purtroppo non so che dirti, quello che so è che fondamentalmente questo sito verrà pubblicizzato su un grande portale italiano che ha circa 50.000 page per view in un'ora.
come faccio a fare una valutazione sui gbyte al emse che mi servono?
purtroppo non so che dirti, quello che so è che fondamentalmente questo sito verrà pubblicizzato su un grande portale italiano che ha circa 50.000 page per view in un'ora.
come faccio a fare una valutazione sui gbyte al emse che mi servono?
salve a tutti,
devo sviluppare un portale con drupal che richiederà un numero di page per view orarie intorno a 50000 unità,
io vorrei amdare su un server americano, ma il cliente me ne chiede uno italiano?
non mi fido molto, qualcuno mi da dare qualche suggerimento a questo annoso problema di traffico?
ho qualche valida alternativa nostrana?
grazie kaisersose, in effetti la questione del url è stato un grande problema per me, in quanto l'hostgin che avevo preso all'inizio (register) non consentiva la modifica dell'url.
ora invede è possibile e quindi nella migrazione alla nuova versione di wordpress ho considerato anche questo.
da quel poò di esperienza che mi sono fatto nella creazione dei contenuti per blog (ho letto diversi articoli su come scribvere per un blog) devo ammettere che la scelta di un titolo per il post è veramente una delle cose fondamentali.
come vedete ogni link presente in un post è sempre descritto con un alt.
una minima attività di SEO l'ho fatta..ma quello che vorrei è fare un salto di qualità a livello di indicizzazione, anche se il tema è molto di nicchia, il che quindi mi dovrebbe aiutare.
proprio nessun feedback?
scusate, ho sbagliato a presentarmi?
forse la tematica è di poco interesse?
salve a tutti, segnalo questo progetto che oaramai ha più di un anno di vita e quindi può essere oramai presentato con maggiore accuratezza:
è un progetto dedicato al mondo del sound design, ovvero a quella disciplina che che si occupa della progettazione del suono a 360 gradi.
Dopo un anno e mezzo di attività il blog si sta assestando sulla pubblciazione di un post al giorno, viene gestito da 2 persone, non ci sono finanziamenti esterni e, pe rora, non è stato previesto alcun tipo di circuito di pubblicizzazione e/o banner.
Dal punto di vista tecnologico la piattaforma utilizzata è ovviamente wordpress versione 2.0 (imminente la migrazione a ultima versione), una skin 4U di UtomBox (pesantemente modificare in css, html, php), una serie di plugin di vario tipo (Anarchy media player, google analytics, external links, admin drop down menu, ultimate tag warrior tra gli altri).
Dal punto di vista della progettazione dei contenuti è stato deciso di trasformare i tag dei post in categorie, piuttosto che creare delle categorie ad hoc, in quanto i temi affrontati sono molti e difficilmente categorizzabili con una classificazione di primo livello.
E' stato scelto un layout liquido per facilitare la lettura di post lunghi e averemeno restrizioni nelle dimensioni delle immagini da inserire nei post, di modo che gli autori non debbano ridimensionare ogni immagine a un valore prefissato, che farebbe perdere tempo all'attività di pubblicazione dei contenuti.
L'attività di indicizzazione è stata molto debole, anche a causa delle limitate risorse disponibili, per cui è stato semplicemente segnalato il sito su google e su technorati. Il resto ovviamente si basa sulla qualità e unicità di alcuni temi afffrontati.
Attendo feedback e opinioni dalla community per qualsiasi aspetto del progetto, dal design, all'usabilità, ai contenuti, al seo, etc. e confermo la mia disponibilità per altri chiarimenti relativi alle caratteristiche dello stesso.
un saluto e grazie