Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuse.70
    3. Post
    G

    giuse.70

    @giuse.70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ancona Età 54
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giuse.70

    • RE: Permalink con categoria errata

      Sì, avevo visto già il tuo video, ti seguo da molto tempo e anzi approfitto per ringraziarti perché i tuoi contenuti, le riflessioni che fai sono sempre una grande risorsa.
      Però, per questo nuovo progetto, voglio "copiare" la struttura di un sito che ha ottimi riscontri.... è un sito che per sua natura non avrà mai più di 400/500 articoli, ad un certo punto si lavorerà di aggiornamenti sui contenuti creati...
      Comunque, tornando al problema... ho risolto con un plugin che tra l'altro mi ha sistemato anche un altro problema -evidentemente collegato a quello principale del permalink- no so se posso indicare il plugin che ho utilizzato... casomai dimmelo che lo inserisco.

      Grazie per la tua attenzione Giorgio. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuse.70
    • RE: Permalink con categoria errata

      Ciao Giorgio,
      si tratta di un progetto molto verticale che sfrutta la funzionalità nativa di Wordpress di poter assegnare più categorie agli articoli, ho preferito quella modalità ai tag perché mi permette di creare un certo tipo di struttura che ho potuto apprezzare in alcuni progetti, anche recenti, di successo.
      Essendo una funzione nativa, spero di poter risolvere il problema tecnico che credo sia nel DB, probabilmente per testare alcuni plugin ho creato qualche conflitto... penso.
      Grazie per il tuo commento 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuse.70
    • Permalink con categoria errata

      Salve a tutti,
      sto facendo il mio primo sito con WordPress ed ho un problema con la categoria di alcuni permalink, faccio un esempio? supponiamo che un articolo ha 3 categorie, tipo,
      cane-piccolo (prima categoria), cane-grande (seconda cat), cane (terza cat). il permalink in questo caso viene costruito così: nomesito/cane-piccolo/nomecane.html, questo è corretto, ma, quando vado a cambiare la categoria dell?articolo, mettendo come prima categoria ?cane?, il risultato dovrebbe essere così:
      nomesito/cane/nomecane.html e invece la url rimane come prima nomesito/cane-piccolo/nomecane.html? anche se nell?articolo tolgo il flag sulla categoria ?cane-piccolo?, il permalink rimane nomesito/cane-piccolo/nomecane.html.

      Altra cosa strana, su, qualche articolo che prima era ?uncategorize?, dopo avergli dato la categoria, comunque la url rimane uncategorize. Anche in questo caso ho tolto il flag a uncategorize e l?ho messo sulla categoria ?cane?.

      I breadkrumb, invece, sono sempre corretti e cmbiano mostrando la prima categoria impostata _comportamento che mi aspettavo anche nel permalink.

      Cosa mi sfugge?
      Spero di essermi spiegato bene!
      Grazie anticipatamente per l?aiuto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuse.70
    • RE: Consigli e cose da sapere per scegliere un server dedicato

      Salve Xlogic, grazie per la risposta e per l'indicazione della necessità del secondo ip.

      Ho ancora molti dubbi... esempio: antivirus, firewall, eventuali software a pagamento oltre cpanel necessari per proteggere il server.... principale marche di server... (se si rompe poi i problemi sono i miei... ovvio che può succedere anche con un server di marca ma magari molto meno)...

      Vorrei capire e imparare di più e non rimanere così ignorante da dover sempre andare sulla fiducia... Senza offesa ma non sono ancora soddisfatto della questione che lascio aperta (magari le mie aspettative sull'argomento sono eccessive o non valutabili correttamente in base alla mia limitata conoscenza della materia, in tal caso mi scuso per l'insistenza ).

      Grazie ancora per l'attenzione prestata e invito chiunque abbia conoscenza in materia ad aggiungere informazioni.

      Partecipate 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      G
      giuse.70
    • RE: Consigli e cose da sapere per scegliere un server dedicato

      Buongiorno Xlogic,

      anzitutto grazie per il contributo sul quale concordo pienamente. Ammesso che riesca a sistemare il problema plugin (attualmente disabilitato), posso certo rimanere ancora per un pò sull'hosting cloud su cui sono ora in quanto se tutto funziona correttamente non ho problemi. Detto questo, prima o poi dovrò affrontare il problema del passaggio al server dedicato (il sito cresce abbastanza velocemente ed attualmente quando ci sono picchi di utenti la cpu arriva all' 80% e presto si saturerà causando rallentamenti) e vorrei essere preparato a gestire la situazione.

      Tornando al tema...
      A prescindere dalla questione managed o unmanaged (certamente rilevante), mi piacerebbe avere una specie di checklist su cosa deve avere un preventivo per essere chiaro e completo in modo da poter fare delle richieste ai possibili fornitori nel momento in cui ho necessità di affrontare la questione.... faccio un esempio basa sul preventivo che ho adesso.

      Preventivo prima parte:
      -Offerta Server Dedicato
      --CPU Intel Core i5
      --Ram 8 GB
      --Hard Disk 1 120 GB SSD
      --Connettività 10 Mbit/s (sotto vine poi offerta quella a 100 Mbit/s .... se non interpreto male l'offerta)
      --Traffico Mensile illimitato
      --IP Pubblici 1 IP Pubblico
      Totale € xx,00

      Preventivo seconda parte:
      Opzioni aggiuntive
      IP Aggiuntivi (cad.) € x,00
      Licenza cPanel Server Dedicato € x0,00
      Disco SSD 240 GB € xx,00
      Backup Automatizzato R1soft € xx,00
      Backup su FTP Esterno (per GB) € x,00
      Server Dedicato Atom di Backup (500GB) € xx,00
      Connettività 100 Mbit/s € xx,00 ma fornito Gratis
      Totale € xx,00

      Preventivo terza parte
      Varie ed eventualiFee Setup € xx,00
      Migrazione Sito Web € xx,00
      Totale € xx,00

      In base a quanto sopra, deduco che la gestione del server è totalmente a carico mio, e le info di massima delle caratteristiche fondamentali della macchina + il totale del costo mensile dell'intera operazione (incluso cpanel).

      Ora vorrei se possibile, sapere se queste informazioni possono essere definite complete e nel caso non lo siano, sarebbe penso utile anche ad altri utenti neofiti sapere cosa manca e fare una specie di **checklist.

      **Grazie anticipatamente a quanti (in grado di farlo) collaboreranno a stilare questa lista.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      giuse.70
    • Consigli e cose da sapere per scegliere un server dedicato

      Salve a tutti, chiedo cortesemente aiuto per capire cosa devo sapere prima di prendere un server dedicato. Premetto che sono ignorante in materia di server e non ne ho mai gestito uno.

      Vi illustro la mia situazione...

      Gestisco un sito (cms Joomla) in crescita che riceve circa 2800 / 3000 visitatori unici al giorno pagine visualizzate 4000 / 4500 media peso della singola pagina 1,8 / 2 mb.
      Attualmente sono su un cloud hosting ip unico, non si tratta di un servizio low cost, spendo oltre 60 euro al mese + iva. Volendo migliorare la fruibilità del sito ho acquistato un plugin il quale consuma molte risorse e non posso usarlo in quanto sovraccarica il server generando molti errori che non si verificano più una volta disabilitato il plugin.

      Dato che il sito cresce e dato che desidero migliorarne la fruibilità e velocità, consultandomi con il fornitore attuale, mi è stato suggerito di passare ad un server dedicato il quale ovviamente ha prestazioni notevolmente superiori al piano cloud hosting. Ho un preventivo ma credo sia molto sommario, in caso serva posso indicare le voci dello stesso omettendo il fornitore.

      Ora, in base a quanto sopra citato, vorrei, se possibile un elenco con le voci che un preventivo dovrebbe avere per poter decidere consapevolmente e senza tralasciare voci importanti di cui probabilmente non conosco neanche l'esistenza.

      Spero che le indicazioni fornite siano chiare, in caso contrario vi prego di chiedere.

      Grazie anticipatamente per l'attenzione prestatami.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      giuse.70