Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gss2
    3. Post
    G

    gss2

    @gss2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 60
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gss2

    • RE: Quale scegliere? Regime dei Minimi o NUOVE INIZIATIVE?

      la collaborazione occasionale direi proprio di no.
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2
    • RE: Dipendente mascherato: è legale?

      se hai fatto fattura e non ti hanno pagato, e hai prove, puoi fare decreto ingiuntivo e in tal caso o pagano o ti fanno ricorso loro, poi rassegnati, andrete a compromesso e prenderai di meno di quanto a te dovuto.

      Oppure se vuoi proprio ******, fai una bella denuncia mista, inps+ ispettorato del lavoro, e se dovessi sapere che non hanno una DVR, lo fai pure all'ispettorato asl, e così gli costerai parecchio....hai perfettamente ragione e non si fa il professionista o impresa trasferendo il rischio ai propri lavoratori, è un viziaccio che c'è in itala e che è considerato normale.

      Ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2
    • RE: Quale scegliere? Regime dei Minimi o NUOVE INIZIATIVE?
      1. scusa non c'è l'imposta sotitutiva del 10 e 20% ?

      in tal caso come faccio???:P a nero???:P

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2
    • RE: Dipendente mascherato: è legale?

      Ho fatto la stessa scelta come Ing., ma è giusto che si sappia quello che ho scritto su, anzi all'amico di prima, consiglio di andare oltre che alla DPL, all'INPS, lì si che sono senza pietà:D

      Ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2
    • RE: Quale scegliere? Regime dei Minimi o NUOVE INIZIATIVE?

      Allora, riprendo questo post e pongo anche io a mia esperienza ed il mio quesito:
      Ing. iscritto all'albo, aprirò a breve P.iva, e opterei per il regime delle Nuove Iniziative, anche se qualche commercialista mi ha consigliato il regime dei minimi, per il fatto di poter dedurre come spese i versamenti previdenziali e per il fatto di non essere soggetti agli studi di settore.
      Ora vorrei sapere:

      1. sulle detrazioni per la ristrutturazione immobili del 36% e del 55% per il risparmio energetico non dovrebbero esserci incompatibilità immagino vero? (mentre le detrazioni per gli interessi sul mutuo me le posso scordare vero?)
      2. ci sono incompatibilità (e chiedo soprattutto ai commercialisti qui presenti), se dovessi avere durante l'anno un contratto come "Assegnista di Ricerca" da un ente di ricerca o università? E se questo contratto dovesse configurarsi per bando come contratto di collaborazione di natura occasionale? Ci sarebbero incompatibilità di qualche tipo?
      3. e se la collaborazione dovesse partire all'estero?
      4. inoltre ho fatto due preventivi da due commercialisti, mi hanno chiesto uno 500? e l'altro 800?. mi hanno secondo voi chiesto troppo? (in fin dei conti sono due regimi che non richiedono chissà che fatica). Sono spese deducibili in qualche maniera?

      Cari saluti a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2
    • Ciao!

      Ciao a tutti,
      Spero di poter condividere con voi le mie esperienze e entrare a far parte di questa bella community!
      GSS2

      postato in Presentati alla Community
      G
      gss2
    • RE: Dipendente mascherato: è legale?

      Se ti rivolgi alla DPL della tua provincia e fai uan denuncia, o se vengono li per una ispezione, e se per esempio trovano oltre alle fatture tutte dello stesso importo anche un registro presenze, ti passano a contratto da dipendente e l'impresa deve pagare tasse e contributi pregressi.
      Ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gss2