Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. golber
    3. Post
    G

    golber

    @golber

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da golber

    • RE: repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      ciao,
      io codice va messo alla fine, io l'ho messo addirittura dopo il tag </html>

      Ti ricordo che 'corpo' è l'id del div che contiene tutto lo sfondo di cui vuoi calcolare la dimensione, che poi va impostata per eccesso ad un multiplo dell'altezza della tua immagine di sfondo ripetuta.

      Ciao

      postato in Coding
      G
      golber
    • Come usare Paypal per pagamento in sito PHP

      Ciao a tutti, nonostante le numerose guide su internet e la documentazione sul sito ufficiale, non sono riuscito a farmi un'idea chiara su come funzioni il servizio paypal per la vendita di un prodotto sul mio sito internet in PHP.
      Per faveore, non rimandatemi alle guide ufficiali sul sito paypal che le ho gia lette.

      Allore, la pagina che ho realizzato vende un unico prodotto, e il costo è calcolato automaticamente in base a certi parametri.
      Quindi io voglio che tramite una form per l'inserimento dei dati bancari e un tasto paga, il mio script PHP realizzi la seguente transazione:

      • invii i dati a paypal per la prenotazione della transazione
      • riceva da paypal i dati
      • confronti i dati ricevuti con quelli reali
      • se uguali invii la conferma a paypal (se diversi annulli la prenotazione)
      • riceva da paypal il responso della transazione
      • se ok aggiorna un flag sul mio db.
      • rimanda ad una pagina con il responso della transazione

      Quindi, spero si possa fare il tutto senza che l'utente del mio sito non sia registrato a paypal e senza che acceda ad altre pagine tranne quelle del mio sito. naturalmente so che io devo aprire un conto paypal.

      Spero possiate aiutarmi.

      Grazie, ciao

      postato in E-Commerce
      G
      golber
    • RE: Wordpress, GPL, modifiche -&gt; diritti

      Se all'interno di quel sofware che è GPL ma che posso modificare faccio una chiamata a funzioni di un modulo esterno

      postato in Tutti i Software
      G
      golber
    • RE: Wordpress, GPL, modifiche -&gt; diritti

      Ciao, grazie per le risposte,

      ma se un modulo è mio e non si appoggia a wordpress, e se il cliente vende il software che senza quel modulo non può funzionare, a me nn può bastare come garanzia e tutela?

      postato in Tutti i Software
      G
      golber
    • Wordpress, GPL, modifiche -&gt; diritti

      Salve a tutti,

      ho il seguente problema.

      Ho utilizzato wordpress come piattaforma per la realizzazione di un prodotto software web molto piu complesso. a questo punto vorrei sapere come comportarmi per la vendita di tale prodotto e quindi rispetto alla licenza GPL.

      Premettendo che le modifiche che ho fatto sono di due tipi: sia legate a wp, quindi secondo i termini GPL devono essere rilasciate in GPL, sia modifiche che non lo toccano, come nuove funzioni, chiamate a db, pagine web nuove, ecc. In quest'ultimo caso posso rilasciare queste modifiche sotto una licenza non libera ad esempio... (?)
      e se è così, il software in toto come si rilascia?
      si può fare una licenza separata per le due parti? se è così gia mi basta, l'importante è che il cliente non si possa rivendere il software totalmente, ovvero se già un modulo non può venderlo il sw non funzionerebbe...

      Spero di essere stato chiaro e di avere un po' di delucidazioni.

      Grazie, ciao

      postato in Tutti i Software
      G
      golber
    • RE: repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      Grazie 1000!

      ho risolto!

      Questo il codice ad uso della comunità!

      ciaoo e grazie!

      <script type="text/javascript">
      var altezza = document.getElementById('corpo').offsetHeight;
      var altezzaSfondo = 109;
      var newAltezza = Math.ceil (altezza / altezzaSfondo) * altezzaSfondo;
      document.getElementById('corpo').style.height= newAltezza + 'px';
      </script>
      
      postato in Coding
      G
      golber
    • RE: repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      Grande, grazie!

      ma credo ci sia un errore nel codice: queste due righe fanno la stessa cosa, mentre penso tu con la seconda intendessi prelevare il valore della dimensione del div

      var div = document.getElementById('corpo');
      
      var height = document.getElementById('corpo');
      

      ... quindi?

      postato in Coding
      G
      golber
    • RE: repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      No, non posso, volevo mettere all'interno un blog, quindi a seconda dei post lo spazio è diverso...

      Avevo pensato al JS, e l'algoritmo potrebbe essere questo:

      1. Calcolo la dimensione (heigth) del div
      2. Arrotondo la dimensione per eccesso al valore multiplo dell'altezza dell'immagine di background
      3. riassegno questo nuovo valore alla dimensione del div

      Ma come si fa in javascript?

      Qualcuno sa aiutarmi?

      grazie, ciao

      postato in Coding
      G
      golber
    • RE: repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      il punto è che se metto bottom, mi taglia in alto e in alto ho un header, e anche quello ha il pattern che si deve appoggiare al corpo del sito.

      postato in Coding
      G
      golber
    • repeat-y di un'immagine di background: come evitare di tagliarla

      Ciao a tutti,

      sto applicando un'immagine di sfondo ad un div. Essendo il contenuto della pagina dinamico, ho inserito l'attributo repeat-y. Ma dato che l'immagine ha un pattern di un certo tipo che poi deve agganciarsi perfettamente a quello dell'immagine del footer, devo evitare che lo sfondo del div venga tagliato al termine del contenuto del div, evitando un brutto effetto grafico. Quindi deve esserci una ripetizione dello sfondo per intero.

      Non so se mi sono spiegato bene...

      #corpo{ 
       width:805px;
       padding: 40px 150px; 
       background: url(images/background.jpg) repeat-y top; 
      }
      

      Grazie a tutti,ciao

      postato in Coding
      G
      golber
    • RE: Nuova pagina php, incuderla nel blog

      Ah, si, ci avevo pensato... ma cmq ho risolto, ho incluso
      require_once'./wp-blog-header.php';

      comunque grazie lo stesso.

      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • Nuova pagina php, incuderla nel blog

      Ciao, vorrei sapere come incudere una nuova pagina php nelmio blog. Deve esere integrata in esso, quindi avere lo stesso layout e template.

      So che devo mettere il file php nella directory del template, ma comunque quando vado a richiamare le funzioni di wordpress (tipo get_header()) mi dice che la funzione non è riconosciuta...

      credo che bisogna fare degli "incude" o "require" per incudere tutte le funzioni offerte da word press - così che posso creare una pagina a mio piacimento, visualizzare i post in base ad una logia personalizzata, ecc...

      Qualcuno ha il codice?

      Grazie, ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • Applicare template al pannello di amministrazione

      Ciao a tutti, ho gia scritto un post su come modificare la pagina di scrittura di un post per permettere agli utenti del mio blog di scrivere senza che abbiano accesso ad una serie di cose.

      Ora vorrie fare di più: ho bisogno di linkare la pagina di scrittura del post all'interno del blog e fare in modo che appaia come parte integrante del blog, quindi applicarvi lo stesso template del mio blog.

      Soluzioni o plugin? Esiste un plugin per applicare template al pannello di amministrazione?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • Modificare logica widget Calendario

      Ciao a tutti.

      Vorrei sapere come modificare il comportamento del Widget calendario che visulizza gli articoli per quel giorno. vorrei cambiare i link assegnati ai giorni sul calendario, e linkare non agli articoli di un determinato giorno, ma agli articoli di un determinato giorno e di una determinata sezione...

      Che file bisogna modificare?

      Grazie, ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • RE: Inserire pagina scrittura nuovo post per utenti registrati al mio blog

      ciao, grazie per l'interessamento...

      ho capito che vuoi dire, ma se do ad un utente il livello di autore, nel pannello di amministrazione appare la voce di menu "Gestione", che visualizza tutti i post inseriti (e non solo quelli scritti dall'utente che si è loggato). naturalmente wordpress non permette all'utente di editarli o cancellarli, ma non ha senso che vengano visualizzati tutti, ma solo quelli dell'utente, così che possa modificare i suoi post.

      Come fare? grazie, ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • RE: Mega problema con Wordpress e Aruba

      Già che ci stiamo, anche se potrei aprire un post dedicato...

      ma l'hosting linux aruba permette il mod rewrite per la gestione dei permalink?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • Inserire pagina scrittura nuovo post per utenti registrati al mio blog

      Ciao a tutti, vorrei sapere come fare ad inserire una pagina che permetta agli utenti iscritti al mio blog di scrivere il proprio articolo. naturalmente una soluzione non deve essere "accedere al pannello di amministrazione".

      1 - l'unico modo è copiarmi il file wp-admin\post-new.php e modificarlo a dovere?
      2 - esiste un plugin per questo?

      Grazie, ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      golber
    • Micorpagamenti - help

      Salve,

      vorrei semplicemente poter ricevere pagamenti dal mio sito da carta di credito su un mio conto, in seguito all'acquisto da parte dell'utente di un prodotto.
      Quello che intendo vendere è un servizio a basso costo (sull'ordine di 1 euro) e i vari fornitori hanno tariffe non utilizzabili per i micropagamenti (vedi paypal che ha un fisso di 35 cent, troppo alto se vendo un prodotto ad 1 euro).

      A chi posso rivolgermi? ho dato un'occhiata ad alopass, ma da quello che ho potuto capire si tratta di pagamenti per accessi ad aree di un sito a pagamento... quindi non so se ha delel formule adatte alle semplici vendite...

      Grazie, ciao

      postato in E-Commerce
      G
      golber
    • Micropagamenti - consiglio sulla migliore modalit

      Ciao a tutti.

      Vorrei aprire un sito dove ciò che vendo sono proprio gli sms, contenenti informazioni.. non vorrei svelare il segreto.

      Comunque dato che il costo di un sms sarà basso.. di certo non supererà 1 euro, quale modalità di pagamento consigliate?

      Io direi una che non ha un costo fisso, ma a percentuale... paypal costa 0.35 cent...
      Cosa mi consigliate? per esempio potrebbe essere una buona soluzione far pagare il cliente solo dopo che ha raggiunto un conto superiore ad uan certa cifra.. che so.. 5 euro (come ebay)?
      O potrebbe non convenire, nel senso che sarebbe troppo rischioso per me?

      Grazie

      postato in E-Commerce
      G
      golber