Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. grisu59
    3. Post
    G

    grisu59

    @grisu59

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 59
    • Post 423
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.socialhosting.net Località UDINE Età 66
    0
    Reputazione
    423
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da grisu59

    • RE: Amministratore srl a titolo gratuito contributi

      Dipende che attività svolge la società
      Se gestisci una società commerciale devi comunque essere iscritto ai commercianti
      Altrimenti non devi essere iscritto e non paghi contributi non percependo compensi

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • RE: Dipendente full time ed Amministratore SRL Unipersonale

      Scusa, ma vuoi dire che -mentre continua a fare il dipendente - apre un'altra SRL o che sarebbe dipendente della SRL?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • Consiglio: Terminale per invio SMS ad un unico numero?

      Salve,
      forse qualcuno di voi mi può aiutare:
      sto cercando un "terminale" con SIM adatto a spedire brevi SMS ad un numero definito

      In sostanza l'utente deve solo scrivere il dato (una targa) e premere INVIO
      (senza poter modificare il numero di destinazione)
      a messaggio consegnato il terminale riceve un messaggio flashimage](http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1079302#) di conferma.

      La tastiera deve essere bella grande in modo che sia facile scrivere, ed avere 24 lettere e 10 numeri (36 tasti)

      Un plus sarebbe la stampa di ricevuta del messaggio inviato.

      Una via di mezzo tra un POS e un terminale da ristorante

      Grazie

      PS: una cosa come questa però con anche le lettere ed un piccolo display da 10-12 caratteri
      ![image](http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqYOKpUE4kQ-BlwSBOPORWBcqg~~0_12.JPG)

      postato in PC
      G
      grisu59
    • Suggerimenti per contratto di esclusiva con estero

      Forse non è il forum più corretto ma provo a chiedervi ugualmente.
      Sto cercando un modello di contratto tra un azienda produttrice italiana ed un'azienda estera che promuove all'estero i prodotti del committente.

      Non si tratta di DISTRIBUIRE perchè la vendita la fa comunque il produttore,
      Si tratta quindi di promuovere il prodotto, procacciare clienti e distributori in un determinato paese estero.

      Il rapporto sarebbe di esclusiva nel senso che per qualsiasi vendita nel Paese X spetta al procacciatore la percentuale stabilita.

      La società estera non ha potere di rappresentanza e può "rappresentare" più aziende.
      Trattandosi di prodotti di alto valore se non addirittura di impianti, quasi sempre l'affare viene definito nei suoi particolari dal produttore.

      Trattandosi di un avvio di attività sarebbe più semplice una "lettera di incarico"?

      Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato uno specifico.

      Avete qualche dritta?

      Grazie

      Campagna:
      Consigli Generali
      Obiettivi:
      Agenzia
      Pagina:
      www.italiacolombia.com
      Descrizione:
      NN

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • Software per "liste nozze"

      Vorrei avere un consiglio su quale software utilizzare per la creazione di "liste nozze" (o nascita, compleanno, laurea, ecc.)

      Ho trovato questo già pronto
      http://www.lista-nozze-online.it/liste_online.php
      e devo dire che mi pare abbastanza buono

      Quello di cui avrei bisogno in più è:

      • Ottenere delle stampe delle "liste nozze"

      Creare delle liste nozze "plurinegozio" con stampe separate
      Mi spiego:
      oltre alle liste relative ai prodotti del nostro negoziom vorremmo dare la possibilità ai nostri clienti di inserire prodotti anche di altri negozio (selezionabili da un elenco già predisposto o da aggiungere per ciascun cliente: es: 6 negozi prefissati + 2 a scelta del cliente)
      In modo che il cliente non sia troppo vincolato

      Per ciascun "negozio" avremmo bisogno di poter stampare la lista dei prodotti prenotati dal cliente e poi di quelli effettivamente comprati dagli amici/parenti in modo da trasmetterla al negozio fornitore.

      Questa delle liste "plurinegozio" deriva sostanzialmente dal sistema cliente/fornitore degli shop-online

      Grazie per i vostri suggerimenti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • RE: Consiglio per sito di "rappresentanze" all'estero

      Ti giuro che temevo di sentirmi dare questa risposta; nel senso che sono consapevole che Drupal offre sicuramente molte più possibilità di gestione dei contenuti ma per me è sempre stato SUPER OSTICO imparare ad usarlo.

      Non è solo il "problema" che dovrei affidarmi totalmente a qualcuno per realizzarlo, ma che poi probabilmente non saprei nemmeno metterci mani se dovesse servire, e questo onestamente non mi va.

      Secondo te/voi con WP o Joomla non si arriva a fare qualcosa di simile?

      postato in E-Commerce
      G
      grisu59
    • Consiglio per sito di "rappresentanze" all'estero

      Vorrei avere un vostro consiglio.
      Vorremmo attivare un sito web in in paese straniero che svolga una funzione di interfaccia per prodotti ed aziende italiane.
      Una sorta di vetrina dove le aziende propongono i loro prodotti e chi visita chiede le quotazioni o si offre come rivenditore.

      Quindi NON è un vero e proprio e-commerce ma, siccome interesserà vari settori, dalla gastronomia alle macchine industriali, pensavamo ad un sistema che renda facile la ricerca per categorie.

      Il sito dovrebbe mettere a disposizione anche un forum con le categorie legate a quelle dei vari esportatori
      e un blog informativo su argomenti correlati.

      Pensavamo di utilizzare WP e WPeCommerce (anche se, some detto, non ci sarà una vendita diretta dal sito).
      L'alternativa potrebbe essere utilizzare in modo intenso le categorie e sottocategorie di WP, magari con un template adeguato.

      Opinioni?
      Suggerimenti?

      Grazie mille

      postato in E-Commerce
      G
      grisu59
    • RE: Limite dei 5000? per prest. occasionali con gestione separata INPS nel 2014

      @bobrock4 said:

      Ciao mi inserisco perchè mi interessa valutare la chiusura della partita IVA (risparmio sui contributi INPS fissi e come contabilità). Nel caso passerai a fare prestazioni occasionali (io conosco solo questa come alternativa, altre se ce ne sono altre ditemi voi). Sarei quindi tassato con ritenuta d'acconto del 20% da parte del committente e contribuirei in gestione separata per fatturato superiore ai 5000? lordi l'anno. E' cosi, no?
      Attenzione che le prestazioni "autonome occasionali" devono essere realmente tali.
      Un conto è se fai 2-3 prestazioni in un anno
      un conto è se ne fai 20 (non è più autonomo occasionale)

      @bobrock4 said:

      Qual è il carico contributivo della gestione separata a confronto dell'inps in gestione commercianti (tanto per fare un confronto)?
      Grazie, ciao

      L'Aliquota per la gestione separata, nel 2014, è del 27,72 e crescerà di anno in anno
      L'aliquota comnmercianti è 22,29%
      Quindi convengono i commercianti

      Tieni presente poi che la prestazione pensionistica per la Gestione Separata è "tutta da scoprire"

      Se hai un minimo di attività seria io resterei sui commercianti se fossi in te.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • RE: Limite dei 5000? per prest. occasionali con gestione separata INPS nel 2014

      State facendo confusione tra le prestazioni AUTONOME OCCASIONI ex art 2222 codice civile
      Che prevede un limite di esenzione dai contributi previdenziali sotto i 5.000 Euro lordi (per la parte sopra si pagano i contributi alla gestione separata)

      e le prestazioni OCCASIONALI ACCESSORIE (con i voucher) per i quali vale il limite di
      2.000 Euro NETTI con il medesimo committente
      e 5.000 Euro NETTI per ciascun lavoratore

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • RE: Soglia dei 5.000 euro con ritenuta d'acconto superata

      Trattandosi di prestazioni occasionali non sei tenuto ad aprire la partira IVA.
      Atto dovuto per un'attività professionale continuativa
      Però per la parte di compensi superiore ai 5.000 Euro lordi devi iscriverti alla gestione separata INPS (Mini CO CO CO) e pagare i contributi previdenziali.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • RE: Lordo e imponibile INPS contratto progetto

      Il ragionamento è esatto però non mi torna l'importo complessivo di 962,11 Euro di contributi su un imponibile di 3.350,00
      Come l'hai calcolato?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • RE: DUBBIO sui 5000 euro di prestazione occasionale all'anno: per favore chiaritemelo.

      Trattandosi di lavoro autonomo occasionale dovrai iscriverti alla gestione parasubordinati e pagare il contributo previdenziale sulla quota eccedente i 5.000 Euro.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • Sistema per gestione web gruppi di lavoro

      Vorrei avere un consiglio per gestire una "comunità" attualmente di circa 200 persone organizzata in gruppi e sottogruppi (che si intersecano tra di loro)
      però potrebbe estendersi territorialmente ed avere

      Ogni gruppo dovrebbe avere:

      • una sua gestione "soci"
      • un proprio sistema di newsletter interno
      • un sistema di mailinglist (tutti a tutti)
      • un archivio documenti
      • un calendario proprio ed uno comune

      Non si tratta di gestire "progetti" in senso stretto ma gruppi di lavoro

      So che questo è fattibile con Drupal, ad esempio, ma è abbastanza complesso da creare per uno non proprio esperto.
      Esistono software di più facile utilizzo?
      Ho provato WP+Buddypress ma non mi convince molto (o forse sono io che non lo uso correttamente)

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • Sito web per ciechi-ipovedenti distribuzione file audio

      Vorrei avere un consiglio per la realizzazione di un sito web per ciechi-ipovedenti (quindi facilmente leggibili attraverso un assistente vocale o strumenti simili).

      La funzione di questo sito sarebbe quella di distribuire file audio (libroparlato) con un catologo di circ 20.000 voci.
      La distribuzione, di norma, è gratuita per gli utenti registrati.

      Vi ringrazio se mi potete dare qualche dritta

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • Piattaforma per creare giornali online?

      Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce qualche piattaforma per creare giornali online in modo condiviso?
      Non intendo cose come ISUU dove carichi un PDF e lo rende sfogliabile
      ma come questa http://madmagz.com/ che permette di costruire proprio il giornali.

      Solo che come editing questa è un poc rudimentale.
      Stavo cercando qualcosa di simile un poco più avanzato.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • CMS semplice per gruppi di lavoro

      Salve,
      vorrei avere un vostro consiglio per un applicativo (CMS o simili) per gestire 10/20 gruppi di lavoro composto ciascuno da un numero di persone da 10 a 100 circa.
      I gruppi sono soprattutto di DISCUSSIONE su argomenti specifici per arrivare a documenti/proposte condivise.
      Si tratta di una sorta di INTRANET dove possono accedere solo le persone che vengono autorizzate dagli amministratori/moderatori

      Cosa mi serve?

      • SEMPLICITA': prima di tutto deve essere uno strumento a prova di persona NON abituate ad utilizzare la rete, MOLTO SEMPLICE da usare.
      • Forum (con Mailing list) di gruppo
      • Area documenti
      • Calendario di gruppo con promemoria appuntamenti via email (e magari anche via SMS)
      • Eventuale possibilità di fissare scadenze e compiti;
      • Eventuale possibilità di creare sottogruppi
      • Chat eventuale
      • newsletter per gruppi e generale
      • Facile da installare e gestire (so, ad esempio, che Drupal può fare tutte queste cose i tempi di apprendimento e realizzazione non sono affatto bevi)

      Consigli?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • Creare una pagina di ricezione SMS con metodo http/POST

      Salce a tutti, avrei biosgno del vostro aiuto da persona totalmente profana
      Ho acquistato un servizio di ricezione dedicata di SMS che, nella versione standard, invia gli SMS ricevuti ad un indirizzo email
      è però possibile popolare una tabella su una pagina web con gli SMS

      Chi mi fornisce il servizio mi dice:

      Ricezione SMS tramite protocollo POST.

      *Per poter accettare i messaggi bisogna avere una pagina web in grado di accettare la richiesta HTTP/Post dal server
      con i seguenti parametri:

      • originator
      • destination (NON MI INTERESSA)
      • text
      • date_time

      originator Indica il numero di telefono del mittente del messaggio.
      destination indica il numero della Sim Card, dedicata o condivisa, sulla quale è stato ricevuto il messaggio.
      text Contiene il testo del messaggio ricevuto.
      date_time Data e ora della ricezione del messaggio nel seguente formato ?YYYYMMDDHHNNSS?

      Ad ogni post inviato il server dovrà rispondere con una stringa contenente ?+OK? in modo che il messaggio non venga reinviato
      inutilmente. Senza la stringa ?+OK? il messaggio non viene considerato consegnato e un secondo tentativo viene effettuato dopo
      15 minuti.
      Il metodo post è il modo più comodo per automatizzare processi, ad esempio salvare i messaggi su un database.*

      Io sono assolutamente ignorante in materia.
      Qualcuno mi sa dire che codice dovrei scrivere in questa pagina (che fa parte di un sito wordpress)
      il fornitore poi inserirà l'indirizzo della pagina nel suo pannello di controllo in modo che gli SMS vengano inviati alla pagina web

      Grazie mille

      postato in Coding
      G
      grisu59
    • Plugin per invio SMS predefiniti

      Salve,
      vorrei sapere se conoscete l'esistenza di un plugin che permetta ai visitatori del blog di inviare a loro amici SMSpredefiniti dall'amministratore?

      Vorrei fare un modo che gli utenti possano far girare tra i loro contatti dei messaggi.

      E' possibile?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59
    • Individuazione attività prevalente

      Salve,
      mi trovo nella necessità di definire, ai fini fiscale e, soprattuto, previdenziali, l'attività prevalente di una SRL che svolge contemporaneamente l'attività di
      A) vendita autoveicoli e B) servizio di autofficina.

      In termini di ricavi non ci sono dubbi: A) 2.000.000 contro B) 200.000
      in termini di personale e tempo impegnato siamo circa A) 40 e B) 60

      Da considerare che l'attività B probabilmente nemmeno copre i costi (personale e materiali) dell'attività stessa

      A mio avviso l'attività va comunque inquadrata nel commercio
      Secondo voi?

      Esiste giurisprudenza in materia?

      Garzie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      grisu59
    • Socialengine e altri sistemi

      Sto cercando una piattaforma che mi permetta di costruire una community per una organizzazione noprofit e sono molto indeciso su quale utilizzare.
      Avevo inziato pensando a WP+Buddypress oppure Joomla +CB
      ma entrambe presentano alcuni problemi (che forse però dipendono da me e dalle mie scarse capacità)es

      • complessità nella costruzione della piattaforma
      • difficoltà per chi deve utilizzarla a capirne le funzioni

      Ho trovato adesso una piattaforma (anzi 2) a pagamento che MI PARE risolvano in parte questi problemi
      socialengine (e yoo+)

      Qualcuno di voi ha esperienza su queste piattaforme?
      Sapete se per socialengine esiste una comunità italiana su cui potersi appoggiare?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grisu59