Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. guadagno.online
    3. Post
    G

    guadagno.online

    @guadagno.online

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.banca-internet.com/ Località Sardus in Emilia Età 52
    0
    Reputazione
    71
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da guadagno.online

    • RE: Mutui online

      Io personalmente ho contattato MutuiOnline ed ho ricevuto da loro una preanalisi di massima e l'indicazione di WeBank e Carisbo.

      Per quanto riguarda Webank hanno provveduto loro ad inviare tutti i miei riferimenti e sono stato poi contattato da loro. Per Carisbo avrei dovuto comunque andare in filiale e seguire la solita trafila.

      Tieni conto che, qualsiasi sito di "confronti" tu scelga, il numero di banche associate è limitato, per cui verifica sempre altri preventivi.

      Tieni conto che molte volte sono presenti su questi siti offerte "civetta" che poi potrebbero non essere quelle realmente applicate oppure non essere così vantaggiose (leggi bene tutte le clausole della proposta di mutuo).

      Alla fine io ho optato per IWBank, banca con la quale lavoro da anni, che nel mentre aveva introdotto una soluzione con CAP che era quella da me ricercata (inialmente offrivano solo variabile e fisso). Mi sono anche confrontato con un banca tradizionale (una BCC) con la quale ho un altro conto corrente.

      NB: l'offerta di IWBank di Mutuo con CAP era praticamente identica a quella di WeBank. Io ho scelto IWBank perchè con loro lavoro da anni e mi trovo molto bene e sapevo che sarei stato ben seguito anche se si tratta di una banca online (ed infatti così è stato).

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Se ho una ditta individuale mi concedono un prestito?

      Non prendere per Vangelo quello che ti dico.
      Io ti posso dire quello che generalmente mi è stato richiesto quando ho chiesto mutui o prestiti.

      Comunque, a prescindere dalla Banca dove andrai, tieni conto che loro vogliono garanzie.

      Se sei un dipendente assunto a tempo indeterminato gli bastano le ultime due buste paga, perchè comunque avrai un reddito "garantito" (anche se alcuni istituti chiedono di verificare l'anzianità di servizio anche in questo caso).

      Come libero professionista, non avendo un reddito certo, l'unico strumento su cui possono basarsi è il tuo reddito storico, dal quale possono desumere quale sia il tuo giro d'affare ed il tuo reddito potenziale.

      Pertanto mi sento abbastanza sicuro di affermare che senza un minimo di mesi/anni di attività alle spalle, difficilmente potrai ottenere un prestito/mutuo senza garanzie aggiuntive (ad es. fideiussioni)

      EDIT:
      aggiungo in ultimo che se hai una banca di fiducia, dove sei conosciuto e, ad esempio, hai un conto personale da tempo, può valer la pena di fare una chiaccherata direttamente con loro e sentire cosa ti dicono e richiedono.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Se ho una ditta individuale mi concedono un prestito?

      Per il mutuo, in linea di massima, ti chiederanno le ultime due dichiarazioni dei redditi come libero professionista (mod. Unico).

      Anche per il prestito/fido mi aspetto che almeno l'ultima ti venga richiesta.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Quale conto corrente?

      Il libero professionista (o autonomo con Partita IVA) è obbligato ad avere un conto corrente a sè intestato, ma questo non deve essere necessariamente di tipo "business".

      Se tua moglie ha già un conto corrente personale a sè intestato può continuare ad utilizzare quello (se cerchi nel forum ci sono anche i riferimenti normativi per questa casistica).

      Nel caso in cui non abbia un C/C lo deve aprire, ma può tranquillamente aprire un conto corrente ad uso personale.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Conto liberi professionisti: parametri e fidi

      Personalmente non utilizzo fido sul C/C.
      Quando ho bisogno (ma cerco di evitarlo) valuto di volta in volta dei finanziamenti ad hoc.

      Cerco di evitare anche l'utilizzo di carte di credito quando non strettamente necessario.

      Poi è chiaro che dipende dall'attività che fai. Io personalmente faccio consulenza, quindi "anticipo" principalmente la mia attività e non soldi. Inoltre i miei clienti sono puntuali nei pagamenti.

      E' chiaro che se invece devi anticipare dei soldi per materiali o altro per conto del cliente, un fido può diventare indispensabile per poter gestire i flussi di cassa.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: [Esyndicat] eSyndiCat problemi con analytics

      Trovata la soluzione nei forum esyndicat (www esyndicat.com/forum/showthread.php?t=13444&highlight=Google+Analytics+Code)

      Utilizza:
      {literal} Il tuo codice di google analytics {/literal}

      In questo modo a me funziona correttamente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      guadagno.online
    • RE: [Esyndicat] eSyndiCat problemi con analytics

      Ciao Luca,
      anche io sto provando ad installarlo nella versione 2.3.04, ma mi va in errore.

      Se provo ad inserirlo a mano (nell'header o nel footer) mi da un errore di sintassi:

      Smarty error: [in footer.tpl line 99]: syntax error: unrecognized tag 'var' (Smarty_Compiler.class.php, line 590)

      Se invece utilizzo il plug-in apposito (Google Tools 1.0) non mi viene inserito nessun codice nella pagina.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      guadagno.online
    • RE: Consiglio urgente per estinzione mutuo

      Sono contento innanzitutto perchè tu hai risolto il tuo problema e, in seconda battuta, di esserti stato utile 🙂

      Complimenti!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Consiglio urgente per estinzione mutuo

      Come ti ho detto, a questo punto, dato che mi sembra che tu sappia il fatto tuo e che sia dalla parte della ragione, inizierei a tutelarmi in maniera più "spinta".

      Le chiamate ad un Call Center sono inutili, sono pagati per fare da filtro.

      Fai (o mediante un'associazione consumatori o mediante un avvocato) un'ulteriore raccomandata in cui riepiloghi la situazione, evidenziando che tu hai rispettato le loro procedure e che loro sono inadempienti a livello contrattuale in quanto non stanno rispettando i tempi previsti e che ti riservi di addebitare loro tutti i danni causati da un eventuale mancata vendita.

      In ogni caso sia l'associazione consumatori che l'avvocato saranno in grado di consigliarti per il meglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Consiglio urgente per estinzione mutuo

      Tu avrai un contratto. Sulla base di quello dovranno essere indicate delle modalità e dei tempi per la risposta alle tue richieste.

      Tu puoi plausibilmente secondo me (ma su questo dovresti sentire l'associazione consumatori od un avvocato) minacciare loro di richiedere i danni per i ritardi (non ho visto il contratto, ma da quello che dici sembrano veramente eccessivi ed ingiustificati) ed eventualmente richiederli nel caso in cui saltasse la tua vendita.

      Un'alternativa potrebbe essere quella di far subentrare l'acquirente nel tuo mutuo: certo che se questi sono i presupposti della tua banca, difficilmente lui potrebbe accettare.

      In ogni caso mi sembra che a questo punto due settimane siano veramente poche, anche se ti rispondessero domani, per chiudere il mutuo e, soprattutto, rimuovere l'ipoteca.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Consiglio urgente per estinzione mutuo

      Io ti consiglierei vivamente di provare a contattare qualche associazione consumatori (nel settore bancario ed assicurativo sicuramente Adusbef, ma anche altre associazioni possono andar bene) e chiedere loro supporto.

      Un'altra alternativa è verificare sul sito dell'Arbitro Bancario e Finanziario e vedere se puoi agire presso questo istituto.

      Altro consiglio, manda tutto tramite raccomandata e non a mezzo fax. Inoltre, se hai un amico avvocato che può farti un favore, il prossimo reclamo potresti farlo mandare da lui per tuo conto sulla sua carta intestata. Probabilmente cambieranno immediatamente atteggiamento.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: casa cointestata mutuo singolo (?)

      Io sto acquistando casa adesso.

      Sono sposato in comunione dei beni (per cui la casa sarà cointestata), ma per ragioni fiscali intesterò il mutuo solo a nome mio.

      La cosa è fattibile, ma alcune banche tendono a storcere un po' il naso e volere comunque la doppia intestazione anche sul mutuo. Non è un impedimento reale (dato cioè da qualche normativa), ma solo da una maggiore autotutela che la banca cerca.

      Per quanto riguarda la prima casa ritengo che questo esuli dal fatto che ne abbia già beneficiato o meno. Mi sembra abbia un anno di tempo, dopo l'acquisto, per vendere la vecchia e poter mantenere l'IVA agevolata.

      Se ti sta seguendo un'agenzia immobiliare, comunque, chiedi a loro, perchè sapranno darti tutte le informazioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Tipo di conto corrente per ricevere pagamenti da clienti

      In ogni caso, per sicurezza, dato che immagino avrai un commercialista che ti segue, chiedilo anche a lui.

      Io utilizzo il mio conto IWBank personale.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Tipo di conto corrente per ricevere pagamenti da clienti

      Con la ditta individuale è consentito l'uso promiscuo del conto corrente personale anche per l'incasso ed il pagamento di fatture lavorative.

      Ti consiglio di verificare questa discussione che tratta più nel dettaglio l'argomento:

      www giorgiotave.it/forum/banche-e-prestiti-c-c-e-mutui/135534-conto-corrente-geometra.html

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • Sito pesante e crollo visite dai motori

      [Discussione spostata da qui]

      Io ho avuto lo stesso problema con questo dominio:

      Dominio: banca-internet.com

      Motori: Google

      Prima indicizzazione o attività: aprile 2009

      Cambiamenti effettuati: ottimizzazione velocità sito

      Eventi legati ai backlink: nessuno

      Linguaggio codice o CMS: Wordpress Self Hosted

      Azioni eseguite per aumentare la popolarità: commenti su altri blog e forum tematici (non nell'arco di tempo oggetto del test)

      ** Sitemaps**: www banca-internet.com/sitemap.xml

      ** Url Rewrite**: no

      Chiavi: banca online, banche online, internet banking

      Il mio caso:

      Da lunedì circa (sarà colpa di Caffeine?) le mie visite sono crollate da 200/giorno a 20/giorno e nessuna visita arrivava da motori di ricerca.

      Ho riscontrato dai Webmasters Tool di Google che il sito era considerato lento.

      Così ho effettuato una serie di ottimizzazioni utilizzando come riferimento i risultati sia di Pagespeed che di Pingdom: eliminazione plug-in in eccesso, manutenzione ed ottimizzazione DB, compressione file CSS.

      Oggi ho già riscontrato dei segnali di ripresa: le visite sono già sopra i 70 e diverse visite sono proveniente dai motori.

      Inoltre segnalo che la settimana scorsa il sito era posizionato su Google in 85° posizione per la keyword "Banca Online". Nel corso della settimana era sparito dai primi 200. Oggi è al 35° posto.

      postato in SEO
      G
      guadagno.online
    • RE: Le affiliazioni che vi fanno guadagnare di piu' a parte Adsense

      Si viene pagati per ogni visualizzazione del video.

      postato in Google Adsense
      G
      guadagno.online
    • RE: ricerca assegni propri in archivio nella banca

      Dipende dalla buona volontà delle banche (in particolare nel primo caso).

      Considera anche che ci sono state tante fusioni negli ultimi anni, questo potrebbe di fatto complicare le ricerche, in particolare di transazioni datate.

      Secondo me la cosa migliore sarebbe provare a parlare con loro di persona. Se non altro qualcuno ti dirà se la tua richiesta è fattibile o meno e, nel caso in cui non lo fosse, il perchè.

      Nel caso questo non dia i suoi frutti prova a fare una richiesta tramite lettera raccomandata.

      In ogni caso dovresti preliminarmente capire dai contratti dei rispettivi c/c se le banche sono tenute ad evadere la tua richiesta.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: ricerca assegni propri in archivio nella banca

      La banca ha l'obbligo per 10 anni di conservare tutta la documentazione necessaria in caso di contestazioni.

      Questo non vuol dire automaticamente che siano obbligati a produrre nuovamente questa documentazione se lo hanno già fatto in passato: dipende dal contratto (a meno che, appunto, non ci sia una contestazione legale in corso).

      Per farti un esempio, IWBank ti rende disponibili online gli estratto conto dell'ultimo anno (si tratta di due estratti semestrali): sta a te avere l'accortezza di scaricarli e consenvarli nel corso dei 12 mesi.

      Probabilmente (non mi è mai capitato di doverlo fare) è possibile chiedere anche degli estratti conto più vecchi, ma a quel punto, suppongo, chiederanno di pagare per il servizio.

      Tu hai provato a recarti di persona presso la banca per chiedere informazioni? Quando hai fatto la richiesta, lo hai fatto mediante raccomandata?

      Suppongo che queste informazioni ti servano per una qualche contestazione verso la banca o il cointestatario del conto.

      Verifica anche i contratti che hai firmato all'apertura del conto in modo da vedere cosa è previsto per contratto per gli aspetti che ti interessano.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online
    • RE: Le affiliazioni che vi fanno guadagnare di piu' a parte Adsense

      Per i video io conosco ebuzzing.com ed eadv.it

      postato in Google Adsense
      G
      guadagno.online
    • RE: prestito d'onore 6 mesi?

      Come ti ho scritto prima sono totalmente inesperto in fatto di prestiti d'onore.

      In 15 anni di lavoro ho capito però una cosa: in Italia se hai un'idea e sei in grado di finanziartela (magari con l'aiuto dei tuoi parenti) riesci a partire e, forse, a posteriori qualcosa riesci a recuperarla con contributi o agevolazioni di vario genere. Se devi aspettare un contributo per partire, fai prima ad andare in pensione 🙂

      Adesso non so di preciso quale sia la tua idea, però, a seconda della tipologia, potresti valutare anche altre soluzioni per abbattere le spese quali incubatori d'impresa e/o agevolazioni fiscali sulle nuove attività. Probabilmente dovrai comunque apportare dei capitali, ma potresti ridurre sensibilmente i costi di avviamento.

      Per quello che riguarda le banche, di questi tempi, non ci farei tanto affidamento 🙂 comunque provare a chiedere non costa niente. (In alcuni casi, ad es. per gli studenti di Ca'Foscari, ho visto che ci sono effettivamente convenzioni con delle banche).

      Se hai qualche amico commercialista (qualcuno, quindi, esperto che non ti faccia pagare solo per sentirti raccontare la tua idea) prova a chiedere un parere ed un consiglio su come muoverti e su eventuali tempi e reali possibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      guadagno.online