Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuliana60
    3. Post
    G

    giuliana60

    @giuliana60

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ancona Età 64
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giuliana60

    • RE: divorzio e mantenimento figlia

      in futuro,quando mia figlia troverà un lavoro e non sarà più a mio carico cosa succederà all'abitazione in cui vivo che è di proprietà mia al 50 % con il mio ex martito?
      Sarò costretta da lui a vendere il mio 50% e uscire da questa casa?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliana60
    • RE: divorzio e mantenimento figlia

      Si andra a fare il precetto sulla sua casa di proprietà ereditata,non ho altra scelta.
      Vorrei sapere:
      dopo la vendita all'asta del bene i soldi che anticipo per l'asta e altro mi verranno rimborsati?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliana60
    • RE: divorzio e mantenimento figlia

      Ipotizzando di fare il precetto il pignoramento che costi e che tempistiche potrebbe avere?
      Il deposito del precetto quanto puo costare?
      Mi hanno detto che per un pignoramento immobiliare ci vogliono 5000? di spese che dovrei mettere io e poi aspettarli dopo chissa quando

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliana60
    • divorzio e mantenimento figlia

      Mi chiamo giuliana,ho 52 anni e da 10 sono separata ed ho una figlia di 23 anni che studia.
      10 anni fa mio marito mi ha lasciata per un'altra,ci siamo separati consensualmente.
      Abbiamo la proprietà al 50 % della casa coniugale(villino a schiera) che è stata
      affidata a me e mia figlia.
      Il giudice ha disposto a mio marito di versare una cifra per nostra figlia.
      Il mio ex marito da 5 anni non versa più nulla per sua figlia,si è messo a non lavorare.
      Per anni ha accudito uno zio benestante ammalato dal quale alla sua morte ha ereditato una grossa villa e una cospicua somma di denaro.
      é vissuto alle spalle di suo zio per anni lui e la sua attuale compagna(ne ha cambiate tre!)vivendo con i suoi soldi e la sua pensione,ma con la scusa che non lavorava non ha versato più nulla per la figlia.
      Nostra figlia attualmente fa l'università,è al terzo anno e ho pagato tutto io.
      Io lavoro e guadagno circa 1230 euro con gli assegni famigliari di nostra figlia,lavoro in fabbrica e per farla studiare ho dovuto anche lavorare alla sera come cameriera in un ristorante,perchè i soldi non bastavano.
      Ho deciso circa un anno fa di rivolgermi ad un avvocato per avere gli arretrati di ciò che mio marito deve,che oltre al mantenimento di mia figlia,metà spese mediche e di istruzione deve anche metà delle spese di proprietà della casa che le ho pagate tutte io,arrivando a un debito di 50000 euro.
      Io ho proposto di cedere a me la sua metà della casa coniugale o a sua figlia in cambio degli arretrati e della futura quota per il mantenimento e cosi fare un divorzio consensuale.
      Lui ,tramite avvocato ha disposto una perizia della casa coniugale facendola valutare una cifra alta,fuori mercato,275000 euro.
      Io l'ho fatta valutare presso un agenzia immobiliare e mi anno detto che al massimo posso provare a venderla a 180000 euro e farei fatica a realizzare in questo periodo.
      Lui quindi pretende 90000 euro per la parte di casa annullando il dovuto pregresso e futuro.
      Io gli ho proposto 20000 euro, che mi farei prestare da mia mamma,lui non ha accettato ed il mio avvocato ha fatto un divorzio giudiziale.
      Lui chiedeva a me anche tramite il suo avvocato un assegno divorzile di 400 euro,oltre a non versare nulla per la figlia,poichè lui non lavora e lo dovrei mantenere io.
      Siamo andati davanti al giudice,il quale ha dato ragione a me,riassegnandomi la casa coniugale e imponendo a lui di versare i soldi per il mantenimento.
      Adesso ,tramite i suoi avvocati lui è sceso a una richiesta di 35000 euro per la sua parte di casa.
      Io adesso non so se andarmi ad indebitare,pagarlo e chiudere la faccenda o fare un atto di precetto per il pregresso nei suoi confronti rivalendomi sulla sua casa.Purtroppo ho gia speso parecchio per l'avvocato ed il pignoramento della sua casa mi hanno detto che è un procedimento lungo e costoso,circa 5000 euro
      e tempi biblici.
      Cosa mi consigliate di fare per venirne fuori?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuliana60