Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianluca.celentano
    3. Post
    G

    gianluca.celentano

    @gianluca.celentano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.infoserv.biz Località on web
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gianluca.celentano

    • WebmasterUniversity.biz : corsi per lavorare e guadagnare con Internet

      Ciao a tutti, sto operando la migrazione da un vecchio dominio ad uno nuovo (webmasteruniversity.biz) di un sito web relativo a Corsi per Webmaster e ho colto l'occasione per risistemarne un po' l'organizzazione delle pagine e la grafica.

      Al momento mi sono risparmiato le animazioni flash e gli effetti speciali, concentrandomi maggiormente sulle landing pages, il processo di sottoscrizione e i pagamenti on-line.

      Mi farebbe piacere posizionarlo in queste SERP:

      • Corsi Webmaster
      • Corsi Webdesigner
      • Corsi Webmarketing
      • Corsi Grafica
      • Corsi Flash
      • Corsi Php / Mysql
      • Corsi Ajax
      • Corsi Ecommerce
      • Corsi Photoshop

      Poiche' sono ancora in progress (devo ancora iniziare il posizionamento del nuovo sito web su Google), mi farebbero piacere contributi e consigli della community.

      Grazie anticipate ai volenterosi! :wink3:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gianluca.celentano
    • RE: errore 404 personalizzato

      Ciao free2004,

      se il dominio al quale ti riferisci e' quello in firma, nella guida del tuo hosting provider trovi l'indicazione per intervenire da Plesk:

      http://www.solodomini.com/pannello/guidapannello.asp 🙂

      postato in Coding
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Imparare il php

      Ciao bonzer1,

      mi permetto di darti un suggerimento (dal momento che tra le altre cose mi interesso della formazione di programmatori Php)...

      ...puoi certamente imparare molto dalle guide on line, ma alla fine avrai una preparazione che io definisco "a macchia di leopardo", con lacune piu' o meno sostanziali.

      Se vuoi essere davvero sciolto la prima cosa da fare e' imparare a programmare (cioe' acquisire tutte le strutture della programmazione procedurale e di quella object oriented).

      Quando l'avrai fatto, acquisire il linguaggio (Php, Asp o qualsiasi altra cosa) sara' molto piu' semplice.

      Per entrambe le attivita' la cosa migliore sarebbe fare formazione (di gruppo o individuale), perche' in questo modo si riesce a comprimere in tempi accettabili un buon livello di preparazione (che dopo andra' rinforzato con l'esperienza).

      Penso di sapere gia' cosa mi obietterai, che la formazione costa e che non vorresti spendere un capitale.

      Ma in realta', se ci rifletti, anche il tempo sottratto ad attivita' produttive e' un costo.

      In alternativa ti suggerisco di andare "a bottega" da un programmatore esperto per fargli da aiuto e imparare il mestiere. 😉

      postato in Coding
      G
      gianluca.celentano
    • RE: E-compratori neofiti

      @Calogero Dimino said:

      saremmo contenti se intervenissi con una tua esperienza pratica
      o un intervento più specifico all'argomento trattato. 🙂

      Volentieri... 🙂

      io aggiungerei il **principio di scarsita' **(Robert B. Cialdini - Le Armi della Persuasione), in tutte le sue varianti.

      Ancora l'utente al "qui ed ora", rinforza la call action e lo stimola a prendere decisioni "istintive".

      Sono d'accordo che l'acquirente neofita puo' intimorirsi al primo acquisto, proprio per questo penso sia necessario "contrastare" questa resistenza con un impulso "forte".

      Scendendo sul piano pratico... 😉 la paginetta che trovi linkata in firma, raccoglie dei rispettabilissimi fatturati e tra i neofiti e tra gli utenti piu' navigati, vendendo un bene con un prezzo che oscilla tra i 1.800 e i 2.800 euro a secondo della fase della campagna di vendita.

      Analizzando i feedback che mi hanno fornito i "newbie" acquisiti come clienti, ho avuto conferma della forte attrattiva di questa tecnica, che pero' ha reso i migliori risultati solo quando ho affiancato al pagamento con carta di credito, quello a mezzo bonifico bancario (piu' rassicurante per chi non ha mai speso on line).

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: E-compratori neofiti

      Pardon... :bho:

      volevo solo contribuire, faccio ammenda se non ci sono riuscito e sono andato OT.

      Andra' meglio la prossima volta. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Aiuto Php

      Perdonami, ma non sarebbe molto piu' comodo (e semplice) interfacciare Php con MySql per svolgere questi lavori?

      postato in Coding
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Idee per la creazione di un Pay-off

      @ideasnextdoor said:

      Tim - **Vivere senza confini, **sintetizza in un modo meraviglioso la libertà di comunicare

      Hai ragione, infatti questo *pay off *sfrutta diversi livelli della comunicazione, quello consapevole e quello inconsapevole, dal momento che stimola la ricerca transderivazionale.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Nuovo sito Hotel

      Ciao,

      sulla grafica nulla da eccepire, tranne il fatto che a risoluzioni maggiori la tabella contenitore appare allineata a sinistra, mentre sarebbe piu' graziosa centrata.

      Sul piano del webmarketing avrei invece qualche osservazione:

      il chi siamo puoi anche spostarlo tutto a destra (tanto non e' per quello che il potenziale visitatore andra' a fare le vacanze in quel luogo).

      Qual'e' la tua MWA?

      Perche' la home page non la costruisci come una landing page piu' articolata intorno alla MWA?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gianluca.celentano
    • RE: E-compratori neofiti

      @Calogero Dimino said:

      Quali sono le motivazioni che spingono una persona a fare un acquisto online? Ed, in particolare,cosa può spingere un utente a fare** il primo acquisto?**

      La prima a mio avviso è il prezzo.

      Ciao,

      quello che noi chiamiamo web-marketing non e' altro che il marketing costruito impiegando gli strumenti che il web ci mette a disposizione.

      Nei concetti di base del marketing tradizionale esiste la regola delle 4P:

      • Product
      • Price
      • Place
      • **Publicity****1P
        **Senza prodotto, non c'e' vendita!

      Avere il giusto prodotto, significa intercettare i desideri espressi o latenti del mercato, ovvero avere il modo di soddisfarli.

      **
      2P**
      La leva del prezzo e' tra le piu' applicate e meno comprese a fondo da chi le impiega.

      Provo ad essere piu' chiaro.

      La tecnica di ribassare il prezzo rispetto alla concorrenza e' sicuramente una leva che favorisce la vendita, perche' favorisce il cliente e il suo desidero di risparmio.

      Tuttavia non necessariamente favorisce chi la applica, infatti in alcune condizioni - e in certi mercati - puo' capitare che i *competitors *(concorrenti) decidano di fare altrettanto e si scateni una corsa al ribasso di cui il *dumping *(vendita sottocosto con la finalita' di far crollare la concorrenza piu' debole e acquisire nuove quote di mercato) e' la conseguenza estrema.

      In un contesto simile, il marketing di queste imprese non e' "ecologico", nel senso che e' efficace (riesce a conseguire l'obiettivo della vendita), ma inefficiente (senza ottenere ricavi superiori ai costi, cioe' utile o comunque ottenendo un utile marginale).

      Le aziende che applicano sistematicamente la politica "low cost" non riescono a marginalizzare quanto occorre per gli investimenti...

      ...e gli investimenti sono indispensabili per la crescita e la vita di un'azienda!

      Nel bellissimo libro "NO LOGO" di N. Klein, esiste un caso di studio sulle principali multinazionali del tabacco, le quali in crisi, in un periodo in cui i loro affari stavano andando "in fumo", iniziarono una gara al ribasso dei prezzi.

      Tutte, tranne una (non faccio il nome x non farle pubblicita') che investi' in comunicazione e nel rinforzare il brand.

      Fu quella che realizzo' il maggior numero di vendite e profitti!

      3P
      I canali di vendita sono fondamentali per la sua efficacia.

      Applicato al web questo si traduce in...

      ...mi conviene vendere direttamente dal mio sito o tramite EBAY?

      O ancora tramite i siti di affiliate partners?

      Mi propongo su un sito monoprodotto o in bundle con altri?

      Su un sito con questo target o quest'altro?

      ecc.

      **4P
      **Quali sono le mie scelte comunicazionali?

      Che linea adottero'?

      Seria e istituzionale o diretta e spontanea?

      Enfatica (all'americana) o irridente e ironica?

      ecc.

      Come mi promuovo?

      Faccio azioni di accreditamento e di co-branding?


      Ovviamente non e' tutto qui, ma e' gia' un inizio. 🙂

      Ci sarebbe anche la classica regola dell' A.I.D.A., ma di questo ne parliamo un'altra volta, perche' il post e' gia' abbastanza lungo. 😉

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Quotazioni e prezzi

      A mio avviso il problema puo' essere visto da diverse prospettive:

      1. Credo esista un problema di "cultura digitale" in particolar modo in Italia (non lo dico io, ma l'Istat): siamo grandi utilizzatori di cellulari, ma scarseggiamo in cultura informatica, che va oltre aspetti meramente tecnici, sfociando nel sociale. Per questa ragione c'e' una grande difficolta' a far comprendere e apprezzare appieno ai clienti la qualita' di quasi tutti i lavori legati all'ITC.

      2. Siamo ancora in una fase "prodromica" (mi riferisco sempre all'Italia), la centralita' del web e delle sue dinamiche e' per molte aziende ancora relativa. Quando il web fara' davvero la differenza tra un'azienda e l'altra, i clienti accetteranno piu' facilmente di pagare il giusto compenso.

      3. Una sera al ristorante, una mia amica psichiatra mi raccontava che quando aveva pazienti inabbienti li curava senza richiedere loro "danaro", ma facendo saldare il loro "debito" in altro modo (servizi, favori, ecc.).

      Quando io le chiesi come mai, mi rispose che non era per sfruttarli, ma per fargli capire che quello che veniva loro dato senza un compenso in danaro aveva ugualmente un valore e come tale andava giustamente apprezzato e compensato.

      Mi aggiunse che per sua esperienza, coloro che danno via gratis o per poco il proprio lavoro, magari lamentandosi per tutto cio' che ne consegue, hanno una scarsa stima del valore del proprio lavoro e di conseguenza di se'.

      Dopo quella conversazione ho aumentato le mie tariffe e sono ancora sulla piazza.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: In calo pubblicità su siti email

      Sarebbe interessante disporre di un dato piu' particolareggiato...

      infatti aiuterebbe a comprendere meglio se quello riportato dall'Ansa sia un andamento generalizzato o medio.

      Infatti la maggior parte dei siti di posta elettronica sono abbastanza "generalisti" e in questo va forse ricercata la causa.

      Sarei curioso di conoscere il dato relativo ai siti di posta elettronica targetizzati.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Cerco docente per oscommerce, chiaramente retribuito!!

      Prova qui:

      http://www.oscommerceitalia.com/forums/

      e' probabile che hozone o qualche altro sia disponibile.

      postato in E-Commerce
      G
      gianluca.celentano
    • RE: www.studenticroce.net

      Semplice, ma pulito e carino. 🙂

      Ti suggerirei solo...

      1. di conformare il layout di PhpBB (Forum) al resto del sito

      2. di sostituire la parola homepage scritta cosi' grande in intestazione, con il nome del sito e porvi sotto un pay off

      3. di inserire un elemento umano (foto di uno studente sorridente, ecc.)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gianluca.celentano
    • RE: In calo pubblicità su siti email

      Ciao,

      avevo letto anche io questa notizia...

      tu quale lettura ne dai?

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo...

      Ancora un grazie a tutti, davvero non mi attendevo un benvenuto cosi' caloroso!

      :):):):):):):):):)

      postato in Presentati alla Community
      G
      gianluca.celentano
    • RE: CatchWeb.net

      Fai attenzione alle accentate perche' non sempre si leggono...

      se adoperi nella pagina le accentate che trovi sulla tastiera, rischi che quando il browser o il pc non siano impostati per quel set di caratteri ti compaiano dei ? al posto delle accentate (come accade a me leggendo la tua directory).

      Meglio optare per l'apostrofo dopo le vocali, es: perche'

      oppure usare le sequenze escape (quelle che iniziano per & e terminano per ; per intenderci).

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo...

      Grazie!

      postato in Presentati alla Community
      G
      gianluca.celentano
    • RE: Idee per la creazione di un Pay-off

      @ideasnextdoor said:

      il payoff dovrebbe esprimere al volo quello che fa l'azienda, ma nel senso emotivo del termine..."just do it"

      Ciao,

      sono quasi d'accordo, nel senso che non sempre il payoff dovrebbe sintetizzare l'attivita' dell'azienda, ma certamente dovrebbe sfiorare la sfera emotiva e conferire al marchio un che di "trascendente" (a questo proposito vedi No Logo di N. Klein).

      Alcuni creano i payoff sfruttando un linguaggio "ipnotico" o ericksoniano (milton model).

      Ecco alcuni esempi di pay off che non sintetizzano la sfera d'azione dell'azienda, ma conferiscono "trascendenza" al brand:

      Blu - Il futuro che non c'era

      ****Campari **- It's fantasy

      Microsoft** - Dove vuoi andare oggi? (vi prego risparmiatemi le battute, non l'ho coniato io)

      Siemens - Be inspired

      **Smart **- **Open your mind **

      Tim - Vivere senza confini

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gianluca.celentano
    • Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo...

      ...e questo e' il primo all'interno di questo interessante Forum, chissa' se condurra' lontano! 😉

      Davvero tanti complimenti a tutta la community che ha contribuito a renderlo cosi' partecipato e originale.

      Ah... dimenticavo, io sono Gianluca Celentano, ICT Consultant (per saperne di piu' sotto la firma troverai il mio blog), e spero di poter aggiungere a quello degli altri anche il mio piccolo contributo!

      postato in Presentati alla Community
      G
      gianluca.celentano