Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gsiciliani
    3. Post
    G

    gsiciliani

    @gsiciliani

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.bwgroup.it
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gsiciliani

    • .htaccess: Mod_rewrite e sottodirectory (con 2 script diversi)

      Salve,
      ho letto con molto piacere la guida sul mod_rewrite e me ne congratulo sin da ora con gli editori.

      Un punto però non mi è chiaro, e non riesco a capire se mi è scappato qualcosa oppure non avete incluso questo piccolo particolare:

      Supponiamo io abbia un sito con uno script da rewritare tramite .htaccess, nella /root principale, ed uno script montato in un'altra sottodirectory (per esempio /root/script 2/)...come faccio ad evitare che il mod_rewrite applicato tramite l'.htaccess della root principale, incida anche nello script che si trova nella sottodirectory.

      Per intenderci meglio...Io mi ritrovo:

      1. miosito.com (con uno script, un htaccess, e le sue regole)
      2. miosito.com/script_2/ (con uno script, un htaccess, e le sue regole)

      Come sappiamo tutti l'htaccess della root (in questo caso chiamiamola categoria padre) distribuisce le proprie regole a tutte le directory e sottodirectory, e dunque dovrebbe esistere un sistema per evitare questo avvenimento.

      Ho provato con i rewritebase, ma leggendo qualche guida mi sono accorto che tutte riportano la stessa cosa: per evitare che una sottodirectory venga "colpita" dall'.htaccess che si trova nella root principale, bisogna modificare qualcosa nell'.htaccess della sottodirectory....si, ma cosa?

      Come si fa a rendere indipendente uno script che si trova in una cartella? :arrabbiato:

      Vi ringrazio sin da ora per i vostri consigli!
      Una buona serata

      Giuseppe

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gsiciliani
    • RE: Installare PHP 5.0 su Plesk VPS Aruba per linux

      hai risolto poi?
      non avevo visto la tua discussione...

      I'm sorry!
      Giuseppe

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gsiciliani
    • RE: F.A.Q. su eSyndiCat

      Salve ragazzi, volevo giusto avvertirvi che abbiamo installato la nuova directory 2.2 di Esyndicat e riteniamo che non sia del tutto stabile...ci sono problemi molto seri che potrebbero farvi perdere ore di lavoro inutili.

      Prima di muovervi aspettate gli sviluppi. Purtroppo quando si cambia completamente concezione di uno script i problemi in fase di start up sono questi e sono inevitabili.

      Ci aggiorniamo appena abbiamo altre notizie.
      Buona serata

      Giuseppe

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gsiciliani
    • RE: [Pillola] movTable - tabelle sul web da database ODBC

      Ciao digitag,
      è dam molto tempo che seguo gli sviluppi delle vostre risorse open...
      in particolar modo di contatto per sapere se ci sono interazioni tra le tabelle movTable ed il database. Ho letto il tuo post precedente con il quale rispondevi a Giorgio, ma io direi che il massimo sarebbe se attraverso un'area di amministrazione, si potesse:

      - importare csv, txt, xls, xml
      - impostare i delimitatori
      - aggiungere manualmente account (righe)
      - casella per selezionare fields singolarmente

      ...ed infine la cosa più importante secondo me è che alla fine del filtraggio dei dati, o cmq una ricerca, si possano esportare i risultati in csv o altri formati.

      Quoto sin da ora la buona volontà di impegnarmi nel marketing per la vendita di questo fantastico prodotto (naturalmente anche il processo di installazione dovrebbe essere automatizzato per i neofiti [es. tramite install.php da browser]).

      Se non hai tempo e/o cmq voglia di continuare con l'upgrade dello script, contattami cmq, perchè ho bisogno di personalizzarlo in base alle mie esigenze e mi serve un preventivo.

      Grazie da parte di tutto il nostro network
      Giuseppe Siciliani

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: F.A.Q. su eSyndiCat

      Salve,
      qualcuno può essere così gentile da inviarmi i plugin per esyndicat 2.2?
      Non riesco a trovarli sul sito madre....e nonostante io sia un loro cliente non riesco ad accedere in alcune sezioni del forum per scaricarli.

      Attendo vostre notizie

      Una buona giornata ragazzi!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gsiciliani
    • RE: Installare PHP 5.0 su Plesk VPS Aruba per linux

      Salve Grk25
      al momento Aruba non supporta configurazioni diverse da quelle fornite in fase di attivazione (php4 dunque)

      Pero' Le comunico che è possibile installare PHP5 su di un server virtuale:

      Le allego un link utile su come aggiornare il server a php5.
      http://kb.swsoft.com/article_37_378_en.html

      Potrebbe caricare gli rpm dal sito
      http://3es.atomicrocketturtle.com/atomic/atomic/4ES/RPMS/

      Sul server con Plesk 8.0.1 (lo stesso per Plesk 8.1 e 8.2) e' possibile aggiornare php alla v.5.2.3 usando yum update.

      Dovrebbe prima installare yum:

      1. Caricare il seguente file (che contiene tutti gli rpm necessari per l'installazione del yum su un server virtuale)

      wget http://semkin.sinor.ru/plesk/yum_files.tar.bz2

      tar xjvf yum_files.tar.bz2

      1. Installare gli rpm:

      rpm -Uvh rpms/*

      Dovrebbe eseguire i seguenti comandi shell per aggiornare il php:

      wget -q -O - http://www.atomicorp.com/installers/atomic.sh | sh

      yum update php

      Fatto questo update dovrebbe modificare il file /etc/php.ini:
      extension_dir = /usr/lib/php/modules
      (inserire /usr/lib/php/modules al posto di /usr/lib/php4)

      Poi dovrebbe caricare http://downloads2.ioncube.com/loader_downloads/ioncube_loaders_lin_x86.tar.gz
      e copiare ioncube_loader_lin_5.2.so in /usr/lib/php/modules

      Dovrebbe inoltre modificare /etc/php.d/ioncube-loader.ini:

      zend_extension=/usr/lib/php/modules/ioncube_loader_lin_5.2.so

      Fatto questo si deve riavviare Apache.

      Fatto!

      Spero di esserLe stato d'aiuto
      Cordiali saluti

      Giuseppe Siciliani
      BwGroup T.C.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gsiciliani
    • RE: due sitemap

      Salve, vorrei sapere se qualcuno è in grado di creare uno script che, per un sito con circa 200.000 pagine, genera automaticamente 4 o più sitemap, o bisogna crearne una per poi dividerla manualmente e creare il file xml di indice.

      Attendo Vs novelle ed eventualmente valuto preventivi.
      Ciao Ragazzi

      Giuseppe

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gsiciliani
    • RE: Links in Javascript per evitare l'indicizzazione

      un esempio pratico in una parte di codice sopra?

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: Links in Javascript per evitare l'indicizzazione

      Ciao Claudio e grazie per la tua disponibilità!
      se testo così com'è funziona tutto, ma...in pratica non riesco a farlo girare nel php.

      Io ho:

        <a href="/go.php?url='.urlencode($merchantURL[1]).'" target="_blank"  onMouseOver="self.status=\'Dettagli prodotto\';return true" onMouseOut="self.status=\'\';">
        <font color="#000080"><b>'.$offerTitle[1].'</b></font>
      

      e così com'è ho un percorso orrendo nella barra di stato, nonchè diversi spider che non prendono in considerazione il fatto che in robots.txt io abbia inserito un Disallow grande quanto una casa.

      Vorrei implementare quella mini js in questo contesto...dici che è impossibile?
      Resto in attesa di tue

      Giuseppe

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: Pagine non seguite con javascript

      Ciao Fusiomen,
      si...i motori non seguono i link...ma gli spider dei generatori di sitemap si...non conosci un sistema in js?

      grazie

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: Pagine non seguite con javascript

      Ciao Furio,
      io ho il problema inverso...mi servirebbe una javascript per non far seguire il link dai motori di ricerca....potresti postarmi il codice che utilizzavi prima?

      Grazie

      Giuseppe

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: [JS] Aprire una nuova finestra, non pupop

      Ciao,
      hai risolto poi? Io ho lo stesso problema...mi fai sapere qualcosa?

      Giuseppe

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • Links in Javascript per evitare l'indicizzazione

      Salve,
      vorrei sottoporVi all'attenzione un piccolo problema di persorso (per l'appunto...).

      Se io ho questo codice:

      <a href="'.$url_pagina.'" '.$target.' onMouseOut="self.status='';">
      '.$pageTitle[1].'

      mi ritrovo ad avere un link diretto a url_pagina ed un titolo pagetitle...e fin qui ci siamo...

      in questo caso l'url viene seguito dai motori di ricerca...

      io vorrei che i motori di ricerca non seguissero questo url (senza bisogno di escluderlo in robots.txt - sono milioni di links, non vorrei farlo a mano)....vorrei utilizzare una funzione javascript che oltre a non darmi il percorso del link nella barra di stato, non sia collegato a nessuna pagina assoluta...di solito molti siti, quando si passa su un link di questo tipo, fanno visualizzare nella barra di stato qualcosa del tipo:

      javascript:view_page#

      Dite che è difficile? Proviamo...
      Senza offesa, a chi mi risolve questo problemino...regalo 50? di AdWords!

      Grazie a Voi...

      Giuseppe

      postato in Coding
      G
      gsiciliani
    • RE: Maggio...qualche record!

      Complimenti di cuore anche da parte mia! Grande...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gsiciliani
    • RE: Script per comparazione prezzi

      Ciao,
      volevo segnalarti che un'ottimo script per la comparazione dei prezzi è acquistabile direttamente sul sito http://affiliazioni.bwgroup.it

      Dovrai solo comunicare i link ai .csv di tradedoubler senza bisogno nemmeno di scaricarteli. In questo modo, le migliaia di prodotti si aggiorneranno autonomamente e automaticamente.

      Non solo...nel momento in cui, altri merchant accettano l'adesione ai programmi, i prodotti all'interno del tuo shop, si aggiorneranno automaticamente, implementando quindi le novità.

      Tieni presente che si creeranno migliaia di pagine.

      L'implementazione è possibile solo in sottodomini del tipo:

      shop.tuonome.xxx shopping.tuonome.xxx prodotti.tuonome.xxx

      oppure...compreso nel prezzo, BwGroup Affiliazioni ti regala un dominio nuovo e un hosting professionale.

      Buona comparazione!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gsiciliani