Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. glenn.gould
    3. Post
    G

    glenn.gould

    @glenn.gould

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da glenn.gould

    • nome comune per soggetti diversi

      Un saluto a tutti

      Mi permetto di sottoporvi una questione di "identità". C'è l'intenzione insieme ad un collega di aprire uno studio ma prima di impegolarsi in costi societari essendo già lui socio di una snc "familiare" si voleva aspettare ad aprire una posizione comune per valutare se le cose ingranavano. Per comodità si pensava che io aprissi una partita iva individuale.

      Questo lo scenario, questa la domanda:

      Possiamo usare delle carte intestate( e quindi dei preventivi) con il nome comune ( ma ad oggi fittizio se non per un dominio) che ci siamo scelti inserendo nei dati una delle due partite iva? Senza ovviamente mettere un riferimento diretto alla ditta snc od al singolo (ex: Premiati Dolci (nome fittizio) di Mario Rossi (intestatario partita iva)) ?

      Spero di non essere stato troppo confuso

      un saluto

      Glenn

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      glenn.gould
    • RE: partita iva, lavoro dipendente e i costi del commercialista

      Ti ringrazio per la tua risposta

      il tipo di rapporto è subordinato in tutto e per tutto... dipendente regolarmente assunto a tempo indeterminato che passerebbe a part time.

      La questione della concorrenza sussiste ma nel settore è abbastanza normale... un artdirector può fare lavori per agenzia diverse... importante è che non abbia due clienti in concorrenza tra loro! 🙂 e sinceramente non si può parlare di concorrenza diretta tra una partita iva ( per quanto brava) ed un'agenzia di un certo peso.

      grazie ancora

      Glenn

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      glenn.gould
    • partita iva, lavoro dipendente e i costi del commercialista

      Un saluto a tutti

      Scrivo al forum per avere un chiarimento, e forse un consiglio, su una serie di decisioni che devo prendere.

      Sono un dipendente a tempo indeterminato nel campo della comunicazione e dell'advertising a cui, per una serie di circostanze, si è aperta la possibilità di cominciare un'attività in proprio nello stesso settore.

      Parlando con una serie di commercialisti questi mi hanno prospettato di entrare rispettivamente nel regime dei minimi, nel forfettino o in quello per le nuove attività.

      Contemporaneamente il mio datore di lavoro attuale spinge per mantenere un rapporto di collaborazione e mi proporrebbe un part time da me liberamente gestito a tempo indeterminato con retribuzione sui 800/900 euro.

      Un collega mi ha detto di stare attento al cumulo sostenendo che sarei andato a pagare moltissime tasse sommando il lavoro da dipendente a quello da partita iva.

      È vero ciò? cosa mi conviene fare? Il mio datore di lavoro preferirebbe non pagarmi come partita iva e mantenere un rapporto stabile... È praticabile la strada parttime + partita iva?

      Il commercialista sostiene di cominciare per prudenza in quei regimi... toccando ferro le cose potrebbero prendere una piega che renderebbe il tetto dei 30.000 molto stretto... in corso è possibile cambiare regime senza spendere una fortuna?

      Ultima domanda: ho sentito più commercialisti... i loro costi vanno da 600 a 2000 euro con "pochi" movimenti e dichiarazione dei redditi inclusa ( per quelli da 2000). Mi potete dare un riferimento su dei "costi medi ragionevoli"?

      grazie mille e scusate per la prolissità

      un saluto

      Glenn

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      glenn.gould
    • un saluto

      Un saluto a tutti

      Ho conosciuto questo sito attraverso una segnalazione. Sono un professionista che lavora da "un pò" di anni nel settore della comunicazione e... devo chiarirmi alcune idee!

      Un grazie a chi ha messo in piedi e gestisce questa risorsa.

      postato in Presentati alla Community
      G
      glenn.gould