@alfofiore said:
E' anche vero, e ci sono commenti e interpretazioni "a iosa" in merito, che lo "statuto del contribuente" era stato ideato e redatto come una Legge "quasi-costituzionale", con uno "status gerarchico" che doveva metterlo al riparo appunto da eventuali deroghe.
Tutto questo è però rimasto nelle intenzioni, i fatti (e gli atti della Pubblica Amministrazione) ci dicono che lo Statuto è una Legge ordinaria, e come tale derogabile da altre Leggi ordinarie.
Concordo assolutamente con quanto dici, ultima prova ne è la vicenda sulle cartelle mute.
Leggevo qualche giorno fa che l'Ordine dei dottori commercialisti di Milano sta promuovendo a Bruxelles l'introduzione uno Statuto dei diritti del contribuente a livello europeo sulla scorta di quello vigente in Italia.......no comment.
Saluti.