- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Fatturazione di un rappresentante fiscale
- 
							
							
							
							
							
Fatturazione di un rappresentante fiscaleSalve, mi è sorto un problema nello studio dove lavoro. 
 Abbiamo una società per cui noi siamo rappresentanti fiscali in italia. Ora si pone dinanzi a noi l'amletico dubbio sulla fatturazione per i nostri servizi:
 Dobbiamo emettere fattura come studio al rappresentante fiscale? (cioè noi stessi) oppure dobbiamo emetterla nei confronti della società per cui facciamo da rappresentante fiscale? in entrambe i casi la fattura è emessa con iva giusto?
 Vi ringrazio anticipatamente.
 
- 
							
							
							
							
							
Bel quesito, emetterete fattura al vostro committente e dunque reputo al soggetto estero. Se non erro esiste una risoluzione ministeriale circa l'art. 7 del DPR 633/72 che spiega il regime iva..... proverei una ricerca in banca dati per prassi correlata. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
Innanzitutto grazie. L'interpretazione che ho dato al problema è il seguente: La fattura sarà emessa dal committente al commissionario. 
 Per la territorialità del'imposta (art. 7 comma d,f) la fattura sarà emessa con addebito di IVA essendo la stessa prestata in Italia.Secondo quanto diramato dall'Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 131 del 13/11/2006: - la prestazione è rilevante nel luogo di materiale esecuzione
- le prestazioni sono tassabili nel luogo del committente, se rese a soggetto passivo non residente ovvero ad un privato consumatore di un paese terzo
 Indi per cui la fattura andrà emessa con IVA e la stessa non sarà rimborsabile. Ragionamento esatto? L'iva non potrà essere chiesta a rimborso? dove posso leggere delle note esplicative a riguardo? Grazie ancora. 
 
- 
							
							
							
							
							
@godless said: La fattura sarà emessa dal committente al commissionario. Mi sembra il contrario. Commenti all'art. 7 e 17 di qualche libro di dottrina che avrai in studio tipo quello di Renato Portale ???? 
 Circ. 10/E del 2005????Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
ops...si  
 Lapsus 
 
- 
							
							
							
							
							
Sono arrivato grazie a Lei ad una conclusione ben diversa e più vantaggiosa. 
 Nella circolare 10/E si dice che la prestazione di consulenza tecnica etc etc anche se prestata sul territorio dello Stato, ma effettuata nei confronti di un paese non facente parte della Cee, non è Imponibile.Grazie mille  
 
- 
							
							
							
							
							
Dammi del tu. Calma.......... i servizi di rappresentanza fiscale sono "consulenza ed assistenza tecnica o legale" come indicato nell'art. 7, c. 4, lett. d) Dpr 633/72...... è questo il vero quesito cui rispondere..... se hai già risposto si a questo allora direi che la non imponibilità è ok. Paolo