Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuly
    3. Post
    G

    giuly

    @giuly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 66
    • Post 187
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    200
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da giuly

    • truffa agenzia immobiliare per affitto capannone

      la storia è questa ero interessata all'affitto di un capannone, costo 600 euro.
      Ho visto il capannone e ho versato all'agenzia al momento della proposta 600 euro come anticipo mensilità per il proprietario.

      Dopo due giorni l'agenzia mi mostra il contratto da firmare e non lo firmo, in pratica nel contratto non si diceva se gli impianti erano a norma o meno.

      Ho messo un mio legale che ha provveduto a modificare il contratto in modo io da essere tutelata per gli impianti. Il proprietario non l'ha firmato.

      Adesso mi è arrivata pure la richiesta da parte dell'agenzia dell'importo della mediazione.

      Ho visto sul loro sito e il capannone è ancora inserito in affitto, quindi continueranno a prendere polli a cui fare il giochetto.

      Le domande sono queste:
      -può l'agenzia mettere in affitto un locale non a norma? Non a norma secondo la normativa attuale, per esempio non c'era la porta antincendio, c'era sì l'impianto elettrico, le prese ma di sicuro non era a norma vigente (intendo con il foglio firmato dal tecnico che ha fatto l'impianto), stesso discorso per l'impianto di riscaldamento.

      -può l'agenzia continuare a riaffittare il locale x volte e prendere x volte la mediazione?

      -i soldi dati per la proposta che sono stati dati al proprietario mi scrive l'agenzia che me la devo vedere col proprietario per la restituzione, è possibile?

      Grazie per l'attenzione, mi date consigli?
      tanto per scrivere la realtà l'agenzia è tecnocasa

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      della serie secondo te è inutile fare un contratto peraltro in regola, perché tanto le firme sono un optional, bellissima questa, non credo che per esempio i contratti che tutti facciamo con fastweb, energia elettrica e altri, amministratore, si possano interrompere così di botto per anche cause di morte (e non è questo il caso), non sono d'accordo con te, i contratti vanno rispettati anche se fatti non da multinazionali ma da cittadini onesti.
      E non vuole essere una polemica.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      io invece so per certo che è ancora all'università e nella città in cui ho affittato io, se stava male doveva per lo meno tornarsene a casa, non sono solo 200 km ma molti di più.
      Le cose mediche vanno documentate.
      Invece io ho avuto un serio problema medico documentato dato il fatto che non ha pagato...non sto qui a dettagliare
      Ti assicuro invece che lo ha fatto tanto per fare, perché si comportano così.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      difatti, il padre che ha pagato tramite bonifico per me non dovrebbe contare, non è il figlio...
      Dal primo tentativo stragiudiziale ha detto che ha avuto problemi di salute, ecc, che al limite concordava un certo prezzo, metti 1000 euro e la chiudeva lì (grazie, lui chiudeva), ovviamente non ho accettato.
      Adesso dovrei fare un nuovo tentativo stragiudiziale, ma lo rifarei a questo punto per tutta la somma, perché se il padre non ne risponde, non doveva pagare neppure prima, per me era uno sconosciuto, quindi chiederei tutta la cifra al ragazzo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      @lokken il contratto è per studenti e c'è scritto l'obbligo di stare 12 mesi, quindi è annuale, indipendentemente dalla disdetta del contratto da effettuare 5 mesi prima con raccomandata, ma e c'è scritto da contratto, l'anno è garantito, quindi la disdetta vale poi per l'anno successivo.
      Ha pagato non lui ma il padre i primi 4 mesi, ha versato solo un deposito cauzionale e stop.

      Il primo avvocato ha risposto alla residenza del ragazzo, ha inviato lì la raccomandata.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      @Lokken said:

      Solitamente gli avvocati perdono tempo.

      Detto questo: Chi ha firmato il contratto? Che garanzie dava?

      Hai detto: registrato il contratto con lo studente.
      Se così fosse il padre a te non deve niente e ti dirò di più, se lo studente è nullatenente hai solo da perdere. Se hai soldi e tempo prova a fare un indagine sul reddito del contraente (chi ha firmato il contratto). Probabile infatti ha cambiato la residenza con la TUA casa in questione.
      Segui la procedura di sfratto per morosità, non far mettere di loro agli avvocatucci che tanto hanno sempre un loro tornaconto: Lettera di messa in mora per morosità e relativa richiesta di sfratto al giudice.
      La causa civile necessita un legale. La lettera no, ma davanti al giudice sarebbe il caso avere lettera di 1 legale, 2 legali con due lettere uguali o simili sono patetiche.
      I danni morali ci sono sempre in questi casi, ma se fai causa ad un nullatenente, rischi di avere un bel decreto ingiuntivo con cui salutare la gente dalla finestra.

      Il tipo non c'è più nell'appartamento, quindi lo sfratto non serve.
      Per quanto riguarda il discorso causa che se non ha reddito non serve a niente mi hanno detto che però per 10 anni se avesse un reddito glielo posso chiedere, quindi considerando che ha 20 anni gli rompo le scatole fino a 30 anni senza permettergli di poter lavorare, oppure se lavora paga.

      Per @criceto perché due legali, il primo che ho scelto l'ha scelto di fatto una società recupero crediti a cui mi ero rivolta e questo legale non è della mia città, per cui sono andata dal secondo legale nella mia città...

      Poi penso pure che i legali si mettono d'accordo tra di loro per cosa gli conviene fare, quindi... per questo chiedo delucidazioni in un forum a persone che interessi economici non ne hanno da questo punto di vista.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • causa con inquilino che non paga...informazioni legali

      Allora ho registrato il contratto con uno studente che mi ha pagato (il padre per 4 mesi) e poi non mi ha pagato più, non dando disdetta nei termini previsti per evitare di rinnovare l'anno successivo, dice che ha inviato una raccomandata che io però non ho ricevuto, ma dice di averlo fatto.
      Nel contratto ho scritto che il periodo minimo era di 12 mesi anche se avesse dato disdetta prima, quindi comunque il primo anno anche avessi ricevuto la raccomandata era assicurato.

      Il padre del ragazzo è pieno di soldi ma non vuole pagare perché tanto pensa che non arrivo a una soluzione e mi becco la perdita di 4000 euro.

      Ho tentato una prima via stragiudiziale con un avvocato, e lui ha continuato a non voler pagare, quindi ho deciso di andare in causa e mi sono rivolta a un altro legale.

      Il nuovo legale dice che per codice deontologico deve ritentare un tentativo stragiudiziale, ho capito bene?
      Perché nel caso di un accettazione nuovo tentativo stragiudiziale io perdo le due parcelle degli avvocati, devo recuperare una somma sui 3500 euro, la prima parcella mi è costata 400, se pago anche la parcella del secondo sono a 800 e ci perdo io.

      Posso passare direttamente al discorso causa? Al limite rivolgendomi io direttamente al giudice?
      Tra l'altro ho avuto un discorso sanitario grave io personalmente a causa di questo mancato pagamento.
      Mi date dei consigli?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • quale ecommerce per far vedere documenti online senza scaricare?

      Ho bisogno che esista la possibilità che i clienti vedano documenti di testo e video creati da me, ma che non li possano scaricare, nel senso ogni volta che vogliono possono andare sul sito e vederli (devono prima aver pagato).
      Esempio pagano al mese x euro per vedere un documento, scaduto il mese non lo vedranno più, inoltre durante il mese non lo possono scaricare.
      C'è qualche software ecommerce o meno che consenta di fare questo?
      grazie 😉

      postato in E-Commerce
      G
      giuly
    • RE: posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      non ho preso a male nulla, credimi, anzi, apprezzo competenza e sincerità.
      Il discorso creditori/eredi hanno sicuramente altro di mia proprietà su cui rifarsi.
      Il discorso amministratore lo so, ma mia madre non ne può più di sopportare questa situazione di acredine familiare.
      vendita non fittizia vorrebbe dire che io in pratica devo dimostrare che mio fratello ha speso in ipotesi 50.000 euro, che glieli giri devo tirar fuori 50.000 euro solo per lo Stato, non è corretto.
      Non posso in qualche modo dire che per me è anti economico pagare le spese relative (se fanno rifacimenti facciata, se cambiano la caldaia, ecc, e dargliela a una cifra simbolica?)
      Il discorso vendita non è fattibile perché mio fratello di fatto si comporterebbe così: mi direbbe che è intenzionato a vendere e questo sarebbe solo la scusa per ogni volta che deve venire qualcuno a vedere far "guerra" ecc, non sto qui a dettagliare, ma questo è il soggetto.

      Invece grazie per il discorso giudice di pace e spese condominiali, farò così.
      Prossima settimana vado dal notaio.
      Un grazie di cuore, ti faccio sapere come va.
      😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      il problema è che io e mio fratello non andiamo d'accordo per cui porta sempre problemi per questo appartamento che abbiamo in comune.
      Tra l'altro se non paga l'amministratore (la sua parte) e il riscaldamento dato che abita lui alla fine devo pagare io che sono proprietaria.
      Sinceramente devo disfarmi del tutto in qualche modo, non si tratta di eludere creditori, in futuro eredi o altro, è proprio che è un discorso problematico e anti economico.
      Figurati, anzi grazie per i tuoi consigli

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • posso vendere un appartamento a un prezzo simbolico a mio fratello?

      Ciao ho un appartamento al 50 % in proprietà con mio fratello che un domani vorrà vendere.
      Volevo fare donazione, ma so poi che lui non può vendere perché con la donazione ci sono poi problemi.
      Posso vendere a un prezzo simbolico la mia parte, tipo a 500 euro?
      Anche perché per me è antieconomico, nel senso che pago solo le spese condominiali e l'imu e in questo periodo poi si fa fatica a vendere, per svendere almeno svendo a mio fratello.
      E' possibile?
      Così poi nel caso lui dovesse vendere non ha problemi che avrebbe avuto con la donazione?
      Grazie
      😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • disdetta contratto affitto magazzino 3 mesi prima come si conteggiano?

      ciao, devo dare disdetta per un magazzino per affittarne un altro. Sul contratto c'è scritto preavviso 3 mesi, ok, i 3 mesi si intendono a giorni?
      esempio se io disdico il 15 ottobre, i 3 mesi valgono fino al 15 gennaio?
      perchè adesso pago mensilmente il primo del mese, quindi se si potesse fare così, potrei non pagare metà mese.

      Ancora una cosa, nel nuovo magazzino non c'è l'impianto elettrico certificato, anche se l'impianto è a norma, a detta del proprietario, la certificazione per me ditta che entro è obbligatoria? La dovrei pagare io o il proprietario? O posso mettere sul contratto di affitto che è obbligato lui qualora ci fosse l'obbligo?

      Grazie mille
      😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuly
    • RE: php script inserimento annunci su vari portali come gestionaleauto com

      i formati del file sono csv ho già chiesto 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuly
    • RE: php script inserimento annunci su vari portali come gestionaleauto com

      io pensavo esistesse qualche script già pronto (come per gli ecommerce) poi da adattare coi vari file dei vari portali... una sorta di script php di gestione di questi file.
      Non esiste nulla, è proprio uno script totalmente creato dai loro programmatori?
      Grazie mille per la risposta 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuly
    • RE: php script inserimento annunci su vari portali come gestionaleauto com

      sì questo l'avevo capito, per gli accordi mi metto d'accordo, però prima avrei bisogno di sapere che software permette una gestione simile, o come fare per il sito, poi per gli accordi commerciali non dovrebbero esserci problemi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuly
    • php script inserimento annunci su vari portali come gestionaleauto com

      ciao, mi servirebbe sapere se esiste uno script in php in modo da inviare tot csv ai vari siti di annunci, come viene fatto dal sito sopra gestionaleauto com.
      In pratica metto gli annunci in questo sito e in automatico tramite script me li invia a vari siti di annunci in Italia.
      Esiste qualche software che permette di fare questo?
      Grazie
      😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuly
    • preventivo commercialista torino solo bilancio e dichiarazioni fiscali srl

      Ciao, premetto che come società ci siamo affidati a un software online a x al mese comprensivo degli adempimenti fiscali e di bilancio, con esiti negativi da un punto di vista già contabile che ci rallenta di parecchio l'attività.
      Premetto anche che personalmente riuscirei a fare tutto, dalla contabilità alle dichiarazioni fiscali al bilancio, ma mi devo concentrare sull'attività di impresa.
      Vorrei avere un preventivo per l'anno successivo per il solo bilancio e dichiarazioni fiscali, al resto penseremo noi in azienda con relativo software contabile.
      Grazie
      Un saluto

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      giuly
    • suap silenzio assenso entro quanto tempo?

      Ciao, dunque ho iniziato un'attività con comunicazione al suap (comunità montane) due mesi fa, volevo sapere i termini per il silenzio assenso.
      Siccome poi dal comune (non dalla comunità montana) ho ricevuto una telefonata che non era indicato chiaramente dal contabile la seconda attività, ho poi inviato via fax ma al comune che me l'aveva chiesto l'attività che non risultava nel suap.

      Le domande sono:
      -quanto tempo è quello del silenzio assenso?
      -l'integrazione è stata corretta al comune o bisognava farla al suap della comunità montana? L'integrazione interrompe il periodo di silenzio/assenso?
      -in caso di rigetto da parte della comunità montana o del comune quanto tempo ho per rispondere?

      Se qualcuno mi risponde anche in privato, ho bisogno di una consulenza in merito, ma vorrei sapere prima a quanto ammonterà la parcella.
      Grazie mille
      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuly
    • pagine gialle da due giorni nelle ricerche hanno fatto slittare tutti i siti giu

      Se cerco qualsiasi parola chiave su google.it e .com fino a due giorni fa vedeva correttamente i vari siti, magari erano in 14 esima pagina o dopo, non importava, da due giorni ho notato l'inserimento di un tot di pagine con la parola chiave di pagine gialle con i sottodomini con tutte le città, esempio
      parolachiave.milano.paginegialle
      parolachiave.torino.paginegialle
      e per tutte le città, risultato da 14 esima pagina per esempio il sito è sceso in 24 esima, ho notato solo io?
      Si può risolvere? :mmm:

      postato in SEO
      G
      giuly
    • RE: imponibile inps al netto dei contributi previdenziali versati nell'anno?

      no perdonami non è al lordo dei contributi versati, ma al lordo dei costi.
      Difatti le aliquote inps non si calcolano sul reddito netto ma sul lordo che io sappia...
      A riprova di questo (che non c'entra con il lavoro autonomo ma con commercianti e artigiani) anche se non hanno reddito, gli fanno versare un fisso pari a 2700 euro l'anno di contributi.

      Comunque ecco dove sorgeva il discorso, all'inps non interessa il reddito netto, ma il lordo.

      Stesso discorso per i dipendenti per cui paga il datore di lavoro, calcola sul lordo i contributi.

      Purtroppo...
      😉

      P.S. aspetta altri che magari chiariscono meglio, ma al 99% dovrebbe essere così.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giuly