@giurista said:
Il codice del consumo si applica solo tra commerciante e privato. Se la vendita è avvenuta tra privati il codice non opera e ci si deve rivolgere alla disciplina generale.
Nella raccomandata è sufficiente un richiamo "Come già comunicato nella mail inviata il all'indirizzo....da voi fornito" e prosegui in modo coinciso.
Circa la facoltà di recesso si deve capire se hai acquistato da un privato o da un commerciante.
Se hai acquistato da un privato è sufficiente specificare che intendi risolvere (non recedere) il contratto, restituire la merce e ricevere il rimborso dovuto perchè il bene è inidoneo all'uso cui è destinato e presenta gravi vizi.
Precisa che l'oggetto è a loro disposizione per la restituzione che avverrà nelle modalità che ti indicheranno e totalmente a loro spese.
tengo a precisare che la vendita è stata tra commerciante (negozio on line con partita IVA ) e privato (io)
ho inviato la lettera via FAX e poi la stessa corredata di documento identità , ricevuta di acquisto tramite raccomandata A/R
adesso resto in attesa di comunicazione, però volevo precisare che nel loro sito c'è scritto che per esercitare il diritto di recesso devo inviare la merce entro 10 giorni,io ho fatto come mi hai detto e ho scritto che attendo comunicazioni per la restituzione se loro diaciamo entro 7-8 giorni non vedo che mi mandano alcuna comunicazione, come mi devo comportare ?
per adesso , grazie