Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hamham
    3. Post
    H

    hamham

    @hamham

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da hamham

    • RE: socio lavoratore (amministratore unico) con contratto co.co.pro: INPS gest. sep.?

      grazie mille paolo, chiarissimo 🙂

      mi resta da capire, a questo punto, se è una versamento che spetta a me al 100% o se al contrario ne concorre anche la società.

      ancora grazie
      giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hamham
    • RE: socio lavoratore (amministratore unico) con contratto co.co.pro: INPS gest. sep.?

      @flasini said:

      se hai un contratto di cocopro piuttosto che quello di socio lavoratore allora dovresti percepire il cedolino o meglio la busta paga
      in quel caso una parte dei contributi è a carico tuo e una parte a carico della società.. ovviamente versa tutto la società
      si, in studio arriva da sempre la busta paga in duplice copia e il cedolino.
      ovviamente la società ha sempre pagato tutti i contributi del caso.

      @flasini said:

      se parli di socio lavoratore allora la cosa è differente.. la terminologia è precisa... capisco che per un non addetto ai lavori può essere la stessa cosa
      ecco, questo non l'ho capito: in che senso differente?
      nella società sono l'amministratore unico, ma il mio ruolo giornaliero è quello di visual designer. il mio stipendio mensile è per quest'ultimo tipo di apporto, non per quello di amministratore.
      ciò mi qualifica come socio lavoratore, se ho capito bene.:?

      quindi: oltre a tutti i contributi che la società versa per la mia posizione di dipendente co.co.pro, sono tenuto a versare anche i 2000 euro annui entrando così in gestione separata INPS?

      i 2000 euro sono totalmente a carico mio?

      grazie mille per la celerissima risposta 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hamham
    • socio lavoratore (amministratore unico) con contratto co.co.pro: INPS gest. sep.?

      ciao a tutti, mi spiace presentarmi con una domanda ma vi ho trovato facendo una ricerca e la cosa è piuttosto urgente....

      meno di un anno fa ho costituito una srl di cui sono socio e amministratore unico. nella società ho un contratto co.co.pro.
      la mia attività all'interno dell'azienda è quella di socio lavoratore.

      sono tenuto ad assoggettarmi alla gestione separata dell'INPS? il mio commercialista sostiene che per legge devo pagare, oltre ai contributi a carico della srl, anche dei contributi a carico mio che si aggirano sui 2000 euro annui.

      sul sito INPS non sono stato in grado di trovare alcuna informazione a riguardo, su altre fonti i pareri sono piuttosto discordanti (qui http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=751213&chId=33&artType=Quesito&back=0 per esempio, a metà pagina, si sostiene il contrario: ma potrei essere io ad aver interpretato male la questione 😄 ).

      potete darmi una mano? sono piuttosto confuso e molto preoccupato (in quasi un anno di attività non avendo mai ricevuto f24 da pagare o simili, non mi sono mai posto il problema. sveglione anche il commercialista che mi chiama e mi dice "come mai non hai mai versato questi contributi?" ⭕x:mad::rambo1:)

      grazie mille e buon natale :1145963732-Party (5 a tutti!

      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hamham