Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giovanni58
    3. Post
    G

    giovanni58

    @giovanni58

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 67
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giovanni58

    • RE: ditta individuale e regolazione dei collaboratori

      gentile grisù59, ti ringrazio della cortesia usatami, ho ricevuto da te molti chiarimenti, ti prego se hai qualche altra notizia di mandarmela. Per il momento Ti saluto con affetto.
      SEMPRE GRAZIE

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovanni58
    • RE: ditta individuale e regolazione dei collaboratori

      <<<per grisù59>>> scusami non ti ho detto che tipo di attivita intendo svolgere:
      io sono un operatore o.s.a. (operatore socio assisteniale) costituendo un ditta tutta mia e avvalendomi di miei collaboratori che mi farebbero prestazioni occasionali, dare assistenza (a pagamento) a chi ne fa richiesta, (a domicilio, ospedalieri etc.). quindi la ditta individuale sarebbe un punto di appoggio a chi richiede il mio intervento.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovanni58
    • RE: ditta individuale e regolazione dei collaboratori

      intanto ti ringrazio del tuo interessamento, visto che sei un esperto nel settore,
      gradirei un tuo consiglio, come posso impostare la ditta nascente, (ditta individuale, sas, snc, srl, coperativa etc.) e come dovrei comportarmi con i miei collaboratori
      ti somo molto grato
      giovanni

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovanni58
    • ditta individuale e regolazione dei collaboratori

      sono disperato!!!!!!!!!!!!!!!! aiutatemi.
      vi spiego: vorrei aprire una ditta individuale per prestazioni socio assisteniali, ho aperto la partita iva, ma al momento di fare la registrazione alla camera di commercio mi è stato detto che questo tipo di attività non può essere svolta da una ditta individuale ma deve essere una società o una cooperativa (questo comporta ulteriori problemi e spese per la costituzione ecc....).Mi è stato detto che le altre aziende che svolgono questa attività in Italia sono società o cooperative. Vi sembra una spiegazione questa? e dovè scritto che una ditta individuale non possa svolgere regolare attività come qualsiasi società, qual'è questa norma di limitazione alle ditte individuali?
      Il personale che mi collaborerà sara pagato come prestazione occasionale, quindi con ritenuta di acconto ed emissione di fattura. Perchè si contesta la forma di assunzione?
      Non capisco. Schiaritemi le idee.
      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovanni58