Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. godless
    3. Post
    G

    godless

    @godless

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da godless

    • Enti non commerciali

      Sono di nuovo alle prese con una dichiarazione di un Istituto Superiore che oltre all'attività normale di insegnamento effettua prestazioni esenti art 10 per la patente europea.
      Mi verrebbe da pensare che dovrebbe fare 2 dichiarazioni:
      la prima per l'irap degli enti/amministrazioni dello stato, la seconda (tramite UNICO ENC) per l'attività con fini di lucro, ocn la quale dovrebbe di conseguenza fare sia irap che ires. In più sono tenuti alla presentazione del 770 semplificato....
      Vorrei sapere da voi, per esperienza o altro, dove poter capire un poco di più su questa "vicenda", onde evitare di sbagliare la dichiarazione.

      Grazie in anticipo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      godless
    • RE: Fatturazione di un rappresentante fiscale

      Sono arrivato grazie a Lei ad una conclusione ben diversa e più vantaggiosa.
      Nella circolare 10/E si dice che la prestazione di consulenza tecnica etc etc anche se prestata sul territorio dello Stato, ma effettuata nei confronti di un paese non facente parte della Cee, non è Imponibile.

      Grazie mille 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • RE: Fatturazione di un rappresentante fiscale

      ops...si 🙂
      Lapsus 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • RE: Fatturazione di un rappresentante fiscale

      Innanzitutto grazie.

      L'interpretazione che ho dato al problema è il seguente:

      La fattura sarà emessa dal committente al commissionario.
      Per la territorialità del'imposta (art. 7 comma d,f) la fattura sarà emessa con addebito di IVA essendo la stessa prestata in Italia.

      Secondo quanto diramato dall'Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 131 del 13/11/2006:

      • la prestazione è rilevante nel luogo di materiale esecuzione
      • le prestazioni sono tassabili nel luogo del committente, se rese a soggetto passivo non residente ovvero ad un privato consumatore di un paese terzo

      Indi per cui la fattura andrà emessa con IVA e la stessa non sarà rimborsabile.

      Ragionamento esatto?

      L'iva non potrà essere chiesta a rimborso? dove posso leggere delle note esplicative a riguardo?

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • Fatturazione di un rappresentante fiscale

      Salve, mi è sorto un problema nello studio dove lavoro.
      Abbiamo una società per cui noi siamo rappresentanti fiscali in italia. Ora si pone dinanzi a noi l'amletico dubbio sulla fatturazione per i nostri servizi:
      Dobbiamo emettere fattura come studio al rappresentante fiscale? (cioè noi stessi) oppure dobbiamo emetterla nei confronti della società per cui facciamo da rappresentante fiscale? in entrambe i casi la fattura è emessa con iva giusto?
      Vi ringrazio anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • Regime per le nuove attività (forfettino)....

      Due domandine semplici semplici....
      L'inps è deducibile dal reddito ante imposte per tale regime agevolato?
      Devo pagarci l'irap anche vero?

      Grazie mille e buon anno a tutti 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • RE: Unico di un Liceo...

      mi sa che dovrò fare comunque una integrativa per l'irap, in quanto non ho immesso i dati dell'attività "commerciale"...
      L'agenzia delle entrate ha inviato una comunicazione di dichiarazione multipla, poichè sono state effettivamente inviate 3 dichiarazioni:

      1. Unico (che è fatta bene)
      2. Irap (da rifare)
      3. 770 semplificato (fatta bene)

      Il problema nasce dal fatto che 770 semplificato e unico avevano due scadenze diverse, quindi anche in questo caso non dovrebbe accadere assolutamente niente.
      Se qualcuno ne sa qualcosa, si faccia avanti, vi priego 😛
      grassie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • Unico di un Liceo...

      Salve, vorrei avere informazioni per la compilazione dell'unico di un liceo scientifico statale che fa anche patenti europee...
      loro fanno dichiarazione irap che è diversa da quella dell'unico ENC poichè, naturalmente hanno solo costi e niente ricavi.
      Fanno il 770 semplificato, ma sono anche tenuti alla presentazione dell'unico ENC per il fatto che emettono fatture esenti iva art 10 per le patenti europee...
      E' giusto?
      Perchè gli è arrivata una comunicazione dall'agenzia delle entrate in cui si fa presente che sono presenti più dichiarazioni...ma in teoria è giusto....770 semplificato, Irap per Istituzioni Statali e unico ENC per la parte che concerne l'attività di servizio...o sbaglio? aiutooooooooooooooooo
      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      godless
    • nuovo iscritto

      Salve, sono un praticante commercialista...spero di apprendere molto da voi.... 😄
      saluti a tutti

      postato in Presentati alla Community
      G
      godless