Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gio.sk7
    3. Post
    G

    gio.sk7

    @gio.sk7

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lecco Età 41
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gio.sk7

    • Inizio nuova attività anche online: dubbi sull'inquadramento fiscale

      Buongiorno a tutti, premetto che so ben poco di regimi fiscali e burocrazia, motivo per cui chiedo una delucidazione qui.
      Ho 28 anni e da poco ho completato un corso di Coaching riconosciuto a livello ministeriale, ed ora sto iniziando la mia attività. Sono all'inizio e voglio evitare la P.IVA fin quando posso, poichè non ho per ora gli introiti necessari per la sua gestione.
      Ho creato il mio sito coaching-per-tutti.com su cui metto a disposizione i miei servizi anche in via telematica, in telepresenza.
      ho creato il mio account paypal e inserito i "bottoni" per la procedura guidata al pagamento.
      Il mio problema è: che genere di documento fiscale/ricevuta posso lasciare ai clienti? so che paypal crea in automantico una ricevuta, ma è sufficiente?
      so che con l'apertura della P.IVA o la creazione di un impresa individuale/associazione tutto sarebbe più semplice, ma per ora voglio evitare e capire SE e' possibile fare senza, se c'è un modo alternativo di lavorare inizialmente, che resti nella legalità, ovvio.
      Stesso discorso per gli incontri di persona: che documento (una ricevuta semplice?) posso rilasciare al cliente in assenza di P.IVA, come semplice persona fisica? esiste un modo? e, in caso ci sia, a che tipo di regime fiscale poi andrei incotro io (come posso poi io versare le tasse)?
      Grazie in anticipo a chiunque mi saprà chiarire questi dubbi.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gio.sk7