voi sappiate esistono soluzioni alternative?

      Ringrazio anticipatamente.

      happyman

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Recupero dati da DB phpbb3

      Ciao a tutti, avrei la necessita di recuperare tramite query i campi dal DB di un forum (il Mio), in particolare, il titolo del post, il testo, ID del Post e chi lo ha inserito. Ho trovato la tabella phpbb_post con post_id, post_ subject e post_text. Non riesco a trovare l'user, in modo da prelevare anche il campo con il "nick" di chi ha inserito il post, sapete dove viene salvato? Lo scopo è quello di creare un anteprima dei primi 5 post su una pagina web.

      Ringrazio anticipatamente tutti.

      Happyman

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      happyman
    • Criterio di selezione campi DB

      Ciao a tutti, ho la necessita di recuperare con SELECT alcuni campi da un DB di un forum, la query e la seguente:
      [PHP]
      // preparo ed invio la query
      $query = "SELECT *
      FROM phpbb_posts
      ORDER BY post_id DESC
      LIMIT 5
      WHERE post_subject
      NOT LIKE '%Re:%'
      ";
      [/PHP]
      Il criterio di selezione deve essere:

      • In ordine decrescente
      • solo 5 post ( i più recenti)
      • Esclusi quelli che iniziano per "Re:" ( che sarebbero le risposte a gli argomenti del forum)

      Cosi come e scritta la query, genera questo errore.

      "Errore nella query $query:You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'WHERE post_subject NOT LIKE '%Re:%'' at line 5"

      Non riesco a venire fuori da questo errore, dove sbaglio?

      postato in Coding
      H
      happyman
    • RE: Errore di sintassi che non trovo

      GRANDE, GRANDE, GRANDE, permettetemi di esultare ad "alta voce". Akeeron non hai idea di quanto ci sono diventato matto, ora funziona, l'ho riguardato migliaia di volte e non capivo.

      Grazie

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Errore di sintassi che non trovo

      Ciao a tutti, potrebbe sembrare stupido, ma non ne vengo fuori. Lo script di seguito mi da questo errore e non capisco dove sta.

      Parse error: syntax error, unexpected '"', expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in D:\Inetpub\webs....\mioscript.php on line 57

      <?php
      # Visto che ora la connessione serve anche qui, includiamo la pagina di configurazione.
      
      include("./cnf.php");
      include("./cnx.php");
      
      #  estraiamo tutte le tabelle dal database e, sfogliandole,
      #+ creiamo un form per ognuna
      
      $querytabelle="SHOW TABLES";
      $risultatotabelle=mysql_query($querytabelle);
      while($righetabelle=mysql_fetch_row($risultatotabelle)) {
        $nometabella=$righetabelle[0];
      
      #  abbiamo optato per la funzione mysql_fetch_row, la più veloce,
      #+ che ci restituisce un array a chiave numerica
      #+ per ogni tabella creiamo un form; usiamo, in questo caso,
      #+ la tecnica dell'heredoc per visualizzarlo...
      
        echo <<<EOF
      <fieldset>
      <legend>Inserimento $nometabella</legend>
      <form action="./raccoltadati.php?azione=inserimento" method="post">
      EOF;
      
      #  ora estraiamo tutte le colonne della tabella corrente e,
      #+ per ognuna, visualizziamo l'input relativo...
      
        $querycolonne="SHOW COLUMNS FROM $nometabella";
        $risultatocolonne=mysql_query($querycolonne);
        while($righecolonne=mysql_fetch_row($risultatocolonne)) {
          $nomecolonna=$righecolonne[0];
          if($nomecolonna!="ID") echo <<<EOF1
        <p><label for="$nomecolonna">$nomecolonna</label> 
      
      #  Fino a qui è uguale a prima; ora, invece, andiamo a vedere se il campo
      #+ corrente è chiave dell'array "$relazioni"; in tal caso, cerchiamo
      #+ tutti i record della tabella relazionata e li sistemiamo in un select;
      #+ altrimenti, visualizziamo un semplice input (come prima)...
         
         if(array_key_exists($nomecolonna,$relazioni)) {
       echo "
          <select name=\"$nomecolonna\">
            <option value=\"\">scegli...</option>";
              $queryrelazione="SELECT ID,Nome FROM {$relazioni[$nomecolonna]} ORDER BY Nome";
              $risultatorelazione=mysql_query($queryrelazione);
              while($righerelazione=mysql_fetch_array($risultatorelazione)) echo "
            <option value=\"{$righerelazione["ID"]}\">".stripslashes($righerelazione["Nome"])."</option>"; // l'errore sembra essere qua
      
      #  Abbiamo trattato la stringa con "stripslashes", una funzione che serve a togliere
      #+ gli eventuali slash davanti ai caratteri speciali; abituiamoci ad usare
      #+ sempre questa funzione in presenza di stringhe estratte dal database.
      #  Da notare come, stavolta, abbiamo usato un array associativo (con mysql_fetch_array).
             
       echo "
          </select>";
            } else echo "
          <input type=\"text\" name=\"$nomecolonna\" />";
            echo "
        </p>";
          }
        }
        echo <<<EOF2
        <p>
          <input type="hidden" name="tabella" value="$nometabella" />
          <input type="submit" value="inserisci $nometabella" />
        </p>
      </form>
      </fieldset>
      EOF2;
      }
      ?>
      </div>
      

      Non ne vengo a capo, qualcuno riesce a spiegare dove sbaglio?

      Ringrazio anticipatamente.

      postato in Coding
      H
      happyman
    • RE: Accesso a pagine riservata di ogni singolo utente

      Grazie meis, vediamo se ho capito, intendi cosi?

      <?php
      header("Location: $link");
      exit;
      ?>
      Nella variabile $link, ricavata da DB dovrebbe contenere l'url alla pagina associata ad ogni user

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Accesso a pagine riservata di ogni singolo utente

      Ciao a tutti, sono alle prime smanettate con php e Mysql , ho un DB con User, Psw e il link alla pagina risevata a ogni user, avrei la necessità di far un "redirect" (se la procedura e giusta) dopo l'autenticazione, al link corrispondente ad ogni user, mi date una mano, sono bloccato.
      Grazie anticipatamente.

      Happyman

      postato in Coding
      H
      happyman
    • Mi presento

      Ciao, come da titolo mi presento alla comunity di questo forum.
      Mi piace il mondo del web, ho iniziato con l'html nel 98, sono passato all' Action Script quando e uscito Flash MX ora, alla miaveneranda eta (sono 45 quest'anno) mi a preso la scimmia del php.
      Ragazzi sopportatemi, vi prometto che usero in modo assiduo la ricerca prima di postare nuovi post 😉

      Saluti a tutti
      Happyman

      postato in Presentati alla Community
      H
      happyman