Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giannizeta
    3. Post
    G

    giannizeta

    @giannizeta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località TORINO Età 73
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giannizeta

    • RE: Mobilità e lavoro autonomo

      Ciao Paolpi,
      per rispondere alla tua domanda, ti posso dire che a parer mio, seppure indirettamente, sono comunque stato un lavoratore autonomo regolare, in quanto l'azienda di consulenza tecnica, per la quale ho collaborato, ha fatturanto normalmente alle aziende a cui ho prestato la mia consulenza, decurtandomi ovviamente tutte le imposte del caso più un compenso a loro spettante e ciò è durato alcuni mesi.
      Alla fine della solfa i miei guadagni non sono stati per nulla soddisfacenti, ma sotto il profilo professionale, mi hanno fatto ancora sentire in qualche modo utile e lo stacco dal mondo del lavoro mi è così sembrato meno traumato.
      Oggi collaboro ancora in qualche attività, magari senza guadagno alcuno, ma con tanta soddisfazione, mi fa sentire vivo, ....e poi frequento persone discuto con esse e non mi sento un "quasi pensionato" frustrato, sarò un pò sciocco, ..... ma a me piace così.

      ***Gianni ***

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giannizeta
    • RE: Mobilità e lavoro autonomo

      Ciao Pocinchio,
      é ormai passato oltre un anno dalla mia entrata in mobilità, ed effettivamente mi sono reso conto, come tra l'altro affermi, di essere in una situazione "BLINDATA".
      Mi spiace moltissimo xché il mio lavoro lo facevo con incredibile soddisfazione.
      Ma cosa vuoi, fatti due conti non mi conveniva aprire una P.IVA in quanto ho ritenuto di non avere un introito tale da avere un ricavo che mi permettesse una rendita più un accantonamento contributivo, questo neanche adottando una formula in regime di contribuente minimo.
      In conclusione anch'io l'ho capita come te, ma nel mio caso, dovendo lavorare con aziende ciò non mi è possibile.
      Saluti Gianni Zeta

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giannizeta
    • RE: Temo di aver...

      Piacere olaola,
      grazie, se posso ben volentieri.

      Ciao

      postato in Presentati alla Community
      G
      giannizeta
    • RE: Mi presento in ritardo

      Ciao grisu59,
      ho avuto il piacere di ricevere una tua risposta al mio primo quesito proposto in questo forum. Ho voluto pertanto vedere la tua presentazione e ti devo dire che io sono più "anziano" di te (classe 1952) spetta a me quindi il titolo di vecchietto.

      Sono contento di aver fatto la tua conoscenza, non mancheranno, forse, altre occasioni per approfondimenti, varie ed eventuali.

      Ciao Claudio.

      ***Gianni (GianniZeta) ***

      postato in Presentati alla Community
      G
      giannizeta
    • Temo di aver...

      ... sbagliato; ieri quando ho iniziato la mia prima discussione:
      ... l'ho iniziata senza una mia presentazione.
      Rimedio ora:
      GianniZeta
      attualmente in mobilità (56 anni)
      una discreta esperienza come tecnico elettronico
      (no firmware), progettazione attrezzature di collaudo,
      qualità ISO, sicurezza 626, compatibilità elettromagnetica.

      Un caro saluto a tutti

      postato in Presentati alla Community
      G
      giannizeta
    • RE: Mobilità e lavoro autonomo

      Grazie per la risposta,
      adesso dovrò valutare se esiste o meno la convenienza.
      GianniZeta

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giannizeta
    • Mobilità e lavoro autonomo

      Buon giorno a tutti,
      sono alla mia prima discussione in FORUM GT.
      Per caso, navigando in cerca di risposte sono approdato in questo sito scoprendo fra l'altro che altri prima di me hanno posto interrogativi simili.
      Ma veniamo al dunque, nel corso della mia carriera lavorativa ho accumulato 38 anni di contributi, non ho potuto raggiungere i 40 anni di lavoro perché ora sono in mobilità, non ho potuto come accadeva nel passato usufruire delle agevolazioni del "lavoratore precoce".
      Ora all'età di 56 anni è difficile essere reinserito come dipendente, ho però una discreta richiesta di consulenze tecniche presso aziende che seguivo precedentemente con la mia attività di lavoratore dipendente.
      Ora vorrei fare le cose per bene, so che con la nuova finanziaria esiste la possibilità di essere un lavoratore in regime di CONTRIBUENTE MINIMO.
      La domanda è: posso essere un lavoratore autonomo senza perdere i benefici contributivi della mobilità?
      Grazie a tutti.
      GianniZeta

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giannizeta