Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gigia2
    3. Post
    G

    gigia2

    @gigia2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bari Età 51
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gigia2

    • la storia infinita della tares

      Salve, ho un problema che non riesco ad uscirne fuori:

      sono sposato e residente* dal 2004 nell?abitazione A, mentre mia moglie avendo avuto in donazione da padre un?altra abitazione (B), è rimasta residente nell?abitazione B fino al 2008, per poi passare nell?abitazione attuale (A) fino ad oggi.

      L?abitazione B dal 2008 è stata occupata e gestita da un inquilina, la quale ci paga un affitto regolarmente registrato, ecc.. qust?ultima però ha chiesto ed ottenuto lesenzione sui tributi della tassa rifiuti, mentre io comunque la pago per l?abitazione A compreso mia moglie.

      Il comune nel 2012 mi manda un questionario ad entrambi (inquilino abitazione B e mia moglie che dal 2008 risiede nell?abitazione A) chiedendo informazioni sullo stato attuale dell?occupazione degli immobili.

      Rispondiamo entrambi, solo che io rispondo di pochi giorni dei termini stabiliti dalla lettera.

      A distanza di due anni, mi arriva una raccomandata dal comune , il quale mi dice che a seguito del ritardo quello che ho dichiarato, con tanto di dichiarazioni e documenti che attestano quanto detto, non è stato preso in considerazione, e per di piu mi vedo attrbuire dal 2008 al oggi le somme da pagare (quasi 1000 euro).

      Chiedo all?inquilina e le mi da atto che lei dall?anno scorso comunque paga la tassa sui rifiuti .

      Quidni come fare per poter sciogliere quetsa matassa? Il comune vuole soldi da entrambi?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gigia2
    • ridimensionamento joomla 2.5 non corretto

      salve sto realizzando un sito con joomla 2.5.9 e sono quasi agli sgoccioli per la pubblicazione, però sto notando una cosa che non mi accadeva con la versione 1.5 e cioè il ridimensionamento delle pagine.
      Quindi se vedo il sito in un browser o pc con avendo un display piccolo la posizione dei moduli si sballa!
      Il menu in altro si accavalla e i pulsanti invece di essere posizionati orizontalmente si posizionano verticalmente....
      Anche con il mio monitor da 27", se la finestra del browser è a tutto scermo si vede correttamente il sito , mentre se stringo la finestra incomincia a sfasare tutto e quindi il menu in testa si accavalla ai moduli dx e sx, ecc..

      come fare per far si che si ridimensioni in scala , ovvero proporzionalmente alla risoluzione del dispaly.
      Devo intervenire sul CSS? cosa devo cambiare?
      N.B. anche sui dispositivi mobili (tablet) il sito è inguardabile.Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gigia2
    • Presentazione

      Salve, sono un webmaster (non espertissimo) che gestisce un sito in joomla , non chè mi diletto con grafica e altro. Sicuro che in questo forum troverò supporto e soluzioni ad ogni problema.
      Ovviamente se nel mio piccolo potrò dare una mano a questa comunità lo faro senz'altro
      Buona serata

      postato in Presentati alla Community
      G
      gigia2