Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. haorubin
    3. Post
    H

    haorubin

    @haorubin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cagliari Età 35
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da haorubin

    • RE: Leggere mail tramite account personale

      Grazie mille per la dritta enigma, si in buona sostanza cercavo proprio una soluzione come webmail.

      Adesso vedo cosa riesco a combinare con questo roundcube, altrimenti stavo pensando che l'unica alternativa sarebbe di non usare la mail ma uno scambio di messaggi privati tra utente e amministratore come avviene in un forum o in un social network, non come chat ovviamente, con la differenza che lo scambio di messaggi dev'essere necessariamente utente-amministratore, e viceversa ovviamente, e non tra utente-utente.

      Grazie mille per ora, se riesco a implementare qualcosa come webmail però sarebbe una gran cosa ahahah

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      haorubin
    • Leggere mail tramite account personale

      Salve a tutti,
      sono un novellino di questo forum e spero di aver postato nella sezione giusta l'argomento che vado a trattare.

      Faccio un rapido resoconto del contesto. Sto realizzando un sito web con annessa area clienti.

      Grazie a tutorial e discussioni aperte in questo forum sono riuscito a fare esattamente ciò che volevo, ovvero un'area riservata gestita interamente da un amministratore che avesse la possibilità di aggiungere/rimuovere utenti, uplodare/cancellare file e via dicendo.
      Ora sto realizzando nello specifico e in maniera più completa tutta l'area amministrativa, per essere più precisa la pagina che verrà visualizzata dall'amministratore. Arrivo al dunque.

      Vorrei, se possibile, che nell'area riservata dell'amministratore, questo possa vedere le mail che vengono mandate al suo indirizzo di posta.
      Mi spiego meglio, un utente A manda una mail all'amministratore per un qualsiasi motivo.
      E' possibile collegare la mail dell'amministratore con la sua pagina personale del sito in modo da poter visualizzare il messaggio tramite il portale e non dovendo per forza aprire un programma per la gestione di mail o un'altra scheda sul browser?

      Grazie per la disponibilità

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      haorubin
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Risolto, grazie comunque. Alla fine non ho capito quale fosse il problema, ho ricostruito il db allo stesso modo, ho inserito l'amministratore nello stesso modo, il codice era uguale però rifando tutto dall'inizio funziona.

      postato in Coding
      H
      haorubin
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Salve a tutti,
      innanzittutto complimenti per il tutorial, mi è servito molto, era molto preciso e ben commentato, facile da capire anche per un novellino del php come me, piano piano sto riuscendo a personalizzarlo. Ho un problema però.
      In poche parole devo creare un'area riservata che abbia un amministratore e diversi clienti ( si spera ), i clienti però non possono registrarsi, è l'amministratore che registra i vari utenti una volta essere stato contattato.
      Entrando nello specifico, il cliente contatta l'amministratore e decide di affidarsi alle sue mani, l'amministratore registra tutti i dati nel suo database, una volta compilato il form viene mandata una mail di richiesta attivazione al cliente, e alla fine il cliente è registrato a tutti gli effetti. Ora il db ho pensato di strutturarlo con id, user, pass, active, permission (in caso do spiegazioni sull'utilità), gli altri dati quali referente, mail, indirizzo e roba varia sono in un'altra tabella del db dedicata ai soli dati e al quale accedo utilizzando il join.
      Tutto questo per dire che prima di inserire i campi active e permission la password veniva letta tranquillamente, ora quando inserisco user e password mi dice che è sono errati. Sono sicuro che sia la password perchè eliminando quel campo per accedere all'area riservata mi collego tranquillamente. Non sto sbagliando la password perchè per comodità e semplicità ne ho messo una stupidissima. Posto il codice. Credo che comunque venga fatto male il confronto tra la password inserita nel form di login e quella presente nel database.

      P.S. mi sono appena accorto che essendo nuovo non posso pubblicare codice

      postato in Coding
      H
      haorubin