Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gik25
    3. Post
    G

    gik25

    @gik25

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 66
    • Post 339
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    442
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da gik25

    • RE: [VENDO] Articolista, Blogger

      Scrivo una breve recensione come acquirente continuativo.

      Ho comprato parecchi articoli per diversi argomenti e siti e mi sono trovato molto bene.
      Le pagine si sono posizionate lato SEO senza problemi, le scadenze sono sempre state rispettate.
      Una persona affidabile, puntuale e precisa con esperienza anche SEO. Consigliata!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      gik25
    • Dove trovo misurazioni di dati SEO?

      Sul SEO ci sono moltissimi dati interessanti, ma avete mai visto un paper di ricerca medica?

      Ci sono dati matematici misurati. Correlazioni, dati numerici,grafici.

      Prima leggevo un articolo della sezione laboratorio sulla correlazione tra fb ads e traffico organico. Ok, non si parlava di intervalli di confidenza. Però c'erano degli interessantissimi grafici.

      Per fare un esempio si dice spesso che la keyword density conta meno. Qualcuno ha fatto una misurazione delle kd per qualche serp?

      postato in SEO
      G
      gik25
    • Libri per migliorare lo stile

      *​*Ho uno stile di scrittura che è pessimo. Non so gestire le premesse, sono prolisso, metto le mani avanti. La mia psicologia influenza moltissimo queste carenze. Sono anche molto pratico, aggiro le convenzioni sociali, manco di organicità e molto altro.

      Ho provato a leggere e a scrivere, ma non mi aiuta.. Vorrei leggere un libro che mi aiuti a capire dove sbaglio e come migliorare.

      Non ho un problema di grammatica o ortografia. Il problema è nello stile e nella scelta e organizzazione dei concetti che esprimo.

      Mi sapreste dare un consiglio?

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gik25
    • RE: Case History sito web - 6 anni di monitoraggio analytics

      @Juanin said:

      Io gik25 penso che nel settore del tuo sito se non investi nei contenuti non vai da nessuna parte.

      Nel settore ricette ci sono Brand potentissimi e ci si lanciano sempre più brand del settore food. Non vedo altre strade e nonostante il tuo investimento dubito che potrai avere risultati nel breve periodo e comunque sarà dura nel lungo periodo.

      Grazie.. 😞
      Ho anche altri siti:

      • cinema
      • fotografia
      • equipaggiamento militare e softair
      • medicina & cosmetica

      Tu su quali punteresti di più?

      Con quello di cinema avevo 3000 visite giornaliere.
      Poi anche un'altra domanda.. coi siti si può guadagnare?

      postato in SEO
      G
      gik25
    • RE: Case History sito web - 6 anni di monitoraggio analytics

      @Juanin said:

      Cosa intendi con

      Produrre contenuti ha un costo notevole.
      Oggi si sono diffuse professioni che ruotano attorno a parole chiave come "content marketing", "web writer". Ma produrre contenuti a pagamento temo sia improponibile con quello che paga Adsense.
      Tu ci investiresti comunque?

      Riporto il pensiero tratto da un blog.

      "i blog-notiziari generalisti che ultimamente hanno avuto un successo rapido ed eclatante, sono quelli che hanno scelto di pagare (poco, un tot per ogni articolo) i vari aspiranti giornalisti, precari, stagisti, schiavi vari, insomma gente che va e che viene... tenendo fissi però coloro che verificano la qualità dell'articolo prima dell'approvazione e pubblicazione.

      se sei bravo a trovare chi scrive per te e magari scrive anche bene e accetta di essere sottopagato, allora sicuramente avrai successo! attualmente questa strategia sembra essere quella vincente, per chi punta alla vetta."

      postato in SEO
      G
      gik25
    • RE: Case History sito web - 6 anni di monitoraggio analytics

      @Juanin said:

      Dato il settore e visto il tuo sito attuale non ci vedo nulla di strano nel calo.

      La migrazione puoi farla verso qualsiasi piattaforma, ma è importante che tu ti proponga con un buon progetto utile all'utente e gradevole prima ancora che per i motori.

      Da dove potrei trarre ispirazione per il progetto editoriale?
      Cosa potrei proporre ai miei lettori che non dipenda dai contenuti?

      postato in SEO
      G
      gik25
    • RE: Case History sito web - 6 anni di monitoraggio analytics

      Avevo dimenticato di inserire l'immagine con la diminuzione degli accessi..

      Non ti sembra strano il modo in cui scendono le visite?
      Adesso vorrei tornare a investire tempo sul sito.

      Per prima cosa vorrei migrare a WordPress e poi correggere gli errori uno a uno. Secondo te come dovrei muovermi?

      [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/404/immagine2sm.png/]

      postato in SEO
      G
      gik25
    • Case History sito web - 6 anni di monitoraggio analytics

      Possiedo un sito internet dal 2007. L'url del sito è doom - 3 (punto) it

      Qui di seguito vedete l'andamento del numero di accessi nel tempo.
      [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/542/immagine2bf.png/]

      I visitatori sono passati da 17K mensili a 170 (fattore 100).
      Il crollo che si riscontra a fine 2007 corrisponde al dimezzamento degli accessi. Nel 2009 c'è un altro crollo di circa 3 volte.

      Circa 6K pagine indicizzate.
      Titoli parlanti.
      http://urlm.it/www.doom-3.it

      Riscontro i seguenti errori:

      • c'è un link da ogni pagina di un altro mio sito verso la home page. Mi hanno detto che oggi google penalizza questa cosa.
      • L'url non contiene il nome della ricetta.
      • il sito è accessibile sia con il prefisso www. che senza.

      Voi cosa correggereste?
      Cosa pensate possa essere particolarmente penalizzante?
      Cosa manca?
      Considerazioni?

      postato in SEO
      G
      gik25
    • RE: Utente bannato e sua richiesta di cancellazione dei suoi messaggi

      Era ora...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gik25
    • RE: Utente bannato e sua richiesta di cancellazione dei suoi messaggi

      @giurista said:

      I messaggi postati in un forum non sono proprietà intellettuale ma scambio di opinioni (propr. intellettuale è un progetto, un disegno, un libro).
      Inoltre lui ha espressamente accettato il regolamento che ti toglie da qualsiasi responsabilità già di per sè.

      Però ho un dubbio.
      La legge italiana garantisce la mia facoltà di protezione dei dati sensibili. Se chiedo al forum di eliminare i miei dati sensibili, ivi compresa la mail regolamento o non regolamento è tenuto a farlo suppongo.

      Non posso chiedere che sia anche cancellato il mio nickname?

      Ma soprattutto.. che cosa costa cambiare un nickname? Un click su vbulletin, magari sarebbe un favore lecito da fare anche alla persona più antipatica del mondo..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gik25
    • RE: Detrazione notebook

      Sì, grazie mille ad entrambi, il meccanismo l'avevo compreso, quello che non riuscivo a capire è la stima indicativa quantificabile in euro dell'ammontare complessivo risparmiato dalle tasse nei 6 anni di ammortamento grazie all'acquisto del notebook.

      Parlando anche con un amico mi ha spiegato che entrano in gioco diversi fattori, però supponendo che l'azienda abbia sempre degli utili consistenti per tutti e 6 gli anni, e che si paghi di tasse il 25% del totale impobile, sono riuscito a fare una stima spannometrica.

      Però non ti nascondo che speravo in qualcosa di più. Sarebbe bello se lo stato italiano incentivasse fiscalmente l'innovazione, l'acquisto di materiale di qualità e i corsi di formazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • RE: Detrazione notebook

      Non so se si capisce bene quello che chiedo...

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • RE: Detrazione notebook

      @OEJ said:

      Quel che succederà sarà che:

      1. L'IVA sarà interamente detratta (quella sì), dopo un mese o un trimestre secondo i casi
      2. I 1.000 euro di imponibile saranno ammortizzati con l'aliquota annua del 20% (ridotta a metà per il primo anno), e dunque in tutto occorreranno sei anni. Ammortizzati significa che la quota annuale andrà a ridurre il reddito su cui poi si calcolano le imposte, e non le imposte stesse. Questa è la differenza fra deduzione e detrazione, che è bene non confondere.

      Per quanto riguarda il vecchio computer, la soluzione che io consiglio è rivenderlo a prezzo simbolico a qualcuno. La minusvalenza (e cioè la differenza fra il corrispettivo incassato dalla cessione e il costo residuo non ammortizzato) sarà dedotta integralmente nell'anno della cessione.

      Quindi, se ho ben capito, da 1200? il costo reale del bene passa a 1000? dopo max tre mesi.
      L'imponibile di 1000? sarà detratto dalla quota su cui andrebbero pagate le tasse (non ho capito che significa "con un aliquota del 20%").

      Le tasse si pagano immagino con un'aliquota che varia in base al reddito.

      L'azienda ha 25 dipendenti con un fatturato di 80000? mensili, al netto delle spese non so quanto sia l'imponibile complessivo, però non credo sia basso. Se per esempio l'aliquota più alta che paga fosse del 35%.

      Qual'è la cifra che verrà recuperata dalle tasse che si sarebbero pagate se non fosse stato comprato il pc? Ovvero se l'azienda senza comprare il pc in 6 anni avesse pagato 10000? tra iva e tasse, comprando il pc ne pagherà 1000 - 200 - 200 = 600??

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • Detrazione notebook

      Volevo capire meglio come funziona la **detrazione **nel momento in cui l'azienda compra un'acquisto di un notebook.

      L'azienda di informatica per cui lavoro decide di buttare il computer che ho in dotazione oggi, comprato due anni fa. Può farlo o così facendo perde delle detrazioni?

      Contestualmente decide di acquistare un nuovo pc del costo di 1000 euro + iva. Emette un assegno di 1200?. Vorrei capire se il piano di ammortamento è **annuale **o **quinquennale **e se i soldi rimborsati (anche sotto forma di detrazione dall'iva o irpef che avrebbe dovuto altresì pagare) a fronte di questo esborso sono 200?, 1200?, il 19% di 1200??

      In che data l'azienda rientra di questa cifra?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • RE: Detraibilità 55% per aumento efficienza energetica?

      Secondo te la detrazione verrà rinnovata per l'anno prossimo?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • Detraibilità 55% per aumento efficienza energetica?

      Se inizio i lavori entro fine anno posso comunque detrarre il 55% previsto per il miglioramento dell'efficienza energetica o devo pagare entro quella data?

      Posso farmi fare la fattura prima di iniziare i lavori? Con questo stratagemma riuscirei a farcela?

      Vi prego, capirete che è una domanda urgente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • RE: Ammortamento computer

      A me però continua a sfuggire un principio base, ovvero quanti soldi si riprendono sotto forma di detrazione.

      Es.
      Pago il pc 1000? iva compresa oggi, entro il 31 dicembre 2010 posso scalare dalle tasse 1000/5 euro? Ovvero pagare 200 euro in meno di tasse tra iva e altre tipologie? Poi idem per l'anno dopo e così via? è corretto?

      All'atto pratico ciò che sfugge è la cifra concreta che si nasconde sotto le tante voci (aliquote???, iva?, ecc)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gik25
    • RE: [edintorni] Opinioni

      @ForumDonne said:

      L'ho testato per 1 giorno.... E gli ho pure scritto una lamentela!
      0 click (contro il centinaio di media di adsense), annunci per nulla pertinenti....
      Dopo meno di 24 ore l'ho tolto, e non posso che sconsigliarlo....

      Grazie mille!

      postato in Google Adsense
      G
      gik25
    • RE: [edintorni] Opinioni

      Insomma... niente di eccezionale, però qualche spicciolo in più non guasta.
      E in quanto a ricevute? Fanno da soli come Adsense o hanno necessità di fatture?

      postato in Google Adsense
      G
      gik25
    • RE: [edintorni] Opinioni

      @Tuonorosso said:

      Si.

      Ciao

      Qualcuno di voi per caso ha già provato e verificato le differenti rendite a confronto?

      postato in Google Adsense
      G
      gik25