Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giano.75
    3. Post
    G

    giano.75

    @giano.75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giano.75

    • RE: Aiuto per apertura partita iva

      Purtroppo non decido io: voglio dire la società mi propone questo tipo di contratto e per questo periodo: poi dopo si vedrà... Come al solito insomma...

      Immagino che ci sia una differenza tra quello che dichiaro e quello che percepisco... Onestamente non so quale sia...

      Insomma di 2000? lordi che mi veranno messi su cc si riesce a fare una stima approssimata ma aatendibile? Voglio dire: a sentire voci e contro voci vado da un minimo di 1000? ad un max di 1700?... Mi sembra un po' troppo volatile sto stipendio... Mi sapete aiutare?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giano.75
    • RE: Contratto a partita iva

      Scusate ho fatto un post ripetuto...

      @giano_75 said:

      Sono nuovo del forum e totalmente ignorante in materia fiscale, vi chiedo quindi di avere MOOOOOLTA pazienza con me... 🙂

      Dunque, sono in procinto di firmare un cotratto a partita iva( lavoro in una società di consulenza software, quindi la mia p.i. dovrebbe essere di tipo informatico... se ho già sparato una castroneria fermatemi!!!), per 100? lordi al giorno; le domande sono le seguenti:

      • Mi potete spiegare in maniera precisa quanto prendo netto e cosa pago e in che percentuale?
      • Ogni quanto si paga?
      • Mi sembra di aver capito che nonostante questo contratto debba pagare qualcosa all' imps, ma se sono un libero professionista( lo sono???) perchè devo pagare qualcosa al suddetto ente? Voglio dire non posso farmi un fondo pensioni autonomo???
      • In che consiste il vantaggio di avere la p.i.? Se mi compro un pc( che si può considerare uno strumento di lavoro) nel 2006 poi posso comprarne un altro nel 2007?
      • Se compro un portatile ed un desktop sono la stessa cosa ai fini dell' iva?
      • Che cos'è il regime super-forfettario???La smetto ma di domande ne ho altre 1000... Per ora quelle che m'interessano di più sono le prime 3, per le altre c'è tempo...

      Comuque grazie per l'attenzione e mi scuso se ho ripreso argomenti già trattati, ma ho dato una fugace guardata nel forum ma non ho trovato poco...

      Saluti a tutti giano_75

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giano.75
    • RE: Aiuto per apertura partita iva

      Stessa situazione di cui sopra contratto a 6 mesi a p.i. a 100? die lorde...

      Quanto mi resta in mano? Devo detrarre il 28% da quello che prendo? Ho capito bene? Inoltre se sono libero professionista perchè pagare l'imps? non mi posso rivolgere ad un fondo pensioni?

      Che vuol dire "scaricare" e ammoratare???

      Immagino che le domande richiedano 60 informazioni, ma non conosco commercialisti di fiducia, chi mi può aiutare???

      Grazie a tutti.

      @Bax said:

      Da quei 1250 detrai le spese, immagino che nel tuo caso i costi di manutenzione e carburanti auto sono deducibili nella misura del 50%. Quindi se al mese spendi 150 euro, 75 li deduci dai 1250. In questo caso l'IVA sui carburanti viene portata a costo perchè non è detraibile dai 250 di IVA. Invece l'IVA sull'acquisto dell'automezzo può essere detratta nella misura del 15% se non ricordo male. Oltre a ciò sconterai i costi di ammortamento dell'automezzo in 5 anni al 50% del costo. Alla fine dedotte le spese anche di altro genere nel caso di regime delle nuove attività imprenditoriali pagherai un'imposta sostitutiva Irpef del 10% (che ha solo lo svantaggio nel suo computo di non considerare gli altri oneri deducibili e le altre detrazioni derivanti dalla dichiarazione dei redditi, quelle del quadro RP per intenderci). Oltre a questo 10% immagino che dovresti versare un 18% di contributi INPS per la gestione separata e gli acconti per lo stesso.
      Sicuramente è questo l'onere maggiore e l'unica cosa che potresti fare è quella di chiedere di poter esercitare una rivalsa, normalmente del 4%, al committente.
      Cambiando argomento volevo fare i complimenti a Neuromancer per il suo nick. Immagino faccia riferimento al romanzo di W. Gibson, uno dei migliori libri di fantascienza mai scritti.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giano.75
    • Contratto a partita iva

      Sono nuovo del forum e totalmente ignorante in materia fiscale, vi chiedo quindi di avere MOOOOOLTA pazienza con me... 🙂

      Dunque, sono in procinto di firmare un cotratto a partita iva( lavoro in una società di consulenza software, quindi la mia p.i. dovrebbe essere di tipo informatico... se ho già sparato una castroneria fermatemi!!!), per 100? lordi al giorno; le domande sono le seguenti:

      • Mi potete spiegare in maniera precisa quanto prendo netto e cosa pago e in che percentuale?
      • Ogni quanto si paga?
      • Mi sembra di aver capito che nonostante questo contratto debba pagare qualcosa all' imps, ma se sono un libero professionista( lo sono???) perchè devo pagare qualcosa al suddetto ente? Voglio dire non posso farmi un fondo pensioni autonomo???
      • In che consiste il vantaggio di avere la p.i.? Se mi compro un pc( che si può considerare uno strumento di lavoro) nel 2006 poi posso comprarne un altro nel 2007?
      • Se compro un portatile ed un desktop sono la stessa cosa ai fini dell' iva?
      • Che cos'è il regime super-forfettario???La smetto ma di domande ne ho altre 1000... Per ora quelle che m'interessano di più sono le prime 3, per le altre c'è tempo...

      Comuque grazie per l'attenzione e mi scuso se ho ripreso argomenti già trattati, ma ho dato una fugace guardata nel forum ma non ho trovato poco...

      Saluti a tutti giano_75

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giano.75