Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianji
    3. Post
    G

    gianji

    @gianji

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località italia
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gianji

    • Video americano riuppato in italia

      Buongiorno a tutti vorrei chiedervi una cosa.

      ho trovato nella parte di youtube americana un video amv di dragonball con sottofondo una canzone molto bella.
      volevo chiedere a cosa andassi in contro nel caso scaricassi e ricaricassi quel video sul mio canale youtube in modo da far conoscere anche all'italia questo video.
      sicuramente la canzone è copyright quindi youtube la beccherà ma non mi interessa monetizzare il video, anzi è proprio l'ultimo dei miei pensieri.
      rischio qualcosa di grave come strike o chiusura del canale o avvertimenti copyright o perdo solo la monetizzazione che neanche attiverò???? il video sono pezzi di combattimenti tutti di dragonball quindi non penso abbia neanche questo utente americano i diritti di proporlo. la musica come gia detto sarà copyright...
      può questo utente americano segnalarmi o che youtube gli segnali che ho un video uguale al suo e buttarmi giu il canale nel caso scoprisse che ho uppato un video uguale identico al suo???
      grazie

      postato in YouTube
      G
      gianji
    • Non capisco come avere la residenza nel mio caso.

      Buongiorno, sono in una strana situazione.
      allora: anni fa morì mio padre lasciando 2 case in eredità, la prima casa A è finita al 50% intestata a me e 50% a mia madre con usofrutto suo, la casa B è caduta al 50% mio e 50% di mia madre (come la casa A ma senza usofrutti e come seconda casa).
      io sono ancora a carico di mia madre in quanto non trovo lavoro. Attualmente sia io che mia madre risediamo nel comune della casa A dove ha usofrutto che è milano ma io tra qualche mese vorrei trasferirmi nella casa B e vorrei chiedere anche residenza.
      visto che sono passati ormai 5 anni da quando la casa è caduta in eredità avevo pensato di procedere con la donazione del 50% di mia madre a me (sono figlio unico e lei accetterebbe) cosi da avere al 100% questa casa e il mio desiderio, visto che ci abiterei, sarebbe farla diventare prima casa e avere ovviamente tutti gli sgravi fiscali.
      Chiedendo il parere di un notaio, quest'ultimo alla spiegazione di questa cosa mi ha risposto "non è possibile chiedere la residenza in questa casa B anche se donata perche è gia residente al 50% in un'altra casa sul territorio italiano."
      ora... la casa A è a milano mentre la B è a varese, è effettivamente vero??? gli ho fatto il caso che volessi un domani acquistare casa con la mia fidanzata e lui mi ha risposto che anche in quella casa non potrei, per il mio 50%, chiedere la residenza li e averla come prima casa perche sono gia proprietario di altre case sul suolo italiano e l'unica cosa possibile, per avere una mia prima casa, sarebbe quella di vendere entrambe le case che ho al 50% cosi da essere senza case intestate e solo dopo acquistarne una che potrei far passare come prima casa (peccato che questa cosa costerebbe oltre la perdita di 2 immobili con tutti i ricordi, anche l'usofrutto per mia madre)... mi sembra una follia perche non potendo avere residenza io sarei destinato ad avere sempre seconde case e mai una prima perche ho un paio di 50% di case intestate
      è vero tutto questo o no???
      grazie a chi può delucidarmi in merito

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gianji